gad lerner salvini

“SALVINI È IL POLITICO PIÙ POTENTE D'ITALIA” - GAD LERNER ATTACCA IL SEGRETARIO DELLA LEGA: “C’E’ UNA SUBALTERNITÀ CULTURALE DEI MEDIA VERSO DI LUI - I FLUSSI MIGRATORI E LA CRISI LO HANNO CERTO AIUTATO A FAR DIMENTICARE AI MERIDIONALI LA LEGA NORD CONTRO IL SUD - I 5 STELLE SONO FRIABILI E NON MI STUPIREI SE SALVINI LI TRAVOLGESSE DOPO AVERLI EGEMONIZZATI” - LO SCAZZO TV TRA SALVINI E LERNER

 

Massimiliano Lenzi per www.iltempo.it

 

GAD LERNER

La Lega e l'Italia. Da Umberto Bossi a Matteo Salvini al Potere. Il Tempo ha intervistato il giornalista di sinistra  Gad Lerner che, anni fa, con "Milano, Italia" in tv raccontò, per primo, il Carroccio agli italiani.

 

Da Bossi a Salvini: cosa è cambiato?

"La rabbia incanalata dalla Lega di Bossi sul finire degli anni Ottanta scaturiva dalla fine di un rapporto vantaggioso di una parte del Nord privilegiato con la vecchia classe politica. Quel rapporto non fruttava più ed emerse una classe politica leghista scatenata contro 'Roma ladrona' ed i terroni.

luigi di maio e matteo salvini

 

Quella era una Lega secessionista che però aveva già un'impronta che si ritrova oggi. Autentica, magari volgare, che si riconosce nel linguaggio e nei sentimenti del popolo. Dicono di imitare il linguaggio del popolo ma in realtà lo denigrano. Chi rompe i codici in quel periodo è Umberto Bossi accompagnato da intellettuali reazionari come Gianfranco Miglio, o da giornalisti come Vittorio Feltri, stufi del politicamente corretto nel nome di una missione: parlare come il popolo".

matteo salvini giura da ministro

 

Che c'è di sbagliato?

"A parte che per me è offensivo verso il popolo questo atteggiamento, in quello spirito dissacratore ritrovo lo stesso meccanismo con cui gli intellettuali fascisti anticiparono le leggi razziali".

 

Che c'entra Salvini?

"Oggi quell'intuizione di intercettare questa pulsione sotterranea l'ha avuta Matteo Salvini, capace di trasferirla dal nord all'intero territorio nazionale. I flussi migratori e la crisi europea lo hanno certo aiutato a far dimenticare ai meridionali la Lega Nord contro il sud. Alcune parole come nord o 'basta euro' sono state cancellate e la Lega è diventato iI partito della destra italiana. Una destra con radici antiche".

GAD LERNER

 

Dove?

"Questa destra di oggi strizza l'occhio all'iconografia del fascismo perché questa sua retorica di prima gli italiani è antica. Affonda nel Giovanni Pascoli del 1911, ammirato per 'la grande proletaria' che si è mossa con la guerra coloniale in Libia. Secondo Pascoli grazie a quella politica coloniale migliaia di migranti italiani potevano avere uno sbocco per le loro vite. Un patriottismo proletario che, dopo dieci anni, avrebbe fatto vincere il fascismo. Trovo questo nella retorica di un Alessandro Di Battista, 5 Stelle, quando dice 'dovete essere patrioti e non seguire la grande finanza'".

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

 

Chi è per lei Salvini?

"Salvini è il politico più potente d'Italia. Soprattutto per la subalternità culturale dei media verso di lui. Perché questo Governo appena nato è una vittoria anzitutto della Lega".

 

E i 5 Stelle?

"Vedo i 5 Stelle subalterni perché la Lega di Salvini è dotata di una forte ideologia. I 5 Stelle sono friabili e non mi stupirei se Salvini li travolgesse dopo averli egemonizzati. Vede, una componente di sinistra che li ha votati i 5 Stelle non è detto non possa scivolare ancora più a destra".

salvini

 

Non sarà che un certo rosicare a sinistra ha fatto perdere di vista la realtà?

"Lei sa che io ho scritto un libro su Concetta Candido ('Concetta. Una storia operaia', Feltrinelli), l'addetta alle pulizie che si è data fuoco dopo che le erano stati rifiutati i sussidi di disoccupazione. La vedrò stasera perché lei è sopravvissuta. La fotografia del divorzio tra classi subalterne e sinistra c'è l'ho ben chiara. Ma per me resta il fatto che le ragioni che han portato Salvini a stravincere pur essendo il terzo partito alle elezioni del 4 marzo, per me quelle ragioni sono argomenti di cui tra qualche anno gli italiani si vergogneranno".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…