letta marcucci

MA GLI EX RENZIANI CHE CONTESTANO LA PROPOSTA DI LETTA DELLA DOTE AI DICIOTTENNI PAGATA CON LA TASSA DI SUCCESSIONE SONO GLI STESSI CHE TRE ANNI FA AVEVANO PRESENTATO UNA PROPOSTA DI LEGGE A NOME DEL PD DENOMINATA “CREDITO GIOVANI” CHE PREVEDEVA UNA DOTAZIONE A FONDO PERDUTO DI 18MILA EURO AI DICIOTTENNI PER FARLI SENTIRE PARTE DELLA COMUNITÀ? - VIDEO

 

 

Articolo di Elena Bonetti da innovtalk.it del 5 novembre 2018

 

 

 

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

Oggi, ancora più fortemente, è necessario e urgente  attivare politiche concrete per liberare energie nel mondo giovanile. Ai giovani del nostro paese si stanno togliendo, di fatto, prospettive di emancipazione (anche sul lungo periodo) a causa delle attuali politiche governative, volte a posticipare la risoluzione di problemi strutturali, con manovre economiche in debito e non espansive.

 

 

 

Si guardano le fragilità e le criticità che attraversano una generazione di cittadini, vittime di esclusione dalle dinamiche della società attiva e del lavoro, considerandole  un problema identitario e non risolvibile. L’attuale maggioranza mette in atto politiche che hanno la conseguenza di relegare una generazione alla passività e all’inattività, come il reddito di cittadinanza.

 

renzi marcucci

Accanto a questo, nel Paese, inizia ad affermarsi uno stato conflittuale diffuso, in cui “all’uno vale uno” si affianca l’individualismo estremo per cui tutto ciò che è “altro” diventa capro espiatorio di ogni difficoltà: si polarizza l’individualismo del presente come elemento di discrimine anche rispetto al vivere sociale, di fatto rinnegando la stessa matrice democratica della nostra comunità e esiliando la parola futuro dall’orizzonte politico e istituzionale.

 

 

 

Il Partito Democratico sceglie oggi, con coraggio, una strada differente. Guardiamo ancora più di ieri, con grande speranza, ad una generazione che riconosciamo poter diventare per il nostro tempo “cuore pensante” e la vera risorsa di cui disponiamo per dare all’oggi la forma del futuro possibile.

 

 

enrico letta a in mezzora in piu 2

 

È la stessa speranza che ci ha fatto lanciare, nel tempo della segreteria di Matteo Renzi, il progetto “Parole di Generazione”, che ha coinvolto tutti i mondi giovanili vicini al PD. Si voleva partire dall’esperienza e dalle parole dei giovani e da questa promuovere e sostenere percorsi fattivi di cittadinanza consapevole e responsabile per gli stessi. È nata così l’idea di strutturare politiche volte a liberare autentico protagonismo giovanile, partendo dal dare fiducia ai giovani e offrire loro le opportunità  per fare emergere  il meglio che ciascuno può essere, mettendolo a disposizione della comunità.

 

 

 

andrea marcucci matteo renzi

Questa idea ha assunto, grazie al lavoro di alcuni parlamentari del nostro partito, la forma di un progetto di legge coraggioso: “Credito Giovani”, che cambia il paradigma con cui la politica guarda ai giovani nel nostro Paese. Credo possa essere letta, fuori da ogni retorica, come una straordinaria azione politica per permettere ai giovani di liberare il valore sociale di cui sono portatori. Il progetto di legge è stato presentato nelle scorso settimane, sia alla Camera che al Senato, a firma dei capi gruppo Delrio e Marcucci, dei Senatori Malpezzi, Bellanova, Comincini e dei Deputati Ungaro, Del Barba, Ascani, Nobili, De Maria.

 

 

 

La proposta consiste nella costituzione, al compimento del 18esimo anno di età,  di un fondo di 18000 euro per tutti i cittadini italiani e stranieri nati in Italia che abbiano conseguito obbligo formativo frequentando almeno 5 anni in scuole e Istituti presenti sul territorio nazionale (10000 euro per giovani che provengono da nuclei familiari con ISEE superiore). Tale fondo (a capitalizzazione fino ai 25 anni) può essere utilizzato dal giovane beneficiario, entro i 35 anni, presentando un progetto per l’avvio di attività professionali o imprenditoriali, per la propria formazione (master, corsi extra universitari, corsi di specializzazione), per finanziare esperienze di volontariato e nella cooperazione sia in Italia che all’estero, per l’acquisto della prima casa. Si tratta di un credito che viene riconosciuto a ciascun giovane perché si riconosce il valore sociale di cui è portatore, attraverso l’esercizio della propria cittadinanza, nel mondo del lavoro e nella propria partecipazione alla vita attiva sociale.

ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO

 

 

 

Lo sguardo sui giovani che anima questa legge è uno sguardo di fiducia e credito e, nel contempo, di riconoscimento di responsabilità, chiamando i giovani a “concorrere al progresso materiale o spirituale della società” (art. 4 della Costituzione). La legge vuole anche promuovere la creazione di legami e relazioni sociali, partendo dall’idea che davvero il futuro si “gioca a squadra” e superando quella logica individualistica che tanto danno fa al nostro tempo. Per questo motivo, nel caso di progetti sottoscritti da più beneficiari di Credito Giovani, la cifra destinata a ciascuno di essi è aumentata del 20%.

 

 

 

Al debito verso il futuro che questo governo mette in atto, contrapponiamo il credito che è dovuto alle giovani generazioni; alle politiche di anestesia e passività contrapponiamo politiche di attivazione di processi e di energie; a logiche di divisione e difesa contrapponiamo proposte di relazione e collaborazione.

 

 

 

elena bonetti

Continuiamo a pensare che alla politica spetti un compito di generatività storica e che questa si possa realizzare solo se riconosciamo che tutti siamo chiamati a contribuire e a scrivere un pezzo di cammino bello e condiviso.

 

 

matteo renzi elena bonetti

 

Credito Giovani è un passo importante in questa direzione e auspichiamo possa essere approvato in questa legislatura. Noi ci batteremo perché questo avvenga.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…