CHE MALE TI FO SE VOTO GRILLO? – DARIO FO A 5 STELLE: “IL FENOMENO M5S È IMPRESSIONANTE. IN FRANCIA COSE DEL GENERE SONO DURATE. IN ITALIA ABBIAMO CATORCI, POLITICI MESCHINI OLTRE OGNI MISURA” - “IO CANDIDATO COI GRILLINI? DEVO VALUTARE DELLE COSE. NON SONO D’ACCORDO SUL RITORNO ALLA LIRA, MA SU MONTI SÌ: È UNO CHE È D'ACCORDO CON LE VACCATE DEL GRADASSO E SCONSIDERATO MARCHIONNE” - “ALBERTINI È UNA BRUTTA PERSONA”…

Fabio Massa per "Affaritaliani.it"

E' un discorso fluido, con parole chiare, senza reticenze. A Dario Fo, Nobel per la letteratura, punto di riferimento ed esempio per gran parte della sinistra italiana, piace il Movimento 5 Stelle. In un'intervista ad Affaritaliani.it spiega: "I giornali attaccano il M5S e pisciano fuori dal vaso. Io candidato? Sto aspettando di chiarire alcuni punti importanti. Critiche da fare ce ne sono, come sull'euro. Ma altre cose sono palesi. Per esempio su Monti, uno che è d'accordo con le vaccate del gradasso e sconsiderato Marchionne".

E ancora, su Grillo: "Il fenomeno è davvero impressionante. Sono successe cose del genere in Francia, dove sono durate. In Italia abbiamo catorci, politici meschini oltre ogni misura". Infine, sulle candidature di Ambrosoli e Albertini: "L'ex sindaco è una brutta persona. Ambrosoli? Ha un padre vero eroe. Ma mi preoccupa il suo essere moderato..."

Dario Fo, si dice che il Movimento 5 Stelle sarebbe interessato a candidarla in Regione Lombardia...
Moltissima gente sta attenta a quel che sta succedendo e aspetta che si evolva un po' la situazione. Non volersene accorgere e scagliarsi come fanno i giornali contro il Movimento inventandosi anche delle situazioni, delle battute, andando giù a piedi giunti in modo feroce e senza senso, è un po' sospetto. Quelli del Movimento sono quelli che rompono le uova nel paniere. Certi giornali che hanno tradizione di stile hanno proprio sbracato. Hanno pisciato fuori dal vaso, come si dice in Lombardia.

Se il Movimento 5 Stelle le dicesse: "Caro Nobel, lei può essere volto e voce delle nostre istanze", lei che cosa risponderebbe?
Che sto aspettando di chiarire alcuni punti importanti. La cosa è troppo seria per poterci andare dentro senza vedere un'evoluzione. E poi vorrei parlare lungamente dei punti dolenti. Perché ci sono delle critiche da fare...

Per esempio?
Per esempio sull'uscita dall'euro e la ripresa della lira. Sembra una battuta da bar, così come è stata fatta. C'è qualche scienziato che l'ha detto, ma poi vado a verificare chi sono e non mi fido molto delle loro definizioni. Ci sono cose che bisogna studiare. Altre invece mi sono palesi: il fatto di visionare bene chi è il personaggio Monti, come agisce, come si comporta. Il fatto che anche lui è uno che corregge le sue azioni e le capovolge, arriva addirittura a negare il senso del discorso che ha fatto, e soprattutto si trova d'accordo con il presidente della Fiat in questo momento. Monti si trova d'accordo con le vaccate di Marchionne, gradasso e sconsiderato.

Torniamo al Movimento 5 Stelle.
Almeno studiamolo, questo fenomeno. Il fenomeno di Grillo è davvero impressionante. Io ho assistito a cose simili in Francia o in Germania. Personaggi che sono saliti alla ribalta. Qualcuno li aveva dati come già fottuti e con poco tempo, invece sono durati. Io non sto dicendo che questa sarà la storia con Grillo. Ma rischia di essere una bella botta. Soprattutto se i personaggi del conflitto sono dei catorci. Politici che sono meschini oltre ogni misura, che tradiscono la battuta e non lasciano neppure 24 ore per capovolgere tutto quello che hanno detto. Basta vedere l'ultima votazione a proposito della legge sulle carceri.

La sua è una critica alla classe politica.
Noi abbiamo una classe politica che ogni giorno ci capovolge come un papocchio. Arriva e ci dà degli esempi dell'ignavia, della meschinità, della furfanteria. Truffardi. A grappolo. Questi che urlano sulla mancanza di democrazia, e parlano di antipolitica quando ormai tutti lo capiscono e lo ripetono: l'antipolitica è nei partiti.

Sono i partiti che dimostrano una mancanza assoluta di democrazia, e di serietà politica. In un disastro come questo, con tutto che va a scatafascio, con un governo che non fa altro che mortificare e umiliare la gente e mandarla fuori di testa, con i ministri che vanno per trattare in Sardegna e sono costretti a fuggire con l'elicottero... Con tutto questo si fa in fretta a dire che questa è la rabbia e la disperazione. Ma non sapevano che questi sono disperati, che questi in Sardegna non stanno perdendo un posto di lavoro generico ma la loro dignità? Ma voglio dire di più...

Prego. E' una leggerezza e una mancanza di umanità da parte di chi fa le leggi, accorgersi dopo un mese che c'è della gente che nello stesso tempo è senza lavoro e senza pensione. Tutto questo è una ballata di spettacolo medievale, con gli scherzi e gli spernacchi.

Le vorrei chiedere un'opinione su Albertini e su Ambrosoli. Iniziamo da Albertini.
Albertini non mi è simpatico. Anche sul piano personale. Quando ho guadagnato il premio Nobel c'era tutta la città per strada che veniva al teatro dove stavamo per andare in scena. Corso di Porta Romana era pieno, con i tram fermi, gli autobus, le persone che venivano a congratularsi. E questo Albertini mi ha mandato un bigliettino striminzito dopo una settimana. Senza un atto ufficiale. Senza venirmi a trovare. E' una cosa che succede ogni 50 anni che un italiano venga premiato con un premio così importante. Una brutta persona, insomma.

Umberto Ambrosoli. Ha un'origine stupenda. E' figlio di un eroe. Un uomo tutto d'un pezzo, di un coraggio spietato.

Basta essere figli di un eroe per essere adatti a governare la Regione Lombardia?
Non basta, è vero. Però bisogna almeno dare atto di un'educazione avuta in un certo senso. L'ho sentito parlare qualche volta e dico che mi è anche simpatico. L'unica cosa che mi preoccupa sono gli appoggi di un certo centro moderato. Quando mi ero presentato come sindaco, dissi che non ero moderato. Ho fatto tutto l'elenco di quello che fanno i moderati: la furbizia, la scaltrezza, il farsi in là, il non prendere posizione, il disdire gli impegni, il non accorgersi che la gente ha un suo pensiero che evolve ed è importante ascoltarlo... Ma vorrei dire anche una cosa di Pisapia...

Prego.
Pisapia ha sostenuto Tabacci. Tabacci è un moderato, un vero moderato. Dovrebbero togliersela dal Comune di Milano, la parola moderato. Analizziamo questa parola.

Analizziamola.
E' tutta negativa. Moderato è il termine con cui si indica nei tempi della musica l'allegro ma non troppo. Moderato vuol dire sotto tono. In latino "in medio stat virtus". Moderato vuol dire sopravvivere. Il moderato aborrisce il fantastico. Il moderato non esce dalla consuetudine. Il moderato non è rivoluzionario, è contro la rivoluzione. A me non piace come termine perché è il contrario di impeto e coraggio.

 

dario fobeppe grillo incazzoso MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO GABRIELE ALBERTINI UMBERTO AMBROSOLIGIULIANO PISAPIA tabacciROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”