DIPARTITO DEMOCRATICO - GLI EX DS, ORMAI IN NAFTALINA, HANNO CAPITO CHE PER SOPRAVVIVERE DEVONO USCIRE DAL PD - MA LA SCISSIONE È POSSIBILE SOLO CON UNA LEGGE ELETTORALE “SU MISURA”

Fosca Bincher per "Libero quotidiano"

L'unica ad essersi mossa già in queste settimane è l'ex ministro della Sanità, Livia Turco. Sta cercando di mettere in piedi comitati per fare pressione sul nuovo gruppo dirigente del Pd proponendo la candidatura di Massimo D'Alema alle prossime elezioni europee. Un'ipotesi che naturalmente non farebbe fare salti di gioia a Matteo Renzi, che se non riesce a fare cadere prima il governo di Enrico Letta, avrà proprio sul rinnovo del Parlamento di Strasburgo la sua prima prova del fuoco elettorale.

Lo sa bene anche chi agita le acque in questi giorni: le possibilità che D'Alema venga candidato dal suo partito, sono pressoché uguali a zero. Ma quell'iniziativa non ha il semplice valore di testimonianza di una classe dirigente prima colpita controvoglia da Pierluigi Bersani e poi annientata dal ciclone Renzi. È un campanello di allarme, che non dovrebbe essere sottovalutato dal nuovo Pd salvato dai ragazzini che il sindaco di Firenze ha disegnato.

Perché al di là delle dichiarazioni pubbliche di questi mesi, la vecchia classe dirigente presa a ceffoni spesso senza particolare grazia, prima ha incassato e poi iniziato a serrare le fila. Alle primarie è andata male, e peggio di quel che si pensava anche fra gli iscritti. Ma il gruppo dirigente che ha piantato le sue radici nella storia del partito comunista e nelle sue varie trasformazioni post- comuniste, tutto ha intenzione di fare meno che immaginare una immediata pensione.

Hanno subìto Renzi e non sono lì a spellarsi le mani per ogni cosa che dice. Anche dirigenti meno abituati alla battaglia politica in prima fila come l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, usava ieri con un amico alla Camera giudizi eleganti (è un gentiluomo piemontese), ma caustici sul nuovo corso, scuotendo la testa di fronte alla «confusione organizzata» del nuovo leader del Pd. Siccome gli ex comunisti sono gente accorta, non si fanno pizzicare con la parola che in gran segreto circola di bocca in bocca come un tempo accadeva fra i carbonari: «scissione».

La fanno uscire dai retroscena di stretti collaboratori che possono essere smentiti in qualsiasi momento. Sostengono che in fondo il Pd è ai suoi ultimi giorni: «Adesso se passa l'emendamento che taglia il finanziamento pubblico ai partiti dal 2014, tempo tre mesi e Renzi deve chiudere baracca e burattini», sottolineava ieri in una piazzetta adiacente alla Camera un parlamentare di vecchio corso.

Se quella parola a cui tutti pensano - «scissione » - è oggi ancora impronunciabile, è per un solo motivo. Una scissione vale se dopo puoi contare e tornare a una nuova vita politica. Perché questo accada serve una nuova legge elettorale. E proprio le decisioni di queste ore sui vari modelli possono riportare in vita gli ex comunisti o relegarli per sempre nelle polverose cantine della politica italiana.

Quella che serve a loro è una legge a doppio turno di coalizione. Sono convinti di avere abbastanza truppe e vecchi consensi popolari per potere pesare abbastanza nel primo turno e svoltare nel secondo, imponendo le proprie candidature alla coalizione di sinistra guidata da Renzi.

E siccome questo è lo stesso schema che darebbe rilievo sul fronte opposto al Nuovo centro destra, si sono infittiti nelle ultime ore incontri e colloqui fra le vecchie truppe di D'Alema e i dirigenti del partito guidato da Angelino Alfano. Entrambi pronti a mettere in atto qualsiasi soluzione che eviti un patto di ferro fra Renzi e Silvio Berlusconi.

Perfino uno di solito prudente e mai ciarliero come Ugo Sposetti (l'uomo che ha messo in salvo nelle fondazioni locali il vecchio patrimonio immobiliare e culturale dei Ds), si è lasciato andare con Panorama (lo virgoletta la rubrica settimanale firmata con lo pseudonimo di Kayser Sose): «Matteo deve stare attento. Se si mette d'accordo con Berlusconi rischia di ripetere gli errori di Walter Veltroni, che si accordò sulla legge elettorale con il Cavaliere, e poi perse le elezioni e il partito. Anche perché il Pd è spietato, carnivoro. Non è un partito padronale come Forza Italia: non perdona nessuno».

O la padella, o la brace. Se Renzi va con Berlusconi avrà un partito che mugugnerà e comincerà a pensare il momento giusto per fargliela pagare. Se però non ci va, la brace della scissione sarà calda al punto giusto...

 

Livia Turco LAURA BOLDRINI E LIVIA TURCO SGHIGNAZZANO LEGGENDO DELLA CONDANNA DI BERLUSCONI VELTRONI E DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegANGELINO ALFANO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...