corte costituzionale tedesca

“MI CHIEDO SE LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA ABBIA AGITO CON SAGGEZZA” - GIOVANNI DI LORENZO, DIRETTORE DEL SETTIMANALE “DIE ZEIT”: “I GIUDICI DI KARLSRUHE HANNO MOSTRATO ANCORA UNA VOLTA CHE NEI CASI DI CONFLITTO VOGLIONO L'ULTIMA PAROLA. E POI L'ATTACCO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, PROPRIO NEL MOMENTO IN CUI QUEST'ULTIMA HA BISOGNO DI UN' AUTORITÀ FORTE PER FAR PRESSIONE SU QUEI PAESI CHE NON RISPETTANO GLI STANDARD DEMOCRATICI COME UNGHERIA E POLONIA”

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Cosa comporta per la Germania e per la cancelliera Merkel la decisione della Corte costituzionale sulla Bce?

giovanni di lorenzo die zeit 8

«Sul piano operativo non molto. La Bce ha 3 mesi di tempo per giustificare la sua azione e non mi pare sia un compito insuperabile. Ma il segnale è forte sul piano giuridico e politico, sia interno che esterno. I giudici di Karlsruhe hanno mostrato ancora una volta che nei casi di conflitto vogliono l'ultima parola. E poi l' attacco è stato portato alla Corte di giustizia europea, proprio nel momento in cui quest' ultima ha bisogno di un' autorità forte per far pressione su quei Paesi che non rispettano gli standard democratici come Ungheria e Polonia. Mi chiedo se la Corte costituzionale tedesca abbia agito con saggezza. È un paradosso, perché l' attuale presidente della Corte, Vosskuhle, ha molto a cuore l' Europa». Giovanni di Lorenzo è il direttore del settimanale Die Zeit .

corte costituzionale tedesca

 

Alla vigilia del vertice di Merkel con i premier dei Länder, crescono le pressioni per una riapertura delle attività economiche e della società. La situazione sta sfuggendo di mano?

«Un pochino sì. In parte è dovuto all' impazienza del mondo economico, in parte a quella dei cittadini che si sono visti limitati nei loro diritti privati e hanno paura di perdere ancora reddito. in più c'è il fattore federalismo, una specialità tedesca, che ha alcuni svantaggi perché impedisce una gestione centralizzata, ma offre anche il grande vantaggio di garantire tanti laboratori in cui sperimentare come sia possibile arginare il virus e allo stesso tempo non far crollare l' economia del Paese».

 

Cosa farà Angela Merkel?

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

«Cercherà di riprendere in mano i fili delle diverse strategie per far ripartire il Paese, sapendo che la competenza resta dei singoli Länder. Ci potrebbe anche essere la decisione di riprendere la Bundesliga a fine maggio. L'autorità della cancelliera però non deve soffrire troppo, perché ce ne sarebbe bisogno nel caso di una seconda ondata del virus. La prima fase è andata tutto sommato bene. Merkel ha parlato direttamente al popolo, che in lei ha ripreso fiducia. Ricordiamo che lo sfondo è una quota di nuovi contagi in costante discesa, oggi siamo a 670, il numero più basso da oltre un mese. Ora è a un passaggio rischioso, deve trovare la giusta mediazione tra i Länder, che in questi giorni hanno fatto a gara a chi riapre prima e di più».

 

Schäuble ha aperto un dibattito importante ma divisivo, dicendo che è sbagliato dare priorità alla difesa della vita umana: bisogna privilegiare la dignità della vita. È un tema a Berlino?

Fondo salva stati si corte costituzionale tedesca x

«Senz' altro. È venuto in un momento nel quale si delineava una spaccatura, tra chi voleva un ritorno rapido alla normalità e chi vi vedeva una minaccia alla propria salute. Oggi sul tema ospitiamo un intervento di Habermas».

 

Il ministro degli Interni Seehofer ha confermato che la voce su una quinta candidatura di Merkel è ricorrente.

«Che è più facile per il famoso cammello passare per la cruna dell' ago piuttosto che per la cancelliera assumersi la responsabilità di un quinto mandato. Impensabile».

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO