giuseppe conte luigi di maio

IL DOPPIO GIOCO DI GIGGINO – DA UNA PARTE DI MAIO SI SCHIERA A FIANCO DI CONTE: "VA DIFESO, METTERLO IN DISCUSSIONE È FOLLE”. DALL’ALTRA CHIEDE AL PREMIER, CHE SI È DIMENTICATO DI CHI LO HA MESSO A PALAZZO CHIGI, DI CALARSI LE MUTANDE: "SULL'AUTORITÀ DELEGATA, SULLA FONDAZIONE SI TROVI UNA QUADRA, SIAMO PERSONE ADULTE, UNA NAZIONE COME L'ITALIA NON PUÒ ESSERE OSTAGGIO DI QUESTE COSE’’ – GRILLO E DIBBA MUTI, IL CHE È UN ALTRO SEGNALE PERICOLOSO PER IL “PREMIER PER CAOS”

1. RENZI SU DI MAIO – DALL’INTERVISTA A RENZI DI MARIA TERESA MELI PUBBLICATA DAL "CORRIERE DELLA SERA"

giuseppe conte e luigi di maio

‘’Non lo sento da molte settimane. E sinceramente fatico a capire come il ministro degli Esteri del Paese che riceve più risorse dall' Ue possa dire no al Mes per vecchie ruggini sovraniste. Siamo i peggiori nel rapporto morti/popolazione, abbiamo una spesa pro capite per la sanità che è la metà di quella tedesca, abbiamo vaccinato un terzo delle persone che hanno vaccinato in Germania: rifiutare risorse per la salute è inspiegabile. Spero che l' inquilino della Farnesina possa spiegarlo ai colleghi grillini: non sono più quelli che andavano a braccetto con i gilet gialli. Oggi sono europeisti, dovrebbero ricordarselo’’.

renzi di maio

 

2. DI MAIO: BISOGNA TROVARE LA QUADRA MA SAREBBE FOLLE TOCCARE IL PREMIER

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

Ore febbrili di contatti continui all' interno del Movimento. Le tensioni di governo preoccupano e non poco i vertici dei Cinque Stelle e anche il gruppo parlamentare.

L' incertezza è dominante. Tra i pentastellati c' è chi spinge per tornare alle urne e confrontarsi con il centrodestra, la maggioranza invece non esclude un rimpasto che porti a un Conte ter. A mediare in prima linea con le altre forze politiche di governo c' è Luigi Di Maio.

 

Il ministro degli Esteri nutre timori per come stanno andando le cose. Gli scenari che si prospettano sono molteplici e tra questi non è stato escluso il voto o addirittura un governo tecnico guidato da Mario Draghi. Sebbene si tratti di semplici ipotesi.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

Di Maio ha chiari i rischi e lo ha detto senza mezzi termini ai suoi: «Spingere al voto il Paese nel pieno della terza ondata sarebbe un fallimento, rischiamo di compromettere i fondi del Recovery. Senza quei 209 miliardi l' Italia è morta, non c' è futuro. Se si va a votare il Recovery rischia di saltare».

 

L' ex capo politico del Movimento è consapevole che votare in piena pandemia potrebbe essere un boomerang per la credibilità di tutto il Paese: «L' immagine che rischieremmo di dare al mondo sarebbe pessima, con i mercati finanziari che reagirebbero colpendo la nostra economia», è il ragionamento su cui insiste il ministro degli Esteri.

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 

L' ex leader sa che il Movimento deve far valere la sua voce, la sua forza parlamentare. Sa che i renziani sono pronti allo strappo. Una situazione che gli ricorda da vicino quanto successo due anni fa con la Lega. Sottolinea quindi ai suoi interlocutori che il rischio di lasciare l' Italia in mano al centrodestra è concreto: «Il Movimento ha una responsabilità di governo e deve onorarla a differenza di quanto hanno fatto altri in passato, non può consegnare il Paese in mano a chi diceva che la mascherina non serve».

 

Di Maio è pronto a schierarsi a fianco del premier e difendere la stabilità politica: «Conte va difeso, metterlo in discussione è folle», dice. Insomma, l' ex capo politico allo stato attuale non vede un piano b che tocchi il vertice di Palazzo Chigi, che è visto come una garanzia dal Movimento e dai principali alleati di governo.

 

giuseppe conte luigi di maio

L' orizzonte di un rimpasto che porti a un Conte ter rimane sul tavolo e i nodi da sciogliere all' interno della maggioranza sono tanti e tali da richiedere una verifica approfondita. Tuttavia Di Maio è ancora fiducioso di trovare una soluzione che scongiuri la crisi: «Sull' autorità delegata, sulla fondazione si trovi una quadra, siamo persone adulte, una nazione come l' Italia non può essere ostaggio di queste cose», è il messaggio chiaro che affida ai canali diplomatici in queste ore.

 

Meno di cento ore per districarsi in un guazzabuglio complesso.

grillo di battista

In questo frangente il clima all' interno del Movimento pare ricompattarsi, almeno a livello dei big. Sul tavolo non ci sono novità che possano alimentare ulteriori divisioni: si attende l' evolversi degli eventi. Di sicuro tutte le incertezze hanno un riverbero indiretto anche sul futuro organo collegiale dei 5 Stelle: eventuali elezioni anticipate «costringerebbero» diversi big a scendere in campo.

 

A complicare ulteriormente il quadro internamente, si aggiungono le sanzioni pendenti su alcuni parlamentari.

Con tanto di pressioni di parte per prendere provvedimenti severi: da un lato c' è chi vorrebbe cacciare i sette Cinque Stelle che non hanno rendicontato nulla nel 2020 (tra loro figura dal sito tirendiconto.it anche un senatore, Emanuele Dessì). Dall' altro lato c' è chi vuole punire chi ha votato no sul Mes (anche in questo caso c' è un senatore, Mattia Crucioli). Fuochi incrociati che rischiano di rendere ancora più traballante la maggioranza a Palazzo Madama.

conte di maio

 

Ma nel gruppo ci sono diversi «pompieri»: «Non è il momento di gettare benzina sul fuoco. Aspettiamo. Le urgenze sono altre. Le nostre vicende interne possono essere rimandate ancora un po': la guida e la stabilità del Paese hanno la priorità e deve essere chiaro a tutti», chiosa un pentastellato. Parole che suonano come la quiete prima della tempesta.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...