luca palamara cosimo ferri

LA GIUSTIZIA ITALIANA HA UNA CERTEZZA: IL RINVIO - DEL CASO PALAMARA SI RIPARLA A SETTEMBRE. IL CSM NON HA FATTO IN TEMPO AD APRIRE L'AZIONE DISCIPLINARE CHE HA GIÀ BUTTATO LA PALLA A DOPO L'ESTATE. TRA LE QUESTIONI TECNICHE IRRISOLTE E MOTIVO DI RINVIO C'È LA RICUSAZIONE PRESENTATA DA PALAMARA CONTRO DAVIGO, ACCUSATO DI PREGIUDIZI COLPEVOLISTI. ANCORA NON SI È DISCUSSO SU QUALI TESTIMONI AMMETTERE E PURE COSIMO FERRI HA PRESENTATO ISTANZA DI RICUSAZIONE CONTRO CHI DOVREBBE GIUDICARLO

Lorenzo Attianese per l'ANSA

 

luca palamara a passeggio

Falsa partenza a Palazzo dei Marescialli, dove i faldoni sul caso Palamara e sulla vicenda del 'mercato delle toghe' sono stati aperti e subito richiusi: se ne riparla dopo l'estate. E' appena cominciato ma è già slittato il 'processo' davanti alla sezione disciplinare del Csm, che vede incolpati l'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, il parlamentare e magistrato in aspettativa, Cosimo Ferri, e gli altri cinque ex membri del Csm, finiti nella bufera dopo l'inchiesta di Perugia che ha fatto luce sul cosiddetto "sistema delle correnti" nella magistratura.

 

La sezione disciplinare - presieduta dall'avvocato lodigiano Emanuele Basile - ha avuto giusto il tempo di incardinare i tre distinti procedimenti, poi tutto è stato rinviato al 15 settembre: da quella data comincia la serie di udienze che per ora sono fissate fino al 17 dicembre. Al centro del 'dibattimento' ci saranno la riunione notturna del 9 maggio 2019 all'Hotel Champagne per parlare di nomine ai vertici degli uffici giudiziari, e, soprattutto, di quella a capo della procura di Roma, come emerso dalle conversazioni intercettate dal trojan inoculato nel cellulare di Palamara.

 

Tra le questioni tecniche irrisolte e motivo di rinvio c'è la ricusazione presentata da Palamara contro Piercamillo Davigo, cui vengono attribuiti pregiudizi colpevolisti. E tra la cause del rinvio del procedimento c'è anche l'accoglimento della richiesta, avanzata dal legale di Palamara Stefano Guizzi, di rinvio dell'udienza per legittimo impedimento: il magistrato era impegnato in una camera di consiglio in Cassazione. Né è stato ancora discusso quali testimoni ammettere.

 

luca palamara

Si tratta di questioni solo rimandate ma rilevanti, che riguardano la strategia dell'ex presidente dell'Anm, in passato potente figura della corrente Unicos. Palamara pur sottolineando di non voler adottare la strategia del "muoia Sansone con tutti i filistei", punta comunque ad allargare il più possibile il terreno e per questo aveva già annunciato la presentazione di una lista di 113 testimoni, stilata dai legali della difesa. Nella manciata di minuti della prima udienza, l'unico accenno a colpi di scena - forse solo rimandati - è arrivato con la dichiarazione dello stesso consigliere Piercamillo Davigo, che non intende astenersi nonostante la ricusazione, affermando che "rispetto ai fatti non se ne ravvisa alcun motivo".

 

Palamara ha chiamato lo stesso Davigo a testimoniare, riguardo alla vicenda dell'esposto del pm Stefano Fava - anche lui sotto processo disciplinare - sul procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo, che secondo l'accusa disciplinare mossa a Palamara, era un tentativo di discreditare il collega dell'ufficio romano. Ai pm di Perugia che lo hanno indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto d'ufficio, Fava ha raccontato che avrebbe parlato dell'intenzione di presentare questo esposto con più persone, non solo con Palamara. E con Davigo lo avrebbe fatto nel febbraio del 2019, tre mesi prima che venisse alla luce l'inchiesta di Perugia.

Davigo

 

La testimonianza di Davigo, secondo la difesa , servirebbe a provare che quell'esposto fu deciso autonomamente da Fava, senza che Palamara giocasse alcun ruolo. Due istanze di ricusazione riguardano anche il secondo procedimento a carico del magistrato in aspettativa e deputato di 'Italia Viva' Cosimo Ferri, coinvolto nelle intercettazioni: una in particolare è relativa ad un vuoto normativo che punta a portare come testimoni alcuni dei consiglieri in carica al 9 maggio. L'altra riguarda alcune dichiarazioni rese dalla consigliera Chinaglia nei suoi confronti. Rinviata anche questa udienza al 15 settembre, così come il terzo procedimento a carico degli altri cinque ex membri del Csm travolti dall'inchiesta.

 

Tra questi, erano presenti Morlini e Lepre. Assenti Spina, Cartoni e Criscuoli ma rappresentati dai rispettivi avvocati: per tutti e cinque la motivazione dello slittamento è dovuta all'assenza del presidente titolare del collegio, il consigliere Fulvio Gigliotti. Ma per Palamara ci sono altre date più vicine ed ugualmente impegnative: il 30 luglio, di nuovo in presenza del procuratore Raffaele Cantone, proseguirà l'udienza davanti al gip di Perugia per decidere quali trascrivere tra le intercettazioni telefoniche al centro dell'inchiesta che coinvolge l'ex pm: una riguarda i colloqui di Palamara con Cosimo Ferri e l'ex ministro Luca Lotti.

cosimo ferri 2

 

 

ANCHE COSIMO FERRI RICUSA, RINVIATA UDIENZA

 (ANSA) - Rinviata al 15 settembre, come per Palamara, anche l'udienza al procedimento nei confronti di Cosimo Ferri, il deputato e magistrato in aspettativa incolpato al processo davanti alla sezione disciplinare del Csm, dopo l'inchiesta sul cosiddetto 'mercato delle toghe'. Come l'ex presidente dell'Anm Palamara, anche Cosimo Ferri ha presentato istanze di ricusazione. Tra gli altri incolpati, erano presenti Morlini e Lepre. Assenti Spina, Cartoni e Criscuoli, ma erano presenti i rispettivi avvocati. Anche per questi cinque è stato deciso il rinvio al 15 settembre.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….