giorgia meloni olaf scholz

CRAUTI AMARI PER LA SORA GIORGIA – LA GERMANIA METTE L'ITALIA ALL'ANGOLO SUL NUOVO PATTO DI STABILITÀ. IL GOVERNO SCHOLZ PRETENDE PIÙ RIGORE SU DEFICIT E DEBITO ED ESCLUDE LO “SCORPORO” DI ALCUNE SPESE STRUTTURALI, COME QUELLE RIGUARDANTI LE OPERE DEL PNRR, SU CUI MELONI AVEVA AVANZATO UNA PRECISA RICHIESTA – GIORGETTI MINACCIA IL VETO ITALIANO SULL’ACCORDO ALLA VIGILIA DELL’ECOFIN – COME DAGO-DIXIT, LA DUCETTA VUOLE “COMMISSARIARE” IL MINISTRO DEL TESORO E INTENDE NEGOZIARE IN PRIMA PERSONA LA RIFORMA AL CONSIGLIO EUROPEO DEL 15 DICEMBRE…

Articoli correlati

L'ARROGANZA DI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI - QUESTION TIME SENATO

«Così non basta». La frase che il ministro delle finanze tedesco, Christian Lindner, ha fatto recapitare a tutti gli altri 26 Stati membri dell’Ue, è stata proprio questa. La mediazione sulla riforma del Patto di Stabilità non convince Berlino. Il governo Scholz vuole più garanzie. Sul percorso di rientro dal deficit e soprattutto da quello per il debito. E non ne vuol sentire parlare di “scorporo” di alcune spese strutturali come quelle riguardanti le opere del Pnrr e su cui l’Italia aveva avanzato una precisa richiesta.

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Insomma la riunione dell’Eurogruppo e dell’Ecofin (cui partecipano i ministri dell’Economia dell’Unione) rischia di diventare l’ennesimo insuccesso. Le “vecchie” regole della governance economica europea tra tre settimane torneranno in vigore, ma un’intesa per cambiarle appare ancora molto lontana.

 

La linea tedesca, che fino a qualche settimana appariva isolata, adesso sta raccogliendo molti più consensi del previsto. Anche la Francia, che ha condotto le trattative fino ad ora facendosi carico anche delle esigenze del nostro Paese, ha iniziato ad accogliere alcune delle istanze di Berlino. [...]

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Il titolare dell’Economia, il leghista Giancarlo Giorgetti, non intende accettare l’aut aut di Berlino. E accusa il governo di Scholz di anteporre le esigenze politiche della cosiddetta maggioranza “semaforo” composta da Socialdemocratici, Liberali e Verdi, a quelle dell’intera Europa. E alla necessità di favorire la crescita e non soltanto il rigore dei conti.

 

In effetti Lindner sembra alzare la voce perchè il suo partito - Liberale sta tracollando in tutti i sondaggi. L’opinione pubblica tedesca teme che si stiano offrendo troppe concessioni agli “spendaccioni” del Mediterraneo. La Cancelleria sta attraversando una fase complicata. Il “buco” emerso nel bilancio e denunciato dalla loro Corte costituzionale ha mostrato un’immagine del Paese non in linea con la tradizione. Un clima che si sta riflettendo anche su questo negoziato. [...]

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

Nelle settimane scorse si era aperto uno spiraglio indicando una procedura, per ridurre questi due parametri, diluita nel tempo. E soprattutto con la previsione di un intervento sul debito solo dopo aver perfezionato il taglio del disavanzo annuale. Sostanzialmente si prevedeva almeno un quadriennio prima di dover incidere davvero sul debito.

 

Ma adesso sul tavolo i “negoziatori” tedeschi chiedono di comprimere quei quattro anni e soprattutto di indicare un obiettivo più ambizioso sul deficit. Da tenere presente che Berlino aveva già reclamato una sorta di clausola di salvaguardia che imponeva di ridurre il disavanzo al due per cento. Di fatto, rispetto al consueto parametro del 3 per cento nel rapporto deficit-pil, veniva inserito una sorta di “cuscinetto” ulteriore dell’1 per cento.

 

giorgia meloni olaf scholz 2

E anche su questo, adesso, la Germania avrebbe messo sul tavolo un’istanza ulteriore escludendo la possibilità di scomputare dal calcolo sia le spese previste nei vari Pnrr sia quelle per la Difesa. Insomma un vero colpo all’Italia e in parte anche alla Francia.

 

L’esecutivo di Roma non ci sta. «In questo modo - è l’accusa - si fa del male all’Europa». Per Via XX Settembre, inoltre, queste regole sarebbero peggiorative rispetto al “vecchio” Patto. E un pò se la prendono con la presidenza spagnola condizionata dalla candidatura alla presidenza della Bei dell’attuale ministra Calvino: «Siamo pronti a firmare un accordo ma non a queste condizioni. In caso meglio le vecchie regole».

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il vero punto interrogativo riguarda la Francia. La trattativa vera, infatti, si muove lungo la direttrice Parigi- Berlino. E la squadra di Macron non intende rompere con Scholz in nessun modo. L’Eliseo potrebbe fare una specie di “mossa del Cavallo” e accettare le richieste tedesche salvaguardando un percorso morbido di rientro dal deficit. A Parigi sonointeressati soprattutto a non stringere la cinghia nei prossimi quattro anni, quando si concluderà l’attuale quinquennio. Non a caso ieri il titolare francese dell’Economia, Le Maire, ha insistito soprattutto sulla necessità di tutelare gli investimenti. Un’idea simile a quella suggerita dall’Italia. Ma solo su questo punto. [...]

emmanuel macron olaf scholzgiorgia meloni olaf scholz 1

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…