rocco casalino giuseppe conte

IL CAPOLAVORO DI CASALINO: CONTE È L’ESPONENTE DEL GOVERNO PIÙ POPOLARE. IL TUTTO NONOSTANTE LA MANOVRA TASSE&MANETTE, IL CASINO DELL’ILVA E IL PRESUNTO CONFLITTO DI INTERESSI – LA SCONFITTA IN UMBRIA NON HA CORROSO LA SUA IMMAGINE DI LEADER ESTERNO DALLE LOGICHE DI PARTITO – LA CLASSIFICA DI “REPUTATION SCIENCE”: MALE DI MAIO E I MINISTRI DEL PD. IL PRIMO "DEM" È GUALTIERI AL SESTO POSTO

Da www.ilfoglio.it

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO

 

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è l'esponente del governo più popolare. La classifica sulla web reputation dei ministri del secondo governo Conte, varata da Reputation Science, conferma ciò che i sondaggi hanno raccontato fin dai primi mesi del governo giallo verde, ovvero che il premier è una delle poche figure del panorama politico che riesce ad attirare consensi trasversali.

LA CLASSIFICA SULLA WEB REPUTATION DEGLI ESPONENTI DEL GOVERNO CONTE - BIS

 

Giuseppe Conte si conferma al primo posto della classifica con uno score reputazionale di 335,62 punti. Gli utenti del web, spiegano i ricercatori, lo definiscono un politico “onesto” e appoggiano le sue scelte apprezzando, in particolare, la sua posizione riguardo alla manovra. “Ad oggi il presidente del Consiglio è il primo e praticamente unico riferimento nella percezione degli utenti del web rispetto a questa nuova squadra di governo”, spiega Andrea Barchiesi, co-founder di Reputation Science.

 

luigi di maio giuseppe conte

Va invece molto male il capo politico del M5s, Luigi Di Maio. Il ministro degli Esteri alla seconda esperienza di governo si posiziona all’ottavo posto con 30,41 punti. Sono numerose le critiche ricevute sulla questione relativa alla crisi Whirlpool che Di Maio avrebbe gestito con negligenza. Anche la disastrosa sconfitta del Movimento in Umbria ha contribuito a corrodere l'immagine del leader.

 

sergio costa 3

Al secondo posto spicca il ministro dell'Ambiente, il grillino Sergio Costa, che raggiunge il risultato di 144,61 punti. Costa piace per le sue scelte nel segno della tutela ambientale e viene premiato per il suo impegno fattivo nella realizzazione del decreto Clima, testo approvato in Senato a metà novembre che gli ha fatto fare un balzo nei consensi (+33 per cento rispetto al mese scorso). Il podio si chiude con un altro esponente del Movimento, Alfonso Bonafede, che raggiunge lo score di 56,12 punti; un risultato che comunque è sei volte più basso di Conte. Gli utenti riconoscono al ministro della Giustizia “serietà, affidabilità e impegno”, e lo apprezzano per aver espresso il proprio disappunto verso la sentenza della Cedu sull'ergastolo ostativo.

170esimo anniversario di cassa depositi e prestiti l'intervento di giuseppe conte 2

 

I Cinque stelle conquistano tutte le prime posizioni fino al quinto posto. Dopo Bonafede, è il sottosegretario grillino alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro a conquistare più consensi. Fraccaro è agile nello sfruttare il potenziale mediatico della sua delega alle politiche del settore spaziale – si congratula, ad esempio, con l’astronauta italiano Parmitano–. Inoltre è lui ad annunciare, con soddisfazione, l'approvazione del ddl per il taglio dei parlamentari alla Camera. Il quinto posto spetta a Lorenzo Fioramonti, 34,09 punti, noto per il suo assenso agli scioperi per il clima e forte di un accordo con le organizzazioni sindacali sui precari della scuola, spiega Reputation Science.

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

 

Il primo ministro del Pd ad entrare in classifica, al sesto posto, è Roberto Gualtieri, titolare del dicastero dell'Economia. Confindustria ha visto con favore la proposta di una digital tax per le multinazionali del web, ma Gualtieri viene criticato dagli utenti della rete per la decisione di eliminare i pagamenti in contanti, mentre qualcuno gli rimprovera i legami troppo stretti con Bruxelles. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini arriva settimo, godendo dell'apprezzamento derivante dalla proposta del “bonus facciate” mirato a promuovere gli interventi di miglioramento edilizio. Dopo Di Maio, al nono posto si posiziona Stefano Patuanelli, premiato dalla gestione, ritenuta positiva dagli utenti, delle questioni Alitalia e Ilva. La prima donna a entrare in classifica è la grillina Nunzia Catalfo, al decimo posto. La sicurezza sul lavoro e il contrasto agli infortuni sono le chiavi di volta su cui il ministro del Lavoro ha costruito i suoi consensi.

 

luigi di maio dario franceschiniLUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Se i primi posti della classifica sono occupati da ministri pentastellati, gli ultimi posti appartengono quasi tutti a ministri del Pd. Enzo Amendola, ministro degli Affari Europei, arriva terzultimo, ultimo è Lorenzo Guerini, titolare del dicastero della Difesa. Guerini, raramente si espone sotto i riflettori, e la sua popolarità ha subìto critiche per le mancate spiegazioni della presenza militare italiana all'estero. Il membro del governo meno popolare tra i Cinque stelle è il ministro dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà, che arriva penultimo. Sommando i punteggi di tutti i ministri, il Movimento doppia il Pd nei consensi, 168,46 a 434,6. Tenendo conto che la metà dei consensi totali, distribuiti tra i diversi ministri, appartengono al premier Conte, forse i vertici dem dovrebbero pensarci due volte prima di spaccare la maggioranza per andare a elezioni. Giuseppe Conte, oggi più che mai, è l'asso nella manica del Movimento.

enzo amendola ministro per gli affari europei foto di baccoluca gueriniluca guerini paola de micheli enzo amendola 1luca guerini paola de michelinunzia catalfosergio costa 2BEPPE SALA E GIUSEPPE CONTE CON LA VANGAgiuseppe conte con rocco casalino alla conferenza stampagiuseppe conte e i lavori a palazzo chigi by osho

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...