marchionne renzi

IL GIGLIO MAGICO MARCIA SU CONFINDUSTRIA – RENZI VORREBBE RIPORTARE LA FIAT DELL’AMICO MARCHIONNE IN VIALE DELL’ASTRONOMIA – SE L’OPERAZIONE GLI RIUSCISSE SAREBBE UNO SPOT PER IL SUO GOVERNO E UN MODO PER CONDIZIONARE GLI INDUSTRIALI

Stefano Sansonetti perLa Notizia (www.lanotiziagiornle.it)

renzi marchionne al gp di monzarenzi marchionne al gp di monza

 

Va bene, la corsa è ancora lunga. E sulla carta è cominciata con una defezione di non poco conto. Ma a rendere la partita ancora più suggestiva non è soltanto la rinuncia di Gianfelice Rocca, il numero uno di Techint e di Assolombarda che si è chiamato fuori dalla competizione per succedere a Giorgio Squinzi al vertice di Confindustria. L’ultima indiscrezione che circola dalle parti di Palazzo Chigi e di viale dell’Astronomia è che si starebbe muovendo sottotraccia anche Matteo Renzi. Naturalmente non per fare il presidente degli industriali, ma per cercare uno dei colpi a effetto che rientrano nel suo repertorio di comunicazione. A quanto pare il Presidente del Consiglio starebbe lavorando ai fianchi di Sergio Marchionne, con cui ha ottimi rapporti, per provare a far rientrare la Fiat nella galassia di Confindustria. Ma quali sono gli obiettivi di un’operazione per certi aspetti clamorosa?

renzi elkann marchionne a melfirenzi elkann marchionne a melfi

 

La strategia

Partiamo da Renzi, il cui obiettivo sarebbe triplice. Con un ritorno della Fiat in Confindustria potrebbe innanzitutto intestarsi la ricomposizione di quella frattura che ancora oggi ha diversi strascichi polemici. In secondo luogo, con qualche uomo dell’amico Marchionne ai piani alti dell’associazione, il premier rafforzerebbe la sua presa sulla medesima Confindustria. In terzo luogo l’operazione consentirebbe al premier di veder ammorbidita la posizione del giornale confindustriale, ovvero quel Sole24Ore che non proprio raramente ha assunto un atteggiamento critico nei confronti del Presidente del Consiglio.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Insomma, questo è il menù che Renzi potrebbe ricavarne, anche se non mancano analisi da parte di chi non è d’accordo con questa ricostruzione. C’è per esempio chi fa notare che Renzi già ora sarebbe in grado di rafforzare il legame con Confindustria per le vie “brevi”, cioè senza passare per l’intervento di una Fiat (ormai americana), che peraltro lo vincolerebbe un po’ troppo a Marchionne. In altri termini: Renzi ha sicuramente interesse ad avere una personalità “amica” al vertice della Confindustria, ma senza la complicazione di un passaggio per il numero uno della Fiat.

 

L’altra incognita

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

E Marchionne cosa ci guadagnerebbe? Poca roba, secondo l’analisi prevalente. Ma anche qui c’è chi fa notare che il manager, percepito come lontano dall’Italia per i suoi legami con la Svizzera e gli Usa, potrebbe puntare a un recupero d’immagine nel Belpaese, riportando l’azienda da lui guidata tra le braccia di viale dell’Astronomia. Naturalmente al momento siamo ancora al livello di suggestioni. Eppure c’è chi è pronto a giurare che a Palazzo Chigi il ragionamento stia meritando in questi giorni più di qualche riflessione. Inutile far notare che la variabile andrebbe letta in collegamento al termine del mandato di Squinzi, che scade a maggio 2016. Una data non così lontana, in effetti, da impedire che nei prossimi mesi la suggestione possa prendere corpo.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…