presentazione nuovo partito - alternativa

“CI OPPONIAMO AL REGIME CHE SI STA INSTAURANDO IN ITALIA, CHE ORMAI È UN DRAGHISTAN” - QUINDICI DEPUTATI E 2 SENATORI GRILLINI SI FANNO IL LORO MOVIMENTO: SI CHIAMA “ALTERNATIVA” E DENTRO CI SONO UN PO’ DI FRATTAGLIE DELL’ALA DURA E PURA DEL M5S. DIBBA PER ORA STA FUORI (O ASPETTA DI VEDERE CHE FANNO MORRA E LEZZI?)  - VIDEO

 

presentazione nuovo partito alternativa

(ANSA) - I parlamentare ex M5s, che hanno lasciato il Movimento di Grillo con la nascita del governo Draghi, si strutturano in un Movimento, dopo che nei mesi scorsi avevano già dopo vita in Parlamento a una componente del gruppo Misto.

 

Il nuovo soggetto politico si chiama "Alternativa" e, come hanno affermato il capogruppo alla Camera, Pino Cabras, in conferenza stampa, si prefigge di opporsi al "regime che si sta instaurando in Italia, che ormai è un Draghistan".

pino cabras

 

A livello parlamentare Alternativa (che fino alla scorsa settimana aveva come denominazione L'Alternativa c'è), può contare su 15 deputati, che costituiscono la componente più robusta del Gruppo Misto, e su due senatori Mattia Crucioli e Luisa Angrisani.

 

alvise maniero

Tra essi anche Andrea Colletti, salito agli onori delle cronache ieri per la sua decisione come presidente del Consiglio di Appello della Camera favorevole al ricorso di Sara Cunial sul green pass (Cunial che comunque non fa parte di Alternativa).

 

Oggi tuttavia, nella conferenza stampa in cui hanno preso la parola tutti i parlamentari, è stato annunciato il salto, con la nascita di un soggetto politico, che vuole strutturare nella società e nel Paese tutte le voci che si oppongono "al nuovo pensiero unico di Draghi e della sua Corte", secondo le parole di Francesco Forciniti.

emanuela corda

 

"Noi siamo stati eletti in Parlamento - ha detto Raffaele Trano - con il sogno di cambiare il Paese, ma M5s ha perseguito altri scopi e altre finalità, tanto da divenire ciò che noi volevamo combattere". "Abbiamo tentato di cambiare le cose dall'interno - ha affermato Cabras - ma non ci siamo riusciti". Di qui la loro espulsione e la nascita prima di una componente parlamentare e ora di un movimento politico.

jessica costanzo

 

Il nuovo soggetto politico, ha detto Cabras, "dialogherà con tutti quelli che vogliono opporsi a questa deriva" e quindi anche con "intellettuali, economisti che non vogliono piegarsi all'attuale conformismo. Siamo molto aperti nel dialogo". Altri interlocutori, ha spiegato Alvise Maniero, saranno "tutti quei Comitati che si battono su diverse istanze, come quella per l'acqua pubblica o su istanze territoriali".

francesco forciniti

 

"Senza contare - ha aggiunto Emanuela Corda - che sul territorio abbiamo già diversi consiglieri comunali e attivisti che si stanno già impegnando con noi. Abbiamo grandi aspettative, perché abbiamo idee ed energie". "Non ci illudiamo che in 17 cambieremo il mondo - ha aggiunto Maniero - ma intanto iniziamo e di certo non ci faremo né inquinare né dirottare".

pino cabras

andrea colletti

mattia crucioli

emanuela corda

alvise maniero

luisa angrisani

francesco forciniti

raffaele trano

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?