gianni letta matteo renzi

GIANNI LETTA FA IL TIFO PER IL PROPORZIONALE - TACE A ROMA, CHIACCHIERA A ROCCA DI MEZZO: “L’ANTIPOLITICA E’ FIGLIA DELLA MALAPOLITICA. MA IL PROBLEMA E’ LA SELEZIONE DELLA CLASSE DIRIGENTE, DETERMINATA DALLA LEGGE ELETTORALE” - NOSTALGIA O PREVEGGENZA?

 

 

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

gianni lettagianni letta

«Una riforma costituzionale non può essere frutto di proposte improvvisate, estemporanee. Antonio Maccanico lo diceva già decenni fa. Le ventate di antipolitica, il degrado della malapolitica non si fermano in quel modo, era chiaro allora come dovrebbe esserlo oggi ». Gianni Letta dismette i panni del pontiere distaccato e imparziale, lontano dalla politica battente. Per una volta, tra le pochissime che si ricordi, rompe gli indugi, lo fa in pubblico.

 

Sta per indossare il loden e andare via, ancora nella sala del Municipio risuonano gli applausi dei 38 venuti a sentirlo qui nella piccola Rocca di Mezzo, paesino dell' Aquilano arrampicato a 1329 metri di altezza di cui il braccio destro di Berlusconi è cittadino onorario. Fuori sta cominciando a nevicare. L' ex sottosegretario è venuto fin quassù, col pretesto di un seminario, accogliendo l' invito dell' amico sindaco di sinistra Emilio Nusca, per ricordare la figura dell'«pubblico servitore delle istituzioni Maccanico ». "Quale riforma della politica" è il titolo dell' incontro.

 

gianni letta silvio berlusconigianni letta silvio berlusconi

Già, appunto, quale riforma? Quella di Matteo Renzi cambierà la politica? Letta non fa nulla per nascondere la sua disillusione, la sua sostanziale bocciatura del testo, anche se premette che vorrebbe tenersi lontano dall' attualità, dall' appuntamento di domenica prossima. Troppo forte la tentazione però.

 

Si dice allora «sconfortato»: «Il dibattito è stato aspro, direi avvelenato, le parti in campo si sono fronteggiate in uno scontro troppo violento, che ha fatto perdere di vista il cuore del confronto, i contenuti sostanziali». Senza distinzione, tra destra e sinistra. Ecco perché dalla polemica vorrebbe prendere le distanze. Dai toni, magari, ma nel merito prende posizione.

matteo renzi gianni lettamatteo renzi gianni letta

 

Del resto, dietro le uscite e le strategie del Cavaliere c' è pur sempre lui, "l' eminenza azzurra". Soprattutto dietro l' azzardo della scommessa sulla vittoria del No, non per correre dietro a Salvini ma per risedersi al tavolo della legge elettorale e di chissà cos' altro con Renzi. Il ritorno al proporzionale è il miraggio neanche tanto nascosto. «Nei primi anni Novanta sembrava il male assoluto, adesso in tanti sono qui ad invocarlo », sottolinea Letta interrompendo per un attimo lo storico dell' Università di Torino Paolo Soddu che parla dei diari da lui raccolti di Maccanico, ex segretario generale della Camera e del Quirinale.

 

rocca di mezzorocca di mezzo

Ad ogni modo, prima della legge elettorale c' è la riforma targata Renzi da promuovere o bocciare. Letta quando prende la parola non scandisce il suo No ma è come se lo facesse, in cima alla lista la cancellazione del bicameralismo perfetto. «Vi dico una cosa: non è tutta colpa del bicameralismo paritario se i governi sono lenti nel prendere le decisioni, se ci sono inefficienze, in Italia quasi sempre i difetti della politica sono dipesi dalla mancanza di volontà della politica stessa», afferma coi toni di chi nella stanza dei bottoni a Palazzo Chigi c' è stato a lungo.

 

antonio maccanicoantonio maccanico

Lo sguardo finale torna ai nostri giorni. Letta si infervora come di rado. «La ventata di antipolitica investe gli effetti disastrosi della malapolitica, ma non spazza via il vero degrado che sta nel metodo di selezione della classe politica, dunque in una legge elettorale non adeguata e in una riforma che non può essere improvvisata". La bocciatura è servita, la piccola platea applaude.

 

L' amico sindaco pd Emilio Nusca lo abbraccia, lo ringrazia. L' auto di Letta è andata via e il primo cittadino sussurra: «Siamo amici da tanti anni, dice No, deve dirlo in pubblico, ma in privato, a Roma, mi ha confessato che la riforma non è che sia poi così male».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...