giancarlo giorgetti

GIORGETTI, UN MEDIATORE PER TUTTE LE STAGIONI - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CONOSCE GRAN PARTE DELLA RETE DEI GRAND COMMIS DI STATO: DAGLI ALTI PAPAVERI NEI MINISTERI AI MANAGER PUBBLICI E PRIVATI INCONTRATI NELLA GIÀ LUNGA ESPERIENZA ROMANA - IL SUO RUOLO NELLE NOMINE, IL RAPPORTO CON DRAGHI

maria elena boschi e giancarlo giorgetti

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

L'incarico che gli hanno dato lo veste proprio a pennello. Giancarlo Giorgetti non poteva che essere il Gianni Letta del governo che continuano tutti a chiamare gialloverde, ma è gialloblu perché Matteo Salvini ha cambiato da tempo il colore simbolo della Lega. E d'altra parte non c'era bisogno di inserirlo come sottosegretario alla presidenza del Consiglio per farne un Letta, e cioé il gran ciambellano di tutte le stagioni del Carroccio. Ruolo che non considera affatto una diminuzione.

 

Quando venne a fare un forum in Umbria durante l'ultima campagna elettorale, gli chiesi se non gli scocciava un po' essere sempre definito, prima con Umberto Bossi, poi con Roberto Maroni e ora con Matteo Salvini "il numero due della Lega". Lui sorrise (non lo fa spesso), e rispose: «Già, hai notato? I numeri uno passano...».

giancarlo giorgetti

 

Infatti i numeri due restano, e in momenti come questi sono anche più preziosi, perché sono l'anello di congiunzione fra il vecchio e nuovo mondo. Quello leghista, certo. Ma soprattutto l'altro mondo, quello parallelo del potere meno visibile in Italia, che ha vissuto la stessa parabola di Giorgetti: tutto cambia, cambiano i numeri uno e loro sono sempre lì.

 

VITA PARALLELA

Grazie a questa vita parallela e a una certa inesperienza su tutto dei leader che svettano in questo governo (i diarchi Salvini e Di Maio, e lo stesso premier Giuseppe Conte) Giorgetti è il solo che può contare su una rete di conoscenze utili a supportare il governo. Lo si è visto nei primi giorni, lo si vedrà ancora di più nelle prossime settimane quando in agenda ci sarà da trovare uomini giusti da mettere nei posti giusti.

salvini giorgetti

 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio conosce gran parte della rete dei grand commis di Stato: dagli alti papaveri nei ministeri ai manager pubblici e privati incontrati nella già lunga esperienza romana, dove spesso ha rivestito incarichi centrali sempre in Parlamento (ha guidato ad esempio la commissione Bilancio, e quindi conosce bene ogni trucco per fare passare una legge e avere l'ok della ragioneria generale).

 

Anche se nei giorni della campagna elettorale e in quelli difficili della trattativa per formare il governo si è dovuto concedere un po' di più ai riflettori dei media, l'ha sicuramente fatto controvoglia: la sua natura è riservata, e quando ha avuto incarichi delicati fuggiva con orrore la stampa che lo rincorreva in cerca di qualche dichiarazione e magari di uno scoop.

lorenzo fontana e giancarlo giorgetti

 

Come Letta senior non ne ha mai regalato alcuno, a differenza del suo predecessore non perdeva tempo in questi casi a regalare affabilità e buone maniere, facendo uso talvolta di una certa ruvidezza. Mai così però negli incontri riservati, con interlocutori anche importanti che sicuramente avrebbero protetto i contenuti dei suoi colloqui.

 

È così ad esempio che ha costruito pazientemente un ottimo rapporto con l'attuale presidente della Bce, Mario Draghi. Ed è proprio un colloquio avuto con il Governatore della banca centrale europea, ad avere fatto rompere ogni indecisione sulla formazione dell'esecutivo del cambiamento mentre le aste dei titoli di Stato italiane sembravano andare deserte e lo spread schizzava come in altri tempi che non si vorrebbe più vivere.

giorgetti bossi

 

Come con Draghi in tutti questi anni Giorgetti ha costruito rapporti solidi con altri, in politica e in economia grazie a cui è riuscito a trovare soluzioni di compromesso anche in vicende arroventate e delicate. Sa parlare con tutti e piace a tutti quelli che contano (perfino a Giorgio Napolitano che lo volle fra i suoi saggi nel 2013 che dovevano accompagnare la nascita di un governo emergenziale, quello di Enrico Letta). Ora però la vita è un po' cambiata, e il riserbo e l'anonimato a cui tiene un po' più difficili da preservare.

 

GLI INCONTRI

giorgetti con i saggi di Napolitano

L'hanno visto in tv più volte dopo il 4 marzo, e c'è chi lo riconosce per strada o magari nei ristoranti dove si attovaglia per colloqui che vorrebbe fare restare privati. Gli è andata male quando ha scelto come commensale (insieme ad altri) nel ristorante Grano dietro il Pantheon Massimo Sarmi, ex amministratore delegato delle Poste all'epoca in cui governava il centrodestra (lo nominò Maurizio Gasparri, poi però strinse un rapporto assai saldo sia con Gianfranco Fini che con Angelino Alfano, di cui assunse il fratello).

 

salvini al quirinale con giorgetti

Pizzicato a quella tavolata, Sarmi è entrato da lì in poi nel totonomine per qualsiasi poltrona, e la più accreditata è quella da amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti. Giorgetti d'altra parte bada sempre al sodo, e assai meno alla forma o all'immagine non proprio positiva dei suoi interlocutori.

 

In famiglia aveva un banchiere - suo cugino- che ha fatto più che discutere, come Massimo Ponzellini. Ma in altra epoca aveva costruito un rapporto molto stretto pure con Gianpiero Fiorani, l'uomo che cavalcò come una tigre la Popolare di Lodi.

 

centinaio salvini giorgetti

E ancora più stretto con l'allora Governatore della Banca di Italia, Antonio Fazio. Ma di amici potenti ne ha avuti in ogni stagione: cambiano anche quelli, come i numeri uno della Lega.

Direte: uno così, come può andare d'accordo con quella ruspa umana e politica che è Salvini? Beh, ci va d'accordissimo. Perché gli è complementare: dopo che passa la ruspa, ci vuole sempre un Giorgetti a ricostruire.

calderoli - giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…