salvini euro

GLI INDUSTRIALI DEL NORD CONTRO IL TATTICISMO DA POKERISTA DI SALVINI – SBRIGATEVI A FARE UN GOVERNO: TECNICO, POLITICO, A STRISCE O A POIS. BASTA CHE LO FATE – UNICO REQUISITO RICHIESTO: RESTARE IN EUROPA E CON L’EURO – ED ALLE ULTIME ELEZIONI MOLTI IMPRENDITORI HANNO VOTATO LEGA

 

Roberto Rho per la Repubblica

 

Alberto Dal Poz

A questo punto va bene (quasi) tutto, pur di scongiurare il caos. Un governo politico, uno tecnico (la soluzione preferita), perfino le elezioni. Purché si rimetta il Paese nei binari quantomeno dell' ordinaria amministrazione, purché ci siano un premier e un ministro legittimati a sedersi ai tavoli europei - perché l' Europa si può ridiscutere, ma da dentro - purché si eviti questa confusione che genera incertezza e sfiducia, i due più grandi nemici delle imprese. Più dello spread e delle oscillazioni dei mercati.

 

«Senza fiducia non si investe - dice Alberto Dal Poz, torinese, amministratore delegato della Comec e da un anno presidente di Federmeccanica - e questo vale tanto per gli imprenditori quanto per i grandi clienti che fanno le loro scelte. L' incertezza, l' instabilità, la precarietà del sistema sono altrettanti buoni motivi per fermarsi, o per guardare altrove. I mercati non aspettano noi».

 

Andrea Tomat

«La ripartizione delle forniture da parte dei grandi gruppi internazionali tende già a diminuire il peso dell' Italia - conferma Andrea Tomat, presidente della Lotto Sport di Montebelluna, provincia di Treviso - e ad avvantaggiare i Paesi più stabili. Con tutta questa incertezza stiamo creando un pregiudizio negativo sull' Italia in una fase di ripresa. Rischiamo di perdere sei mesi, un anno di congiuntura favorevole».

 

È questo quello che fa arrabbiare gli imprenditori, abituati a badare al sodo: l' opportunità di poter correre, di aumentare la velocità, e non poterlo fare perché la strada è piena di buche. Dopo tre mesi appesi alle cronache politiche e gli ultimi giorni passati a scrutare i monitor con gli indicatori dei mercati finanziari, hanno perso la speranza di un assestamento duraturo del quadro politico. Qualcuno, soprattutto nel Nord Est, il bacino elettorale della Lega, prova a evitare il "mea culpa" sottolineando la distanza tra lo stile amministrativo prudente e attento al mondo produttivo del governatore Luca Zaia, sul territorio, e quello sguaiato, spregiudicato, a livello nazionale, di Matteo Salvini.

luigi di maio matteo salvini

 

Non hanno paura dello spread, non credono all' eventualità di una nuova stretta del credito da parte delle banche gonfie di titoli di Stato: «A differenza di cinque, sei anni fa ora le aziende sono sane. E l' interesse delle banche è prestare il denaro a chi sanno che ha la capacità di restituirlo». Ma non accettano che vengano messe in discussione l' appartenenza all' Europa e la moneta unica.

 

«Non siamo nella condizione di dettar condizioni - sintetizza Tomat - Certo possiamo, anzi dobbiamo rinegoziare i costi della rappresentanza in Europa, che per noi sono troppo elevati, la farraginosità della burocrazia, le regole del gioco che la Germania ha imposto a misura del proprio modo di vedere il mondo. Ma l' unica opzione, per quanto critica, è stare dentro l' Europa e l' euro».

Luciano Vescovi

 

«Qualunque cosa accada le scelte dell' Italia sono vincolate alla necessità di ripagare il debito pubblico e di andare avanti nel processo di integrazione: dentro questo percorso bisogna stare. E la nostra parola d' ordine dev' essere disciplina, l' unica possibile in queste condizioni», ragiona il presidente degli industriali di Vicenza Luciano Vescovi. Che non vede l' ora di uscire da «questo Truman Show nel quale siamo precipitati. È un incubo: in tre mesi siamo passati da una situazione stabile e ordinata alla confusione totale».

 

MARCO BONOMETTI

E torniamo daccapo, cioè alla necessità di ripristinare quel contesto minimo di stabilità e di fiducia nel futuro nel quale le imprese possano programmare gli investimenti e affrontare la competizione sui mercati. Tanto quelli internazionali, dove la concorrenza con gli stranieri rischia di tornare impari, quanto su quello nazionale, che rischia di veder soffocati quei segnali di ripresa ancora fragili che si erano percepiti negli ultimi due anni.

 

Ciò su cui gli imprenditori, tutti, non hanno avuto difficoltà a concordare è che il prerequisito per ottenere questo risultato minimo è la salvaguardia delle istituzioni e del senso dello Stato, che pure nei giorni scorsi hanno subito scrolloni violenti. «L' invito che l' industria lombarda rivolge alla politica, nei giorni in cui viviamo uno scontro istituzionale senza precedenti, è ad abbassare i toni e a recuperare il senso dello Stato - dice il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti - La sua distruzione ne pregiudica il futuro, danneggia le imprese e azzoppa le prospettive per i giovani».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...