di maio, berlusconi, mattarella e salvini

“GIGGINO” PROMETTE IL BRILLOCCO A SALVINI SE GLIELA DA’ (LA FIDUCIA): M5S PRONTI A CONCEDERE LA FLAT TAX PUR DI IMBARCARE LA LEGA – IL LUMBARD MICA E' SCEMO E NON MOLLA UN BERLUSCONI VENDI-CATTIVO: SALTEREBBE LA COALIZIONE CON FORZA ITALIA IN TRE GRANDI REGIONI (LOMBARDIA, VENETO E LIGURIA)

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

«Deciditi, deciditi, deciditi». E ancora: «Il governo lo vuoi fare oppure no. Lo devi dire, Matteo, perché anche Mattarella sta perdendo la pazienza e perché, se non devidi, con l' esplorazione di Fico si aprono altri scenari, anche imprevedibili». Di Maio e i 5 stelle, nella domenica che doveva essere risolutiva per il governo con la Lega, tempestano di messaggi Salvini.

 

salvini di maio

Sono appelli, sono offerte, sono maniere per tentarlo in tutti i modi. Uno dei colonnelli di Giggino, Toninelli, capogruppo al Senato, accarezza il capo del Carroccio in uno dei suoi punti più sensibili: la Flat Tax. «Se l' aliquota unica non penalizza i giovani, per noi va bene»: questa l' estrema offerta, insieme alle altre, a cominciare dall' assoluta centralità di Giorgetti nell' eventuale esecutivo, come uno dei super-ministri economici. I 5 stelle premono, Salvini sfugge. Loro hanno fretta, lui fa sapere loro e poi in serata dice pubblicamente nel comizio friulano a Monfalcone: «Datemi ancora qualche giorno, preferisco attendere ancora un poco piuttosto che sbagliare e poi chiedere scusa per anni».

 

PALETTI

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Il punto è sempre quello: Di Maio non toglie il suo paletto dal terreno («Il premier lo faccio io») e Salvini, i cui rapporti con Berlusconi sono sempre all' insegna (reciproca) del fidarsi è bene e non fidarsi è meglio e che ha il programma massimo di prosciugare Forza Italia e salvinizzare l' elettorato di centrodestra, non si spinge a mollare Zio Silvio. Anzi. Il segnale di disponibilità e d' inizio di una nuova storia che Di Maio ha atteso tutto il giorno, e che si apprestava ad aspettare anche questa mattina, Salvini non glielo concede.

 

Se non con una vaghezza, che poi è quella più volte adoperata in passato: «Con i 5 stelle penso che si possa lavorare». Ma, evidentemente, non in un rapporto esclusivo ed escludente. «Non si può andare avanti con le pregiudiziali» contro Berlusconi, è la linea di Salvini. «Il problema non è mollare qualcuno, io non sono il re Sole», aggiunge. Infatti non molla affatto Berlusconi, lo riabbraccia. Lo fa così. «Per natura», dice, «rispetto i patti con i cittadini».

 

luigi di maio berlusconi salvini meloni

E i cittadini di cui parla sono quelli che hanno fatto vincere il centrodestra unito con il 37 per cento dei voti. Non solo. «Io al governo ci voglio andare, ma dobbiamo anche ricordare chi siamo e da dove veniamo». Dalla coalizione con Berlusconi. Ovvero: «Non sono uno che cambia la squadra con cui si è presentato». «Non sono uno che, per fare il ministro, cambia squadra».

 

salvini di maio prima di essere attaccati

Si è riberlusconizzato Salvini? No, ha espresso pubblicamente - ora che era chiamato a prendere una decisione rapida: con Giggino o con Silvio - quella che è la sua strategia. Ovvero lo strappo omeopatico. La medicina amara, per Berlusconi, a lungo rilascio. Lo vuotamento della sua leadership, l' Opa amichevole ma che è sempre ostile. E comunque, i tempi dell' operazione Salvini non può e non vuole farseli dettare da Di Maio. E a parte il voto in Friuli, presentarsi alle elezioni amministrative nelle città a giugno nella parte di chi ha rotto il centrodestra - di cui si prevede la vittoria quasi ovunque, da Nord a Sud - sarebbe per Salvini un brutto biglietto da visita.

 

I SINGHIOZZI

«Datemi ancora qualche giorno, altri due o tre, e a maggio sarò premier»: è il grido propagandistico di Salvini nel comizio serale. E pensare che Mattarella vuole fatti e subito, e non dichiarazioni da comizio o la continuazione dei balletti tra leader, per dare incarichi. Senza fatti nuovi, tocca a Fico. Ma a Salvini va bene anche questo. Se si dovesse arrivare a un governo M5S-Pd, la via dell' opposizione per la Lega lui la considera non solo percorribile ma anche assai gradita.

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

 

Quanto a lui, nella rivendicazione del vincolo con il centrodestra, si spinge addirittura a criticare i giudici («Ce ne sono alcuni che pensano soltanto ad andare in tivvù») e insistere sulla riforma della giustizia (miele per le orecchie di Berlusconi che aveva vissuto malissimo il silenzio leghista sulla sentenza su Dell' Utri): «Vado al governo - spiega il leader del Carroccio - soltanto se riesco a mantenere tutte le promesse elettorali. Tra cui la riforma della giustizia.

 

Servono tempi processuali più veloci e tempi più certi nella giustizia amministrativa».

Parole di Matteo. E rimbombano, nella notte della domenica che avrebbe dovuto cambiare tutto, il singhiozzi grillini.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…