tsipras 8ca1ce4

NON “SYRIZA” PIU' - LA GESTIONE DEMAGOGICA DELLA CRISI DA PARTE DI TSIPRAS È COSTATA ALLA GRECIA ALMENO 10 MILIARDI DI EURO IN AUMENTO DEL DEBITO E MANCATA ATTIVITÀ ECONOMICA - E IL REFERENDUM È SERVITO A FAR GIRARE LE PALLE AGLI EUROFALCHI CHE ORA VOGLIONO LA TESTA DEL BULLO DI ATENE

Stefano Stefanini per “la Stampa”

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

 

Può darsi che stamattina sappiamo quale sia l’esito della vicenda greca che paralizza l’Europa da due settimane. L’ennesimo vertice europeo si è concluso. Può darsi che stamattina i greci sappiano così che sorte li attende, dentro o fuori l’euro. Sappiamo però che prezzo Atene e l’Europa stanno pagando. Altissimo. La gestione demagogica della crisi da parte del governo Tsipras è costata finora alla Grecia almeno 10 miliardi di euro, in aumento del debito E in mancata attività economica.

 

alexis tsipras 7720b99alexis tsipras 7720b99

Da fine gennaio, Syriza aveva già tagliato le gambe a un’economia in timida ripresa. Dire no all’Europa ha risvegliato dignità e orgoglio nazionale in cambio di un’ulteriore contrazione del Pil, i cittadini greci valuteranno se ne sia valsa la pena.

 

Dovrebbe preoccupare non solo gli 11 milioni di greci, ma i circa 300 milioni di europei che usano l’euro e i 500 milioni dell’Unione, il danno profondo che la vicenda sta provocando. L’Europa si è dilaniata. Il dilemma di Angela Merkel, rompere col proprio elettorato o mettersi in rotta di collisione con buona parte dell’Europa, scegliere fra rigore del Nord e pressioni del Sud, è il catalizzatore di faglie che si aprono in tutto l’edificio europeo. La politica potrà forse rimarginarle. Sarà ben più difficile riavvicinare le sensibilità dei cittadini europei.

alexis tsipras.  2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party  m 26 1422184706402alexis tsipras. 2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party m 26 1422184706402

 

Anziché fare quadrato, l’Europa si è spaccata al cuore del rapporto che ne ha sempre cementato la tenuta, il motore franco-tedesco. Pur ambivalente sull’asse Parigi-Berlino, l’Italia ne ha sempre riconosciuto la funzione vitale. Francia e Germania hanno avuto le loro divergenze, ma non era mai avvenuto che su una questione esistenziale per l’Unione uno dei due leader (in questo caso Hollande) scegliesse il ruolo di cavaliere solitario, assistendo direttamente Atene anziché cercare la mediazione con Berlino. Se vi è stato spinto dall’intransigenza tedesca, l’errore è reciproco.

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Sabato l’accordo sulla Grecia sembrava vicino, sottovalutando le resistenze tedesche, finlandesi e - più o meno esplicite - di molti altri. Rispetto all’offerta europea respinta dal referendum, il piano Tsipras, avallato del Parlamento greco, offre ai creditori qualcosa di più per ottenere parecchio di più, specie in termini di alleggerimento del debito.

 

E costa di più per il tempo perso. Ciò nonostante sarebbe accettabile, e razionalmente preferibile all’uscita della Grecia dall’euro, se non fosse per un piccolo, cruciale elemento: la mancanza di fiducia. In parte, e non senza motivo, nella Grecia, visto come si è creato l’enorme buco nelle finanze elleniche. Soprattutto in un governo che ha giocato spregiudicatamente la carta ideologica e della pretesa di democrazia - opponendo il voto del 61% di otto milioni di votanti greci ai rappresentanti democraticamente eletti di centinaia di milioni di spagnoli, tedeschi, olandesi o irlandesi. 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

 

Questo il vero nodo del negoziato, non le cifre. La fiducia non è un bene fungibile. Perderla nell’ambito di un progetto comune ha un costo enorme. Non c’è trattato o istituzione che la possa sostituire. Passi forse se viene a mancare nei confronti di un comprimario. Esiziale se s’insinua fra i protagonisti dell’impresa.

 

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

Nel frattempo, con tutte le energie dell’Unione assorbite dallo psicodramma greco, intorno all’Europa succedeva di tutto: una bomba Isis al Consolato italiano del Cairo; le sassate contro il primo ministro serbo che aveva il coraggio di partecipare alla cerimonia del ventesimo anniversario di Srebrenica; il negoziato nucleare sull’Iran segna il passo; recrudescenza di scontri in Ucraina; e, naturalmente, centinaia d’immigrati in arrivo in Sicilia. I campanelli d’allarme suonano all’uscio di casa. Peccato che in questi giorni l’Europa abbia altro cui pensare. Col rischio di pagare la distrazione, oltre che la distruzione della fiducia.

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME