concessioni balneari raffaele fitto giorgia meloni

FITTO COMANDA, E GIORGIA BUTTA IN MARE I BALNEARI – IL FUTURO COMMISSARIO EUROPEO HA FATTO CAPIRE ALLA MELONI CHE NON PUÒ PIÙ RIMANDARE LE GARE PER LE CONCESSIONI DEGLI STABILIMENTI, PERCHÉ INCOMBE UNA NUOVA PROCEDURA D'INFRAZIONE DELL’UE – L’IPOTESI È OFFIRE RISARCIMENTI PER LE PROPRIETÀ USCENTI CALIBRATI SUI FATTURATI – MA LA DUCETTA VUOLE ESSERE CERTA CHE SALVINI E TAJANI NON FACCIAMO SGAMBETTI E CHE NON CI SIANO IN PARLAMENTO COLPI DI CODA DELL'ALA ANTI-BOLKESTEIN…

1. BALNEARI, DOPO IL NO UE PIÙ VICINA UNA REVISIONE DELLE MAXI PROROGHE

Estratto dell’articolo di “Il Sole 24 Ore”

 

PROTESTE DEI BALNEARI CONTRO IL GOVERNO

Il governo cerca in extremis di correggere il piano sulle concessioni balneari inviato alla Commissione europea prima della pausa estiva. La bozza, anticipata da Sole 24 Ore del 10 agosto, conteneva una dettagliata griglia di criteri per bandire le nuove gare. Ma nelle more prevedeva anche un sistema di proroghe su base regionale, fino al 31 dicembre 2029 dove - all’esito del completamento della mappatura delle coste - la percentuale di superficie ancora concedibile risulterà superiore al 25 per cento. [...]

 

STABILIMENTI BALNEARI

[...] però, nei giorni scorsi gli uffici tecnici della Commissione avrebbero mosso una serie di rilievi a partire dalle maxi-proroghe fino al 2029. Sarebbero state bocciate anche l’ipotesi della prelazione ai concessionari uscenti e le modalità con cui il governo ha inizialmente prospettato gli indennizzi. Osservazioni più lievi riguarderebbero i criteri di gara.

 

Sulla base del riscontro avuto dalla Commissione, l’esecutivo continua a lavorare in queste ore a un piano di riserva per una mini-proroga tecnica, da inserire nel decreto legge salva-infrazioni. [...]

 

2. BALNEARI, INDENNIZZI E MINI-PROROGHE LA LEGGE PER EVITARE SANZIONI EUROPEE

Estratto dell’articlo di Francesco Malfetano per “Il Messaggero”

 

giorgia meloni raffaele fitto

Chiudere bene, chiudere in fretta. Alla fine anche Giorgia Meloni si è convinta: l'Italia non può più seguire i pasdaran anti-Bolkestein e, a meno di nuovi colpi di scena, è in arrivo la legge quadro che porterà all'adozione della normativa Ue. Come anticipato sarà all'interno del Dl Salva-infrazioni che andrà in Consiglio dei ministri nei prossimi giorni. Con buona probabilità non domani, anche per evitare di sovrapporre il tema alla nomina di Raffaele Fitto a candidato italiano per un posto nella seconda Commissione europea a guida Ursula von der Leyen.

 

È lo stesso Fitto infatti, in qualità di ministro per gli Affari Ue, che sta portando avanti in queste settimane un negoziato sottotraccia. Per di più, prima di poter mettere nero su bianco una versione definitiva dell'intesa con Bruxelles, Meloni vuole accertarsi con Antonio Tajani e Matteo Salvini che non vi siano in Parlamento colpi di coda dell'ala anti-bolkestein che è corposa in tutti i partiti.

 

[…]

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARI

 

Anche di fronte alla minaccia di un deferimento davanti alla Corte di Giustizia europea per non aver applicato la normativa Bolkestein, una fetta della maggioranza continua a scommettere sulla possibilità di tirarla per le lunghe. E cioè di traccheggiare ancora per un altro mese nella speranza che all'insediamento della prossima Commissione (che dovrebbe esserci più o meno a novembre), a Bruxelles il vento sia lievemente cambiato e gonfi le vele di chi si oppone all'applicazione della normativa.

 

GIORGIA MELONI ALL HOTEL VILLA DELLE PALME A SANTA MARINELLA

Una possibilità che, a sentire alcuni degli ufficiali di collegamento che operano tra l'Italia e l'Ue, sarebbe in realtà piuttosto remota […] perché si tratta di «materia squisitamente tecnica» in cui la capacità di mediazione politica rischia di scivolare nelle retrovie.

 

Una situazione che avrebbe spinto il pur conciliante Fitto a sbattere più volte i pugni sul tavolo rifiutandosi di sottoporre alla Commissione delle soluzioni che sono già informalmente state indicate come irricevibili. Non per una questione di principio - non solo quanto meno - ma per una motivazione piuttosto semplice: una nuova bocciatura rischia di accelerare il lento percorso che porta ad una nuova procedura di infrazione nei confronti dell'Italia.

 

[...]

 

Le linee guida per una conciliazione insomma ci sarebbero, e prevedono risarcimenti per le proprietà uscenti calibrati sui fatturati e riconoscimenti degli investimenti fatti basati su perizie asseverate. Al massimo, solo per alcuni casi specifici, lo slittamento dell'avvio delle gare per riassegnare le concessioni scadute a fine 2024.

 

mappa degli stabilimenti balneari in italia - la Repubblica

Una ricetta con cui si potrebbe porre finalmente fine ad un'impasse iniziata ormai più di quindici anni fa e che già da qualche mese sta portando ad un veloce aumento del conto delle decine e decine di amministratori locali che stanno applicando già la direttiva europea per timore di costosi ricorsi.

raffaele fitto giorgia meloni

concessioni balneari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…