PISTOL LEVANTE! - IL GIAPPONE SI RIARMA: SHINZO ABE SPENDE 180 MLD € PER DRONI, SOTTOMARINI E TRUPPE DA SBARCO (PIZZINO ALLA CINA E ALLA COREA DEL NORD)

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

È una lista della spesa da grande potenza militare quella che il governo giapponese ha scritto ieri nel suo nuovo piano di difesa nazionale. Tra il 2014 e il 2019 Tokyo acquisterà dagli Stati Uniti tre droni, 28 caccia F-35A, 17 aerei Osprey a decollo verticale; saranno varate cinque cacciatorpediniere per la marina incluse due con sistemi antimissili balistici Aegis e sei sottomarini: quando queste unità saranno operative la flotta giapponese disporrà di 54 cacciatorpediniere e 22 sottomarini e l'aviazione di 280 apparecchi da combattimento.

La spesa prevista è di 24 mila miliardi di yen (180 miliardi di euro circa), con un aumento nel bilancio militare valutato tra il 2,6 e il 5 per cento, tenendo conto dell'indebolimento dello yen dovuto alla politica economica anti stagnazione perseguita dal governo di Shinzo Abe. Il precedente piano quinquennale per la difesa, attuato dal governo sconfitto nelle elezioni dell'anno scorso, aveva tagliato la spesa del 3 per cento.

Abe sostiene che la nuova strategia non si allontana dal pacifismo giapponese e dalla linea strettamente difensiva delle sue forze armate. «Vogliamo solo rendere la nostra politica estera e di sicurezza chiare e trasparenti, sia in patria che fuori. E fare la nostra parte contribuendo alla pace globale da Paese normale», ha detto il premier presentando il piano.

Ma gli analisti militari hanno subito rilevato che il tipo di unità acquistate, in particolare i sottomarini e gli Osprey con caratteristiche di trasporto di militari per operazioni anfibie, sono un segnale bellicoso alla Cina per il contenzioso sulle isole che i giapponesi controllano sotto il nome di Senkaku e Pechino rivendica come Diaoyu. Nel piano annunciato ieri c'è la costituzione di una brigata da sbarco anfibia modellata sul corpo americano dei Marines.

Anche l'Esercito popolare di liberazione cinese sta spendendo molto per accrescere le sue flotte di jet, navi e sottomarini: +10,6 per cento quest'anno. E sta muovendo le sue unità in manovre nei mari orientali e meridionali. In più, Pechino il mese scorso ha istituito una «zona di difesa e identificazione aerea» che copre le isole Senkaku/Diaoyu.

In questo clima di tensione la stampa giapponese sta ipotizzando una serie di scenari bellici: «La guerra sino-giapponese scoppierà a gennaio», titolava la settimana scorsa il Mainichi Shimbun , uno dei più diffusi quotidiani del Paese; il settimanale Shukan Gendai prevedeva il tentativo cinese di imporre un blocco navale alle superpetroliere in rotta verso il Giappone e come eventualità peggiore il dirottamento o l'attacco a un aereo civile nel cielo delle Senkaku.

Questa frenesia a mezzo stampa rafforza la linea di Abe. Il premier nazionalista negli ultimi mesi, oltre a dedicarsi alla ristrutturazione e al rilancio dell'economia con un politica di successo che ha preso il nome di Abenomics , ha preparato il terreno per una rinascita del Giappone anche come potenza politico-militare.

Dal mese prossimo Abe avrà a sua disposizione un Consiglio per la sicurezza nazionale per il coordinamento della linea di politica estera e di difesa: dei 50 membri la metà saranno militari. Il governo ha anche varato una legge sul segreto di Stato che allarga i poteri di «classificazione» dei documenti e inasprisce le pene per chi cerca di pubblicarli.
«Il primo ministro lavora per trasformare il suo ruolo da manager legislativo a comandante in capo», ha scritto ieri sul Financial Times Tobias Harris, analista della Teneo Intelligence.

Pechino ha risposto accusando Abe di giocare alla «geopolitica da grande potenza». L'agenzia ufficiale Xinhua scrive: «Se Tokyo vuole davvero tornare ad essere "un Paese normale", deve prima fare i conti con la sua storia di aggressione e cooperare con i vicini asiatici invece di provocarli».

 

 

presidente vietnamita truong tan sang con il premier giapponese shinzo abe SHINZO ABE Joe Biden Xi Jinping KIM JONG UN diaoyu senkaku islands Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...