bayrou faure melenchon

GAUCHE DI POLLO! IN FRANCIA VA IN CRISI IL PATTO TRA I PARTITI DELLA SINISTRA, I SOCIALISTI NON VOTERANNO LA SFIDUCIA AL GOVERNO BAYROU - MÉLÈNCHON TUMULA L’ALLEANZA: “IL NUOVO FRONTE POPOLARE SI È RIDOTTO DI UN PARTITO” - PER APPROVARE LA LEGGE DI BILANCIO E SUL WELFARE, IL PREMIER HA UTILIZZATO L'ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE CHE CONSENTE DI SCAVALCARE IL PARLAMENTO, SALVO UNA MOZIONE DI CENSURA CHE SARÀ VOTATA DOMANI. COSA FARA’ LE PEN? IL RASSEMBLEMENT NATIONAL E’ ORIENTATO A…

Anais Ginori per repubblica.it - Estratti

 

bayrou melenchon

Nessun campo largo, va in crisi l'alleanza tra i partiti della sinistra francese. Il partito socialista si allontana sempre di più dalla France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon. Il Ps ha infatti annunciato che non voterà la sfiducia presentata da Lfi contro il governo di François Bayrou. Per approvare l'agognata legge di Bilancio e quella sulla Sécurité sociale (il Welfare francese), il premier ha deciso di utilizzare l'articolo 49.3 della Costituzione che consente di varare una legge scavalcando il Parlamento, salvo adozione di una mozione di censura (equivalente alla sfiducia) nelle 24 ore successive.

 

 

melenchon olivier faure

Non appena il premier ha fatto l'annuncio, il deputato di Lfi Eric Coquerel ha presentato la censura che sarà messa al voto domani. A due mesi dalla caduta del governo dell'ex premier Michel Barnier, i parlamentari dell'Assemblée Nationale sono chiamati di nuovo a votare la sfiducia sulla legge di Bilancio. Barnier non era sopravvissuto. Bayrou - nonostante un esordio complicato e tra molte gaffe - potrebbe invece farcela.

 

Anche grazie al ministro dell'Economia, Eric Lombard, arrivato nel dicastero chiave con il compito di trovare un compromesso politico con i socialisti. Amico di lunga data del segretario del Ps, il ministro dell'Economia - già presidente della Cassa Depositi e in Generali France - ha portato lo storico partito della sinistra a sganciarsi da Mélenchon.

 

olivier faure francois hollande

I socialisti ripetono che non c'è un vero e proprio "patto di non sfiducia", quando piuttosto una scelta dettata per “senso di responsabilità” e “nell'interesse del Paese”. Una prima svolta c'era stata in occasione del discorso di insediamento di Bayrou, quando i socialisti non avevano votato la sfiducia presentata da Lfi.

 

 

Non è ancora chiara la posizione del Rassemblement National. Il partito di Marine Le Pen deciderà nelle prossime ore l'indicazione di voto: alcuni deputati come Jean-Philippe Tanguy, membro della commissione Finanze, sono orientati a votare la sfiducia. Ma oggi il presidente del partito Jordan Bardella ha detto che il Rn è orientato a non votare la sfiducia a Bayrou sulla finanziaria per non aggravare "l'instabilità" in Francia, aggiungendo che la mozione di censura non ha "matematicamente" nessuna chance di essere adottata dopo il rifiuto dei socialisti di votarla.

BAYROU LE PEN

 

(…) Dopo la decisione dell'ufficio nazionale del partito socialista francese, Mélenchon ha decretato un divorzio nell'alleanza di partiti di sinistra che erano arrivati in testa alle legislative di luglio. “Il Nuovo Fronte Popolare si è ridotto di un partito”, ha scritto il leader di Lfi, sul suo blog.

 

 

faure hidalgo

Per la sinistra francese significa una rivoluzione negli equilibri con conseguenze sulle prossime scadenze elettorali, a cominciare dalle amministrative fino alla presidenziale. La decisione di tagliare con l'ala più radicale era promossa da mesi dall'ex presidente François Hollande.

 

Qualche giorno fa, anche l'ex premier Lionel Jospin, che parla solo in rare occasioni, si era pronunciato per non far cadere l'esecutivo Bayrou. Scegliendo la strada della "responsabilità" i socialisti cercano di sottrarsi dall'egemonia di Mélenchon, cercando di ritrovare una loro leadership a sinistra. Il Ps dovrà però affrontare entro l'estate un congresso che non sarà facile per via delle molte correnti interne e concorrenti.

bayrou macron

 

bayrou macron

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO