di maio giffoni

ANCHE IL GIFFONI SALTA SUL CARRO DEI GIALLO VERDI – ALLA SEZIONE “TALK” DEL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO SFILERANNO I NUOVI POTENTI GRILLINI: DI MAIO, FICO, BONISOLI, SPADAFORA – MA CHE C’ENTRANO? 

Giordano Tedoldi per “Libero Quotidiano”

 

GIFFONI 5

Dal 19 al 28 luglio avrà luogo l' annuale Giffoni Film Festival, arrivato alla sua 48 edizione. Nato nel 1971 come festival cinematografico per bambini e ragazzi, è rapidamente cresciuto per prestigio e contenuti, e leggendo il programma di quest' anno non possiamo che restare ammirati dall' offerta di «100 opere, di cui 11 italiane» (un po' poche, in rapporto) «giurati da 52 paesi del mondo» e poi maratone, rassegne, laboratori di cinema, tv, radio, web.

 

Ma in tanta opulenza si nota qualcosa di singolare: un nutrito blocco di incontri, all' interno della sezione «Talk», dove protagonisti non saranno registi, attori, e altri artisti, bensì ministri, assessori, governatori, procuratori, sottosegretari, sindaci.

 

GIFFONI 4

Una parata di «autorità», come si diceva un tempo, quali Luigi Di Maio, Roberto Fico, Vincenzo De Luca, il ministro della cultura e del turismo Bonisoli, quello dell' ambiente Costa, il sottosegretario Spadafora, il procuratore di Catanzaro Gratteri, e poi il presidente di Confindustria, quello del Coni Insomma, Giffoni, per la decina di giorni in cui dura il festival, diventa qualcosa come il riminese Meeting di CL.

 

FITTA TESSITURA

luigi di maio link campus university

Una sorta di manifestazione para-istituzionale, contigua al potere, aggiungendo all' offerta culturale e spettacolare, utile a richiamare i giovani, la fitta tessitura di una rete di rapporti che, un domani, potrebbe trasformarsi in consenso elettorale per i personaggi invitati.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Ma perché, si dirà, facciamo notare questa invadenza delle «autorità» a Giffoni? Forse c' è qualcosa di male, in questo connubio tra cinema, tv, radio, web, e istituzioni? Non è certo un fenomeno inedito: nel 2012 a Giffoni andò il potente del momento, cioè Renzi, e anche la scorsa edizione era rinfoltita da politici, tra i quali l' ex ministro dell' Istruzione Fedeli.

 

GIFFONI 3

Lo stesso Di Maio era stato già ospite nel 2016. Ma è proprio questo il punto: ci saremmo augurati, quest' anno, uno scatto di indipendenza da parte degli organizzatori, una fiera resistenza a offrire per l' ennesima volta una superflua vetrina ai rappresentanti del nuovo potere appena insediatosi, dedicandogli un omaggio oltre che inutile, anche un po' servile.

 

Non che vogliamo accusare Giffoni di fiancheggiare i vincitori delle ultime elezioni: l' abbiamo detto, in passato c' è stato Renzi. È la solita pratica italiana, piuttosto, di salire opportunisticamente sul carro del vincitore.

GIFFONI 1

 

A nostro parere, invece, la partecipazione delle istituzioni a un festival dovrebbe essere ridotta all' osso: un saluto del ministro della Cultura, col suo bravo discorso ispirazionale e generico, e basta così.

 

SPAZIO AGLI ARTISTI

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (4)

Spazio agli artisti. Che ci sta a fare questo nugolo di ministri, sottosegretari, procuratori, assessori, sindaci, capi di Confindustria e Coni e il rettore dell' università di Salerno?

 

Perché, al sud in particolar modo, qualunque iniziativa dev' essere soffocata dalle spire delle presenze istituzionali, dallo Stato insomma? Perché anche un festival dello spettacolo deve diventare un' occasione di assistenzialismo, di mietitura di consensi, di propaganda politica?

 

GIFFONI 2

Possibile, amici del Giffoni, che sentiate così debole il vostro programma artistico, e così minacciata la vostra autonomia, da dovervi riparare sotto le gonne di ministri e governatori? Va bene che da tempo anche la politica è spettacolo, ma, come diceva un grande artista che fu anche uno spirito libero, e che voi conoscete bene, qui si esagera.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME