mes esm fondo salva stati giorgia meloni giancarlo giorgetti

COME SIAMO MES? – DOPO LO SCIVOLONE DEL GOVERNO SUL DEF, GIANCARLO GIORGETTI È VOLATO A STOCCOLMA AL CONSIGLIO “ECOFIN” DOVE SI È PARLATO DELLA RATIFICA DELL’ITALIA DEL MES E DELLA RIFORMA DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ. IL MINISTRO DELL’ECONOMIA HA PRESO TEMPO: “C’È CHI RITIENE CHE L’ITALIA PRIMA DEBBA FARE LA RATIFICA E POI PROCEDERE A TRATTARE SU ALTRO? BISOGNA COMINCIARE A DISCUTERE DI TUTTO” – LA TERZA RATA DEL PNRR PARE CHE SIA STATA PORTATA A CASA

Estratto dell’articolo di Alessia Conzonato per www.corriere.it

 

giancarlo giorgetti

«La proposta di un nuovo patto di stabilità, il Mes e la situazione economica globale sono stati al centro di incontri amichevoli e costruttivi». È quanto riferisce il ministero dell’Economia e delle finanze in merito agli incontri del ministro Giancarlo Giorgetti a Stoccolma per il consiglio Ecofin informale, insieme al collega tedesco Christian Lindner, il direttore del Mes Pierre Graemegna e il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe.

 

Sul pagamento della terza rata del Pnrr all’Italia, per cui la scadenza è prevista domenica 30 aprile, «è questione di ore — ha spiegato il ministro —, ma io penso che la situazione sia definita. Dalle informazioni che ho io la situazione è chiarita e quindi siamo assolutamente ottimisti».

 

GIANCARLO GIORGETTI

Giorgetti ha puntualizzato che il governo, per quello che riguarda i «prestiti del Pnrr facciamo un ragionamento da buon padre di famiglia, come c’è scritto nel Codice civile: i prestiti del Pnrr costano l’1-1,5%, quindi conviene prendere quelli lì. Quelli del Piano nazionale complementare quanto costano? Il 5%. Quindi li prendiamo? Non lo so, vediamo». […]

 

Il confronto tra Italia ed Europa sui fondi nell’ambito del Pnrr si sta muovendo su due fronti: se da un lato si è aperta una trattativa per ottenere una proroga ai 27 obiettivi in calendario entro il 30 giugno prossimo, dall’altra c’è il tentativo — che andrà a breve a buon fine, come dichiarato da Giorgetti — di svincolare i 19 miliardi di euro della terza tranche che fa riferimento ai 55 target richiesti nel secondo semestre 2022, entro il 31 dicembre scorso: tra questi, ad esempio, le nuove linee guida per quanto riguarda le concessioni portuali. […]

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

 

Gli incontri di questa mattina alla riunione informale dell’Ecofin si sono incentrati anche sul del Patto di stabilità, la cui riforma è stata presentata alla Commissione europea mercoledì 26 aprile. «Non si può mettere un Paese di fronte alla prospettiva di scegliere se aiutare l’Ucraina o rompere le regole del Patto di stabilità. Mi sembra una cosa assurda», ha commentato Giorgetti.

 

Argomento del giorno anche il Mes (Meccanismo europeo di stabilità): «È una parte, non la sola, rispetto a diverse situazioni che sono ancora in discussione su cui anche noi abbiamo le nostre richieste, ad esempio l’Unione bancaria», ha detto il ministro.

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

 

Rispetto alla posizione di chi ritiene che l’Italia prima debba fare la ratifica e poi procedere a trattare su altro, risponde che «noi ne abbiamo un’altra»: «Bisogna cominciare a discutere di tutto». […]

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI paolo gentiloni giancarlo giorgetti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…