salvini di maio meloni

GIRAMENTI DI MELONI – VETO DI DI MAIO: ALLA FINE 'FRATELLI D’ITALIA' RESTA FUORI: “CI ASTERREMO” - IL SOSPETTO: SALVINI CI HA USATO COME ARMA NEI CONFRONTI DEL M5S PER TRATTARE MEGLIO – MELONI: “SPIACE CHE IL LEADER LEGHISTA SI SIA FATTO IMPORRE DUE VETI, UNO SU DI ME E UNO SU SAVONA: SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…”

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

I tre lunghissimi giorni di Giorgia Meloni finiscono come erano iniziati. Martedì la leader di FdI aveva riaperto la partita di un governo politico lanciando su Facebook un video che scompaginava le carte: un esecutivo politico «si può ancora fare», aveva detto a Mattarella, e noi «siamo pronti a sostenerlo». Un clamoroso cambio di posizione, del quale ancora oggi è orgogliosa: «Per responsabilità verso il Paese dovevo farlo». Ma una mossa che gli è stata rimproverata come una «giravolta» per andare al governo, per salire prima che fosse tardi sull' unica nave pronta a salpare verso una qualsiasi direzione.

 

salvini meloni

Settantadue ore dopo, Meloni è sulla stessa posizione: «Ci asterremo», dice, il governo potrà partire senza l' ostilità di FdI ma anche senza partecipazione, né ministri né «strapuntini, che non ci interessano». Ma nel mezzo, è successo di tutto. E quel che emerge dai racconti incrociati sembra confermare l' impressione che Salvini abbia usato con disinvoltura la disponibilità della Meloni, promettendo quello che non poteva o non voleva mantenere: l' ingresso a pieno titolo nel governo, per rafforzare l' area di destra e per contare su FdI per costruire un eventuale partito sovranista di destra, nei prossimi mesi.

 

meloni tweet

Raccontano infatti che lo stesso Salvini - sulla cui reale intenzione di fare il governo con il M5S hanno dubitato fino all' ultimo sia in FdI che in FI -, mercoledì sera sia stato molto chiaro con l' alleata: «Vieni con me al governo - il senso dell' offerta -, rafforziamo l' asse di centrodestra, facciamo un patto tra noi per l' oggi e per il futuro».

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Parole che non potevano lasciare indifferente la Meloni, conscia del rischio, se non fosse andata a vedere le carte, di rimanere schiacciata sulle posizioni di Berlusconi pur condividendo la linea di Salvini.

 

Certo, c' era un dubbio grande come una casa: ma davvero Di Maio avrebbe potuto accettare FdI al governo?

 

Alla Meloni, come lei stessa aveva raccontato, aveva sempre detto con molta «onestà» che il suo partito non avrebbe mai retto all' ingresso di una forza dichiaratamente di destra: «Giorgia, non posso».

 

E glielo aveva ripetuto anche nelle folli ore che tra martedì e mercoledì hanno rischiato di far saltare la legislatura.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Ma Salvini l' ha rassicurata fino a ieri pomeriggio, fino all' ultimo: «Non possono dirmi di no». Fin quando non è stato Giorgetti a dire come stavano le cose: «C' è un veto di Di Maio, insuperabile».

luigi di maio

 

È stato dunque un bluff? In FdI più d' uno lo pensa, ipotizzando che il partito sia stato usato come «arma» nei confronti di Di Maio: o per trattare alle migliori condizioni, o per far «saltare il banco», se la trattativa non avesse preso la piega giusta.

 

A meno che, sospetta qualcuno nel centrodestra, non sia arrivato anche un avvertimento a brutto muso a Salvini da parte dell' altro alleato, Berlusconi, che non poteva restare isolato all' opposizione.

 

salvini giorgetti

In ogni caso, non è piaciuto alla Meloni essere stata tirata in ballo per tutta la giornata di ieri, come possibile membro di un governo del quale ha capito presto che non avrebbe mai potuto far parte, avendo comunque scartato l' eventuale ingresso di «figure d' area» perché «se entriamo, entriamo con il leader, come gli altri». Ma in pubblico, su Salvini dirà solo che «spiace si sia fatto imporre due veti, uno su di me e uno su Savona: se il buongiorno si vede dal mattino, non è un bene per le nostre idee...». Sarà astensione insomma, ma senza sconti.

mattarella meloni

 

Perché con l' alleato non si può rompere in vista di futuri scenari politici. Ma nemmeno farsi fagocitare è la via.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…