mes esm fondo salva stati giorgia meloni giancarlo giorgetti

COME SIAMO MES? – DOPO LO SCIVOLONE DEL GOVERNO SUL DEF, GIANCARLO GIORGETTI È VOLATO A STOCCOLMA AL CONSIGLIO “ECOFIN” DOVE SI È PARLATO DELLA RATIFICA DELL’ITALIA DEL MES E DELLA RIFORMA DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ. IL MINISTRO DELL’ECONOMIA HA PRESO TEMPO: “C’È CHI RITIENE CHE L’ITALIA PRIMA DEBBA FARE LA RATIFICA E POI PROCEDERE A TRATTARE SU ALTRO? BISOGNA COMINCIARE A DISCUTERE DI TUTTO” – LA TERZA RATA DEL PNRR PARE CHE SIA STATA PORTATA A CASA

Estratto dell’articolo di Alessia Conzonato per www.corriere.it

 

giancarlo giorgetti

«La proposta di un nuovo patto di stabilità, il Mes e la situazione economica globale sono stati al centro di incontri amichevoli e costruttivi». È quanto riferisce il ministero dell’Economia e delle finanze in merito agli incontri del ministro Giancarlo Giorgetti a Stoccolma per il consiglio Ecofin informale, insieme al collega tedesco Christian Lindner, il direttore del Mes Pierre Graemegna e il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe.

 

Sul pagamento della terza rata del Pnrr all’Italia, per cui la scadenza è prevista domenica 30 aprile, «è questione di ore — ha spiegato il ministro —, ma io penso che la situazione sia definita. Dalle informazioni che ho io la situazione è chiarita e quindi siamo assolutamente ottimisti».

 

GIANCARLO GIORGETTI

Giorgetti ha puntualizzato che il governo, per quello che riguarda i «prestiti del Pnrr facciamo un ragionamento da buon padre di famiglia, come c’è scritto nel Codice civile: i prestiti del Pnrr costano l’1-1,5%, quindi conviene prendere quelli lì. Quelli del Piano nazionale complementare quanto costano? Il 5%. Quindi li prendiamo? Non lo so, vediamo». […]

 

Il confronto tra Italia ed Europa sui fondi nell’ambito del Pnrr si sta muovendo su due fronti: se da un lato si è aperta una trattativa per ottenere una proroga ai 27 obiettivi in calendario entro il 30 giugno prossimo, dall’altra c’è il tentativo — che andrà a breve a buon fine, come dichiarato da Giorgetti — di svincolare i 19 miliardi di euro della terza tranche che fa riferimento ai 55 target richiesti nel secondo semestre 2022, entro il 31 dicembre scorso: tra questi, ad esempio, le nuove linee guida per quanto riguarda le concessioni portuali. […]

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

 

Gli incontri di questa mattina alla riunione informale dell’Ecofin si sono incentrati anche sul del Patto di stabilità, la cui riforma è stata presentata alla Commissione europea mercoledì 26 aprile. «Non si può mettere un Paese di fronte alla prospettiva di scegliere se aiutare l’Ucraina o rompere le regole del Patto di stabilità. Mi sembra una cosa assurda», ha commentato Giorgetti.

 

Argomento del giorno anche il Mes (Meccanismo europeo di stabilità): «È una parte, non la sola, rispetto a diverse situazioni che sono ancora in discussione su cui anche noi abbiamo le nostre richieste, ad esempio l’Unione bancaria», ha detto il ministro.

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

 

Rispetto alla posizione di chi ritiene che l’Italia prima debba fare la ratifica e poi procedere a trattare su altro, risponde che «noi ne abbiamo un’altra»: «Bisogna cominciare a discutere di tutto». […]

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI paolo gentiloni giancarlo giorgetti

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO