GENCHI, SALVACI TU! - C’ERA ANCHE LO SPIONE DI PALERMO TRA I POLIZIOTTI CHE PARTECIPARONO AL TRASFERIMENTO IN MASSA A PIANOSA DEI BOSS MAFIOSI DETENUTI ALL’UCCIARDONE POCHE ORE DOPO LA STRAGE DI VIA D’AMELIO - ERA LA RISPOSTA DELLO STATO, VOLUTA DA CLAUDIO MARTELLI - ED E’ SUBITO CINEMA! GENCHI RACCONTA DI AVER AIUTATO MICHELE GRECO, ACCASCIATO, A RIALZARSI: “RIFIUTAI DI STRINGERGLI LA MANO. CHIESE IL MIO NOME. RISPOSI: NON ABBIAMO NOME, SIAMO LO STATO…”

Antonio Massari per il "Fatto quotidiano"

Il "papa" che s'accascia sotto il sole. Si piega sulle ginocchia. A Pianosa non c'è un filo d'erba, il caldo è torrido, dagli elicotteri i mafiosi scendono in fila indiana, incatenati gli uni agli altri - a gruppi di otto - e si fermano sul piazzale davanti al carcere: è il 20 luglio 1992. Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta sono stati ammazzati poche ore prima in via D'Amelio. Gioacchino Genchi ha 31 anni e il capo della Polizia, Vincenzo Parisi, l'ha appena nominato dirigente dell'anticrimine per la Sicilia occidentale.

Vent'anni dopo, negli atti della Procura di Palermo, si scopre che anche Parisi è indicato tra i protagonisti della successiva trattativa tra Stato e mafia. L'incarico, per Genchi, s'aggiunge alla dirigenza del "settore telecomunicazioni": già da tempo s'occupa di contrastare la mafia analizzando tabulati, intercettazioni, materiale informatico. Dal 14 luglio, però, è anche il dirigente dell'anticrimine e - mentre è in via D'Amelio subito dopo l'attentato - riceve una telefonata dal centralino della questura: Parisi deve parlargli. Il trasferimento dei mafiosi, dall'Ucciardone a regime duro di Pianosa, entra nella fase operativa.

IL Ministro di Giustizia Claudio Martelli, sul cofano di un'auto, firma il decreto personalmente perché - ricorda l'ex ministro socialista - "non c'era nessuno disposto a firmarlo". Nella questura di Palermo, Parisi e i suoi uomini, pianificano l'operazione. "Al trasferimento dall'Ucciardone a Pianosa - racconta Genchi - parteciparono soltanto Polizia e Carabinieri: fu escluso il coinvolgimento della polizia penitenziaria. Il motivo: mantenere assolutamente riservata l'operazione.

C'era il timore di altri attentati. Cosa Nostra - dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio - poteva avere a disposizione altro esplosivo. Era necessario impedire che qualcuno sapesse: stavamo organizzando il trasferimento, in una sola operazione, dei 150 mafiosi più pericolosi. La reazione di Cosa Nostra poteva essere devastante". Bisogna agire escludendo i "secondini". "I vertici del Dap furono coinvolti", continua Genchi, "ma la polizia penitenziaria dell'Ucciardone non doveva sapere.

Tutto si svolgeva nella massima segretezza. Non conoscevo neanche il nome del carabiniere che coordinava l'operazione per conto dell'Arma. Convocai i miei uomini per telefono. Senza anticipare cosa avremmo fatto". Genchi non ha l'impressione di trovarsi al centro di un'operazione che, anni dopo, viene inquadrata nella convulsa "trattativa". "Non ne ho avuto alcuna percezione.

L'unica tensione che avvertii, in quelle ore, era di tipo burocratico: riguardava il ministero di Giustizia, l'organizzazione materiale dei trasferimenti, ma era una tensione logistica, non politica". Lo Stato mette a disposizione aerei, elicotteri, viene allertata la Marina Militare, atterra persino un aereo della presidenza del Consiglio: sarà utilizzato per il viaggio di alcuni detenuti a Pianosa.

All'alba arriva l'elenco dei mafiosi da trasferire. "Gli elenchi furono due. Nel primo c'erano una decina di nomi in più. Nel secondo, quello definitivo, si contavano circa 150 detenuti. Non ricordo chi fu depennato". Elenchi alla mano, sorprendendo persino gli agenti penitenziari, poliziotti e carabinieri avviano l'operazione: "Iniziò alle 4 e mezzo del mattino. Indossavamo la tuta mimetica. E armati con pistola Beretta e mitragliatrici m12".

Quando gli agenti entrano nel carcere di Palermo, all'interno di alcune celle, trovano bottiglie di champagne stappate: Cosa Nostra aveva festeggiato l'uccisione di Borsellino. L'irruzione della polizia e dei carabinieri, però, li lascia stupiti: "Per la prima volta ho visto lo stupore di Cosa Nostra dinanzi allo Stato: non s'aspettavano quell'operazione. Non l'avevano immaginata".

Inizia il via vai di aerei Hercules ed elicotteri che volano in stormo verso Pisa e poi Pianosa. I mafiosi salgono a bordo in manette e catene. "Ricordo che sugli Hercules, le cinture di sicurezza, erano incrociate: i detenuti, incatenati com'erano, non riuscivano ad allacciarle da soli. Furono gli agenti a chiuderne le fibbie. Durante il viaggio erano sconcertati. Disorientati. Sguardi bassi per tutto il tempo. In pochi - soltanto i più giovani - provarono a domandare: ‘Dove ci portate?'. Ai capi bastava uno sguardo per ammutolirli: nessuno doveva domandare nulla".

Arrivati a Pianosa, i mafiosi, incatenati, scendono da aerei ed elicotteri e si fermano sul piazzale. Il carcere non è ancora ultimato. "Vedo un uomo dai capelli bianchi che s'accascia sotto il sole e intralcia il cammino degli altri detenuti", ricorda Genchi. "Un agente me lo indica: ‘È Michele Greco, il papa. M'avvicino. Ordino a un agente di togliergli le manette. Lo trascino sulla spalla fino a un muretto, dove c'è un po' d'ombra, gli offro un bicchiere d'acqua".

Il "papa" è il vecchio capo della Cupola di Cosa Nostra. "Greco mi tende la mano, in segno di riconoscenza, ma rifiuto di stringerla. ‘Mi dica almeno come si chiama', risponde, ma l'unica frase che riesco a pronunciare è ‘non abbiamo un nome, siamo lo Stato'". La scena può apparire retorica. Ma non lo è: racconta lo stato d'animo dei tanti "piccoli ingranaggi" che, come Gioacchino Genchi, il 20 luglio 1992, organizzano con orgoglio la risposta alla Mafia. Fu un'operazione di guerra: ci vollero 200 persone, soltanto per presidiare l'Ucciardone, eppure pochi mesi dopo, un'altra parte dello Stato, decide di trattare con Cosa Nostra. Per alleggerire il carcere duro.

 

GENCHI paolo borsellino lapVINCENZO SCOTTI E ALLA SUA DESTRA VINCENZO PARISIClaudio Martellimichele greco Lastampa

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…