VIENI AVANTI MARINO! LA GIUNTA ROMANA SE NE FREGA DEI DUBBI DEL CENTROSINISTRA SUL NUOVO STADIO BY PALLOTTA & PARNASI E VA AVANTI. L’ASSESSORE CAUDO (TENDENZA ZINGARETTI): “SIAMO POSITIVI, NIENTE OBIEZIONI”

1 - CALCIO. STADIO ROMA, CAUDO: NOI POSITIVI, NO A OBIEZIONI

PANCALLI: "ENTRO PRIMI GIORNI AGOSTO PARERE INTERESSE PUBBLICO".

ignazio marinoignazio marino

(DIRE) - "Siamo positivi e non abbiamo obiezioni". Stop and go per lo stadio della Roma. Dal gruppo di lavoro tra gli assessorati di Roma Capitale sembra rientrare l'allarme nato nei giorni scorsi sulle criticita', vere o presunte, riscontrate sul progetto dell'impianto che dovrebbe nascere a Tor di Valle. Al centro di tutto c'e' l'interesse pubblico dell'opera: non la questione legata allo stadio in se', ma quella relativa alle infrastrutture collegate, che i proprietari americani della Roma sono disposti a finanziare solo per 50 milioni a fronte dei 270 previsti e chiedendo, per coprire la restante parte, cubature pari a 1,2 milioni di metri cubi di nuovo cemento.

 

"L'amministrazione non ha fatto alcuna polemica", ha tenuto a precisare Giovanni Caudo, assessore comunale all'Urbanistica, al termine della riunione avuta con i suoi colleghi di giunta competenti sulla questione. Poco meno di due ore di confronto a cui erano presenti anche gli assessori allo Sport, Luca Pancalli, alla Roma produttiva, Marta Leonori, e quelli a Trasporti e Lavori pubblici, rispettivamente Guido Improta e Paolo Masini.

 

pallotta foto mezzelani gmt pallotta foto mezzelani gmt

Un incontro non improvvisato ma "previsto secondo il percorso che stiamo facendo- sottolinea Caudo all'agenzia Dire- e a cui ne seguiranno altre nei prossimi giorni, anche con i rappresentanti della minoranza, per arrivare alla conferenza dei servizi del 31 luglio preliminare. Noi siamo orientati a fare il nostro lavoro come ha sempre detto anche il sindaco: valuteremo questa proposta con rigore e nei tempi, arrivando poi a un responso. Questo e' il nostro ruolo, dal momento che siamo chiamati ad applicare per la prima volta una norma statale".  

 

Caudo getta acqua sul fuoco, e stando alle sue parole il lavoro del gruppo e' andato in un'unica direzione: "Abbiamo esaminato i primi esiti tecnici del lavoro fatto finora. L'obiettivo comune e' quello di dichiarare l'interesse pubblico dell'opera, non stiamo approvando il progetto, e proprio all'interesse pubblico e' indirizzato l'esame della proposta, da cui devono emergere alcune condizioni".

 

parnasi foto di stasi gmt parnasi foto di stasi gmt

Riguardo alle criticita' di cui si e' parlato negli ultimi giorni, Caudo spiega che "abbiamo analizzato la proposta nella sua interezza, ed e' stata una disamina molto rigorosa nel merito. L'iniziativa e' positiva, lo studio fatto e' completo in tutti i suoi aspetti e ci consente di esaminare le caratteristiche tecniche in modo molto puntuale. E noi non stiamo tralasciando nulla".

 

Caudo, infine, ha anche spiegato che "al momento non sono previsti altri incontri con la societa' dopo quello avuto la scorsa settimana con Mark Pannes (braccio destro del presidente giallorosso James Pallotta, ndr) su alcuni aspetti che riguardavano i legami societari contenuti nell'accordo". Piu' "realista" Pancalli: "L'idea che mi sono fatto e' che l'iniziativa e' sicuramente positiva e coraggiosa. Ci sono alcune cose da rivedere per far si' che sussista un interesse pubblico.

 

Sulla tempistica sono sempre stato perplesso, e' vero che ci confrontiamo con una norma nuova ma l'esperienza mi dice che i due anni previsti" per la costruzione dell'impianto, "siano una valutazione molto ottimistica. Immaginare solo e soltanto lo stadio non e' assolutamente pensabile, bisogna farlo calare all'interno di una serie di infrastrutture che garantiscano la fruibilita' dello stadio e la sostenibilita' dell'iniziativa, ma soprattutto un ritorno per la citta'". Intanto nella riunione di oggi, la prima a cui ha partecipato l'assessore, "ho ritrovato un clima in cui tutti ci interroghiamo per il bene, andando forse anche oltre il rigore.

 

IPOTESI PROGETTO STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLEIPOTESI PROGETTO STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLE

E' una situazione condivisa, in cui sono comuni non solo le perplessita' ma anche le certezze" sull'ipotesi progettuale. Il parere sulla sussitenza dell'interesse pubblico, ha aggiunto Pancalli, "secondo il cronoprogramma che ci siamo dati, arrivera' dopo la conferenza dei servizi ed entro la prima settimana di agosto. In quel momento potranno essere evidenziate tutte le criticita', che ci sono, dal punto di vista ad esempio dei collegamenti o della fragilita' idrogeologica. Laddove verranno evidenziate delle criticita', tocchera' al proponente decidere se modificare l'ipotesi progettuale per fare in modo che esista l'interesse pubblico".

 

2 - CALCIO, BONACCORSI (PD): NUOVO STADIO ROMA SIA DELLA SOCIETA SPORTIVA

AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO AS ROMA NUOVO STADIO PROGETTO

(ilVelino/AGV NEWS) - "Per la realizzazione del nuovo stadio della Roma, oltre ai cittadini romani e all'ambiente vanno tutelati anche i tifosi romanisti: la proprieta della nuova struttura sia in capo alla Societa sportiva e non ai suoi soci oppure all'impresa costruttrice". E' quanto dichiara la deputata del Partito democratico e presidente del Pd Lazio, Lorenza Bonaccorsi. 

 

MARK PANNES MARK PANNES

"Mentre viene verificata la fattibilita ambientale del progetto  - spiega Bonaccorsi - e il Comune si occupa di avere tutte le garanzie per le opere urbanistiche riguardanti la mobilita, i trasporti e le opere pubbliche connesse al nuovo stadio, e opportuno che ci siano certezze anche sul fronte societario.

 

Lo stadio deve appartenere alla As Roma e non alla societa che detiene le quote di maggioranza della squadra oppure ad altre societa. I tifosi devono avere la garanzia che lo stadio diventa patrimonio della societa sportiva, non sarebbe comprensibile autorizzare una struttura del genere per darla ad un semplice privato. Nel caso in cui la proprieta della Roma dovesse cambiare, lo stadio deve rimanere alla squadra. Su questo e opportuno che il Comune introduca clausole chiare nell'operazione".

luca pancalli luca pancalli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…