gino e cecilia strada

EMERGENCY IN MEZZO A UNA STRADA - GINO: ‘NON È VERO CHE MIA FIGLIA CECILIA È STATA SILURATA’. MA SE GLI CHIEDONO IL MOTIVO, RISPONDE: ‘MOTIVI INTERNI, NON DOBBIAMO SPIEGARE NULLA’ - LA QUESTIONE DEI FONDI DA GOVERNI E MULTINAZIONALI CHE VOGLIONO RIFARSI L’IMMAGINE SPONSORIZZANDO EMERGENCY

Zita Dazzi per ‘la Repubblica

 

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

Impazza sui social il dibattito sul cambio al vertice di Emergency, l' ong fondata da Gino Strada. La figlia Cecilia - nominata presidente nel 2009 dopo la morte della madre Teresa - è stata sostituita da Rossella Miccio, coordinatrice dei programmi umanitari dal 2007. La notizia è stata data in esclusiva da L' Espresso. Il cambio della guardia sarebbe stato la conseguenza di un dissidio tra padre e figlia sui finanziamenti da parte di aziende e governi. E su twitter c' è l' hashtag # iostoconcecilia.

 

Gino Strada, da dove nasce questo problema con sua figlia Cecilia?

«Non c' è nessun dissidio, nessun siluramento e nessuna lite familiare. Tutto falso. Cecilia la sento tutti i giorni, fra noi c' è un rapporto di amore profondo. Ci possono essere differenze di vedute su alcune cose, come è normale in tutte le famiglie. Ma non penso sia vietato per legge».

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

 

Perché allora il direttivo di Emergency ha deciso di sostituirla, con mesi di anticipo, sulla naturale scadenza del mandato?

«Basta con questo tentativo di gettare discredito su di noi. È una decisione presa per motivi interni, sui quali non abbiamo obbligo di questionare».

 

Perché sono segreti?

«Non c' è nessun mistero. Siamo un' organizzazione dove si decide dopo aver discusso e ragionato, in modo unitario. Abbiamo sempre lavorato in un certo modo e cerchiamo di continuare a farlo, adattandoci ai compiti che ci siamo dati, nel migliore dei modi».

 

Si potrebbe evincere che allora ci sono divergenze fra Cecilia e il resto del vertice. Altrimenti perché questo improvviso ribaltamento?

«C' è una campagna che ci vuole danneggiare. Non c' è niente da imputare a Cecilia.

Lei era presente alla discussione in cui è emersa la necessità di organizzarci meglio».

 

Nega che ci siano dissidi sui finanziamenti di aziende come Eni e Impregilo, interessate a usare il logo dell' organizzazione per migliorare la propria reputazione?

EMERGENCY 1EMERGENCY 1

«Non diciamo sciocchezze. Noi curiamo le vittime di guerra: otto milioni di persone, dagli inizi. Questa è la mission. Poi, certo, abbiamo discusso quando sono arrivate proposte di finanziamenti da parte di privati e aziende. Abbiamo sempre fatto politica molto attenta di controllo sui finanziatori, decidendo in base al nostro codice etico. Una cosa doverosa anche a garanzia dei nostri milioni di singoli sostenitori . I nostri bilanci sono trasparenti, le nostre sedi aperte. Non abbiamo niente da nascondere».

 

Ma li avete presi i soldi da loro o no?

«Da quelle imprese non abbiamo mai ricevuto un centesimo. È un crimine discutere se ricevere finanziamenti da grandi imprese che ci propongono fondi? Io non credo. Fa parte del normale e necessario dibattito interno a organizzazioni grandi come la nostra».

 

E voi che cosa avete deciso in quel caso?

EMERGENCY SUDANEMERGENCY SUDAN

«Ho posto la questione agli organi dirigenti, abbiamo valutato tutte le questioni e abbiamo deciso in piena autonomia, concordi sul da farsi. I nostri bilanci sono pubblici e fatti secondo le più severe regole sulla trasparenza. Chiunque può verificare da chi prendiamo soldi».

 

Cioè?

«Per esempio dai nostri sostenitori. Tantissime famiglie italiane che ci donano il 5 per mille, che rappresenta il 25 per cento del bilancio. Soldi che spendiamo per curare, non per la pubblicità».

 

E dai governi di Paesi come l' Afghanistan, i soldi li accettate?

Gino Strada Emergency Gino Strada Emergency

«Alcuni Paesi che ospitano i nostri ospedali contribuiscono, da anni. Noi pratichiamo il soccorso alle vittime di guerra e della povertà. Questo consente di far passare un messaggio di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Allora, chiedo: è male convincere un governo, che magari prima spendeva in armamenti, a dare un po' di danaro perché sia garantito il diritto ad essere curato bene e gratuitamente? Noi siamo contro la guerra. Curiamo i feriti, non ci interessa la politica. Quella, la lasciamo ai politici».

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME