giovanbattista fazzolari giorgia meloni peppino mariano paolo reboani

IL GARANTE È DI PARTE? – MAURIZIO LANDINI HA ACCUSATO DI “ATTEGGIAMENTO COMPIACENTE” LA COMMISSIONE DI GARANZIA CHE HA POSTO DEI LIMITI ALLO SCIOPERO DI VENERDÌ – E QUESTA VOLTA, IL SEGRETARIO DELLA CGIL POTREBBE NON AVER SBAGLIATO BERSAGLIO – TRA I COMMISSARI C’È PEPPINO MARIANO, GRANDE AMICO DI GIOVANBATTISTA FAZZOLARI E CONSIGLIERE DI GIORGIA MELONI QUANDO ERA MINISTRA DELLA GIOVENTÒ, TRA IL 2008 E IL 2011. E POI C’È PAOLO REBOANI, ESPERTO DI POLITICHE DEL LAVORO VICINO A MAURIZIO SACCONI…

maurizio landini

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per www.repubblica.it

 

L'accusa al Garante degli scioperi arriva dal numero uno della Cgil Maurizio Landini. "Dire che questo non è uno sciopero generale è un'evidente forzatura politica", sbotta il segretario generale del sindacato di corso d'Italia.

 

Nel mirino c'è l'imparzialità della Commissione di garanzia che non ha riconosciuto la natura dello sciopero indetto da Cgil e Uil per il 17 novembre. […] Per Landini è un atteggiamento "compiacente", un assist alla linea dura del governo.

 

PEPPINO MARIANO

Non è un attacco isolato quello di Landini. Anche il Pd ha messo in dubbio l'obiettività del Garante. La questione della natura "politica" dell'Authority, dunque. La traccia della destra è evidente se si guarda ai profili di alcuni dei suoi componenti.

 

Un nome su tutti: Peppino Mariano. Avvocato ed esperto di diritto del lavoro, recita la qualifica riportata nel decreto del presidente della Repubblica del 9 giugno con cui è stato nominato insieme agli altri quattro commissari della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sull'esercizio di diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, su designazione dei presidenti di Camera e Senato.

 

Tutt'altro che uno sconosciuto al governo, Mariano. Lo conosce benissimo Giorgia Meloni. Quando, tra il 2008 e il 2011, è stata ministra per la gioventù nel governo Berlusconi IV, fu proprio Mariano a darle più di un consiglio in qualità di consulente sulla materia giuslavoristica. E l'intreccio non finisce qui. Mariano è legato anche al fedelissimo sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari. Si conoscono fin da quando erano ragazzi, un'amicizia coltivata tra le fila del movimento universitario missino Fare Fronte.

 

Fazzolari Meloni

E la "manina" della destra nella scelta dei componenti della Commissione, che sarà in carica per sei anni, spunta fuori anche se si mette a fuoco il profilo di Paolo Reboani, esperto di politiche del lavoro e relazioni industriali. Qui l'uomo che fa da "cerniera" con la premier e il suo entourage è Maurizio Sacconi.

 

L'ex ministro del Lavoro ha agito nelle retrovie nell'estate del 2022, quando il centrodestra ha preparato il programma per le elezioni politiche del 25 settembre. Ha consigliato lui alla futura presidente del Consiglio di riprendere le idee che furono di Marco Biagi, il giuslavorista ucciso dalle Nuove Brigate Rosse che rappresenta un punto di riferimento per la destra.

 

PAOLO REBOANI

Quelle stesse idee che Sacconi e Reboani hanno condiviso al ministero del Lavoro, che il primo ha guidato da dicembre del 2009 a novembre del 2011. E dove l'esperto di diritto del lavoro è stato consulente dello stesso ministro. […]

 

Reboani […] ha lavorato a quello che è poi stato battezzato il Libro bianco sul lavoro. Anche in questo caso una genesi condivisa con Sacconi. Era il 2001, al ministero del Welfare c'era il leghista Roberto Maroni.

 

Nel corposo documento c'è un passaggio che è eloquente se collegato alla diatriba sullo sciopero del 17 novembre. Spiccano due suggerimenti. Il primo: una stretta alla disciplina sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. L'idea è rendere obbligatorio un referendum consultivo tra i lavoratori prima di indire un'agitazione. […]

 

maurizio sacconi

Il secondo suggerimento è un rafforzamento del ruolo della Commissione di garanzia. Quella di cui Reboani fa parte, insieme a Mariano e ad altri tre commissari: la presidente Paola Bellocchi, ordinaria di diritto del lavoro all'università di Teramo, l'avvocato romano Federico Ghera, associato di diritto costituzionale all'ateneo di Foggia, e Luca Tozzi, esperto di diritto del lavoro. Tutti concordi nel togliere l'etichetta di "generale" dallo sciopero di Cgil e Uil.

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato giorgia meloni e giovanbattista fazzolarigiovanbattista fazzolari giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…