draghi merkel

FUGA DAI BTP – GLI INVESTITORI STRANIERI VENDONO I TITOLI DI STATO ITALIANO: LA QUOTA DETENUTA ALL’ESTERO È DIMINUITA DI 35 MILIARDI IN DUE MESI – CHI SI COMPRERÀ IL DEBITO ITALIANO A GENNAIO, QUANDO ANCHE LA BCE CHIUDERÀ I RUBINETTI (ANCHE SE REINVESTIRÀ SUI BOND A SCADENZA)?

Davide Colombo per “il Sole 24 Ore”

spread btp bund

 

Per due mesi consecutivi, prima in maggio e poi ancora in giugno, gli investitori stranieri hanno ridotto le loro posizioni sul rischio Italia. A fine giugno, in particolare, i portafogli dei non residenti erano pari 713,9 miliardi, contro i 772,2 di aprile, un calo di 58 miliardi. Il dato comprende non solo i titoli di Stato ma anche i prestiti.

 

Se si guarda solo ai bond pubblici, questi sono scesi da 722,4 miliardi a 664,3 miliardi di euro, dopo la riduzione dai 698,5 miliardi di euro del mese di maggio, quando una forte volatilità e l' allargamento dello spread Btp-Bund hanno cambiato volto ai mercati.

BTP

 

Tenendo conto dello stock complessivo del debito pubblico, pari a 2.341,6 miliardi di euro a giugno, la quota di titoli in mano a investitori esteri è diminuita di circa 35 miliardi rispetto a maggio, ed è ora pari al 28,3% circa. Ieri il differenziale di rendimento sui decennali si è fermato sui 253 punti base, pressoché invariato, con un rendimento del BtP a 10 anni al 2,98%.

 

Il dato sul non rinnovo a scadenza dei titoli pubblici italiani da parte dei non residenti è stato confermato ieri nelle statistiche di Bankitalia sulla Finanza pubblica. Secondo un report di UniCredit che analizza i dati Bankitalia, quello di giugno è sicuramente stato «uno dei maggiori deflussi mensili dalla crisi del 2011.

DRAGHI

 

Questo importo è stato anche il doppio rispetto alla variazione del saldo Target-2 di giugno (16 miliardi di euro)». A fronte delle vendite da parte di investitori non residenti, tra i quali ci sono molti fondi con residenza estera che gestiscono risparmi degli italiani, si segnala un maggiore impegno delle banche nazionali (14 miliardi di euro) e da parte delle famiglie e delle società non finanziarie (13 miliardi di euro).

 

Le altre istituzioni finanziarie residenti (compagnie assicurative, gestori patrimoniali, etc) non hanno invece evidenziato scostamenti di rilievo su base mensile. Secondo l' analisi di UniCredit, che cita anche dati Bce, «le banche italiane sono rimaste acquirenti di titoli di Stato italiani a luglio (4 miliardi di euro) con un focus più concentrato sul breve termine e sui Bot».

DRAGHI TRIA

 

Dai dati di Target-2, «le vendite da parte di investitori stranieri sono probabilmente diminuite, o addirittura invertite un po' a luglio, il che sarebbe coerente con il restringimento degli spread osservato».

 

Nel mese di luglio è invece tornato a crescere di 18,4 miliardi lo stock del debito, ora pari a 2.341,7 miliardi. L' aumento è dovuto alle maggiori disponibilità liquide del Tesoro (+31,6 miliardi, a 80 miliardi), che hanno più che compensato l' avanzo di cassa delle Amministrazioni pubbliche (15,1 miliardi); gli scarti e i premi all' emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all' inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno complessivamente incrementato il debito di 1,9 miliardi.

 

BTP

Nel mese di giugno il debito era sceso a 2.323 miliardi, con un piccolo calo rispetto ai 2.327 di maggio. Guardando alla ripartizione tra i diversi settori, dalle statistiche di via Nazionale si apprende che il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 20,4 miliardi, mentre quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 2 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è invece rimasto pressoché invariato.

 

spread btp bund

Gli ultimi dati di Bankitalia arrivano il giorno dopo la riunione di politica monetaria della Bce, che ha confermato il percorso di chiusura del Quantitative easing: da ottobre gli acquisti di titoli dell' Eurozona scenderanno a 15 miliardi al mese, per azzerarsi a gennaio.

 

L' Eurotower continuerà a reinvestire, cioè a usare il capitale dei bond che arrivano a scadenza ricomprandone per pari valore, con modalità e tempistiche da decidere nel consiglio direttivo del 25 ottobre o, al più, del 6 dicembre.

 

Prendendo a riferimento le stime secondo cui il Qe ha ridotto la spesa per interessi pagata dall' Italia sul suo debito, in teoria andrà gradualmente evaporando un "bonus" di 15 miliardi l' anno. In realtà, le passate politiche di gestione del debito e di allungamento della "via media" dei titoli fanno si che l' impatto di un rialzo dei tassi sul bilancio dello Stato sarà molto graduale nel tempo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…