1. GIALLO PASSERA: È STATO LUI A MOLLARE MONTI O I MONTICIANI L’HANNO SCHIZZATO? 2. LA VOCE PIÙ RICORRENTE: “PASSERA DA MESI LAVORA A UN SUO NETWORK POLITICO DI IMPRENDITORI E SOCIETÀ CIVILE DA PIAZZARE NELLA LISTA UNICA. UNA RETE TROPPO GRANDE” 3. NON SOLO: IL TAPINO DI COMO AVEVA IN MENTE PER SÉ IL RUOLO DI CAPO POLITICO DELLA LISTA MONTI. UNA SORTA DI SEGRETARIO CHE EVIDENTEMENTE NON CORRISPONDEVA AFFATTO AI DISEGNI DI CASINI E MONTEZEMOLO. E FORSE NEMMENO A QUELLI DI MONTI, CHE NON VEDE ALCUNA NECESSITÀ DI AVERE UN NUMERO DUE AL SUO FIANCO 4. SEMBRA CHE “AGENDA”, IRRITATO PER ESSERE RAPPRESENTATO COME IL LEADER DI UNA PICCOLA COALIZIONE CENTRISTA, VOGLIA TRASFORMARE LA LISTA MONTEZEMOLO-RICCARDI NELLA “VERA” LISTA MONTI. QUELLA CHE DOVRÀ MISURARE IL SUO CONSENSO PERSONALE, QUELLA SU CUI POTRÀ ESERCITARE UN CONTROLLO ASSOLUTO SULLE CANDIDATURE 5. IL PATRON DI FERRARI/UNICREDIT/CHARME/NTV GLI CEDERÀ LA SUA VETTURA CHIAVI IN MANO, SENZA CANDIDARSI. SEMMAI, DOPO INCASSEREBBE UN MINISTERO (BONDI CHE DICE?)

Francesco Bei per La Repubblica

«L'ho detto anche ieri chiaramente a tutti i presenti intorno al tavolo. È stata scelta una strada del tutto diversa da quella da me proposta e quindi mi sono tirato fuori». Il giorno dopo il gran rifiuto, Corrado Passera racconta ai suoi collaboratori del ministero quelle tre difficili ore passate con gli altri "soci" dell'operazione Monti. Un summit da cui è uscita sconfitta - sotto la pioggia di critiche di Casini e dei montezemoliani - la sua idea di presentare un'unica lista anche alla Camera. Anche se Casini ieri ha smentito che ci sia stato uno scontro: «Passera ha motivazioni da considerare con grandissimo rispetto, è una delle persone che stimo di più».

Tra il premier e il ministro dello Sviluppo i contatti sono fermi a due giorni fa. Ieri Monti era a Venezia e non ha ritenuto necessario approfondire ulteriormente le ragioni del dissenso. Ma tra i "montiani" qualcosa non quadra, alimentando di fatto un giallo che si arricchisce delle voci - magari insinuazioni - più diverse.

La più ricorrente delle quali è che Passera, che da mesi lavora riservatamente a un suo network politico di imprenditori e società civile, avesse in mente per sé il ruolo di capo politico della lista Monti. Una sorta di segretario, di «general manager», che evidentemente non corrispondeva affatto ai disegni degli altri protagonisti.

In primis Casini e Montezemolo. E forse nemmeno a quelli del numero uno, Mario Monti, che non vede alcuna necessità di avere un numero due al suo fianco. «Passera - riferisce uno dei partecipanti del summit al convento delle suore di Sion - aveva pronta una sua rete da piazzare nella lista unica. Una rete troppo grande».

In ogni caso anche ieri è andata avanti l'organizzazione dello sbarco di Monti in politica. In mattinata a Roma si sono incontrati gli sherpa per discutere i dettagli dell'impresa comune: la lista unica da presentare al Senato. È girato qualche bozzetto per il simbolo
- Agenda Monti per l'Italia, Italia con Monti, Monti per l'Italia - ma nessuno ha davvero convinto e perciò è stato dato mandato ai grafici di Udc e Italia Futura di lavorarci ancora.

Ma il tempo stringe, anche perché Monti, da Venezia, ha diramato il suo primo ordine alla coalizione: «Mi aspetto lunedì sul mio tavolo il simboli del Senato e quelli per la Camera».
Nella riunione si è anche affrontata una questione molto delicata, come in tutti i matrimoni: i soldi. Ne servono tanti per la campagna elettorale e l'Udc ha qualcosa in cassa. Ma ne servono molti di più e ciascuno dovrà versare nella cassa comune in base al peso che avrà in lista.

Ovviamente, tanti saranno gli eletti e tanti saranno i rimborsi che spetteranno a ciascuno dei contraenti. Per mettere bene per iscritto queste regole sarà creata un'associazione davanti al notaio, che sarà proprietaria del simbolo comune e riceverà i futuri finanziamenti pubblici. Alla Camera le cose sono molto più semplici. Ci sarà una lista Udc e una lista di Fli con Fini capolista ovunque.

Ma soprattutto ci sarà la lista civica, che ha un posto speciale nel cuore di Monti. Anzi, sembra che il premier - irritato per essere rappresentato come il leader di una piccola coalizione centrista - sia sempre più determinato nel trasformare proprio la lista Montezemolo-Riccardi nella "vera" Lista Monti.

Quella che dovrà misurare il suo consenso personale, quella su cui potrà esercitare un controllo assoluto sulle candidature. Montezemolo gli cederà la sua vettura chiavi in mano, senza candidarsi. Semmai, dopo le elezioni, il patron della Ferrari vedrebbe bene per sé un ministero a vocazione industriale.

Alle tre gambe della coalizione centrista se ne potrebbe aggiungere a breve una quarta. Gli ex Pdl - da Stracquadanio alla Bertolini - hanno deciso ieri di dar vita a un'associazione politica - primo passo per una lista - con un nome già registrato da Mario Mauro: Popolari italiani per Monti. Sarà quella la nuova casa anche per Franco Frattini (che dovrebbe essere candidato al Senato), Alfredo Mantovano e Giuliano Cazzola.

 

PIERFERDINANDO CASINI WALTER VELTRONI CORRADO PASSERACORRADO PASSERA E MARIO MONTI MONTI CON PASSERA ALLA CONFERENZA STAMPA montezemolo e passera allauditorium Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloMONTI HA VOLUTO PASSERA CORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…