torino 2026

A CHE GIOCHI GIOCHIAMO? “AUTORIBALTONE” A TORINO: I GRILLINI BOCCIANO LA MOZIONE PER L’OLIMPIADE INVERNALE DEL 2026 – ANCHE LA SINDACA APPENDINO FRENA: "PARLIAMO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E NON DI CANDIDATURA" – IN SALITA LE QUOTAZIONI DI MILANO, IERI L’INCONTRO SALA-MALAGO’…

torino 2026

Lorenzo De Cicco per il Messaggero

 

Il tweet di Luigi Di Maio arriva quando il contro-ribaltone dei Cinquestelle torinesi è completato. E sembra una toppa in extremis alle mosse della maggioranza di Chiara Appendino. Le Olimpiadi invernali del 2026 sono «un’opportunità che ilM5S deve cogliere», «approviamo la decisione del sindaco di Torino di inviare al Coni la manifestazione d’interesse», cinguetta il capo politico del M5S proprio mentre nel Consiglio comunale sabaudo tutti gli esponenti pentastellati sembrano muoversi in direzione opposta, bocciando compatti lamozione pro-Giochi, presentata dal Pd. Mozione identica - parola per parola - a quella approvata mercoledì scorso dal Consigliometropolitano, l’ex Provincia. Un atto che era passato all’unanimità, col parere favorevole dei grillini, Appendino compresa.

 

grillo appendino

Ieri, invece, la “Sala Rossa” del Comune ha respinto lo stesso testo con 23 voti contrari (tutti delM5S) e 13 a favore, tra Pd e centrodestra. Un «controsenso», ha rimarcato il capogruppodemStefanoLoRusso. L’inversione a U della sindaca serve a nascondere le crepe della maggioranza. Dopo una settimana di trattative, infatti, i quattro consiglieri “dissidenti”, che non hanno digerito il voltafaccia dei vertici del M5S sui grandi eventi dopo la stroncatura di Roma 2024, hanno confermato che non avrebbero fatto passi indietro. Per questo, alla fine, la pattuglia pentastellata ha deviato sull’unica soluzione possibile per evitare strappi: schiacciare sui pulsanti rossi.

 

Mozione bocciata, «tanto era superata dalla manifestazione d’interesse che Appendino ha spedito venerdì», viene spiegato. Lo stesso ripete la sindaca, molto più cauta, ieri, rispetto ai giorni scorsi: «Non si può dire sì o no a una scatola chiusa, oggi parliamo di manifestazione di interesse e non di candidatura». In realtà il «no» di ieri indebolisce le chance di Torino.

MALAGO' SALA MARONI

 

Il Coni ha sempre detto che l’unico voto che conta è quello del Consiglio comunale -non del Consiglio metropolitano - e agli atti ora c’è una bocciatura. Ecco perché salgono le quotazioni di Milano. Giovanni Malagò ieri ha incontrato il sindaco meneghino Beppe Sala, ribadendo che «Milano è interessata e disponibile», anche se ogni discussione è prematura fino a quando non sarà insediato il nuovo governo. Oggi il numero uno dello sport italiano sarà a Losanna, per incontrare il presidente del Cio, Thomas Bach, e chiedere una deroga per l’Italia, che in teoria non potrebbe correre per i giochi del 2026, perché ospiterà proprio a Milano il summit del 2019 in cui verrà assegnata l’edizione. È un cavillo del regolamento che può essere aggirato,ma serve il disco verde del Comitato internazionale.

APPENDINO JUVECHIARA APPENDINO

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?