gadi eisenkot

ORA GLI ISRAELIANI VOGLIONO UN MILITARE AL GOVERNO – LA DISFATTA DEL 7 OTTOBRE HA FATTO CROLLARE I CONSENSI DI NETANYAHU. SECONDO I SONDAGGI, SE ISRAELE ANDASSE AL VOTO OGGI VINCEREBBE NETTAMENTE IL PARTITO DI UNITÀ NAZIONALE DI GADI EISENKOT, L’EX CAPO DI STATO MAGGIORE CHE A GAZA HA PERSO IL FIGLIO E UN NIPOTE – E ANCHE NAFTALI BENNETT, EX PRIMO MINISTRO, FALCO TRA I FALCHI A DESTRA, SI PREPARA A TORNARE IN CAMPO…  

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

benjamin netanyahu

Il tunnel in cui Israele è sprofondato il 7 ottobre ha una sola via d’uscita: quella che rafforza le politiche di sicurezza. Lo raccontano gli ultimi sondaggi: numeri che evidenziano due trend chiarissimi. La devastante perdita di consensi del primo ministro Netanyahu, ritenuto responsabile delle falle nella sicurezza che hanno consentito agli uomini di Hamas di penetrare nel Sud del Paese e agire indisturbati per ore prima che l’esercito riuscisse a fermarli.

 

E la scomparsa dal panorama politico della sinistra dei padri fondatori del Paese, quel Labour già da anni in pesantissima crisi – alle ultime elezioni ha ottenuto solo quattro seggi che pochi giorni fa ha perso anche la sua leader Merav Michaeli, dimessasi vista l’impossibilità di operare nello scenario post 7 ottobre.

 

Benny Gantz e Gadi Eisenkot

A sancire la situazione è una ricerca commissionata dal canale tv Channel 12 al gruppo Migdam: se Israele andasse alle urne oggi a vincere nettamente (37 seggi rispetto ai 12 attuali e su una maggioranza alla Knesset che è di 61) sarebbe il partito di Unità nazionale di Benny Gantz e Gadi Eisenkot, i due ex capi di Stato maggiore che a lungo hanno guidato l’opposizione e si sono uniti al governo di emergenza nazionale dopo le stragi.

 

Eisenkot pochi giorni fa a Gaza ha perso il figlio e un nipote: un sacrificio che non ha fatto che far crescere il rispetto pubblico nei suoi confronti. Al secondo posto, lontanissimo, il Likud di Netanyahu: 18 seggi contro i 32 di oggi.

 

Gadi Eisenkot

Solo terzo, 15 seggi rispetto ai 24 attuali, il centrosinistra di Yesh Atid guidato da Yair Lapid, l’altro leader dell’opposizione, colui che all’indomani del 7 ottobre ha scelto di separare la sua strada da quella di Gantz, rifiutando di sedere in un gabinetto in cui i ministri dell’ultradestra religiosa (anch’essa in forte calo) che aveva portato Netanyahu al governo avrebbero mantenuto i loro posti: scommessa che al momento non pare essere stata vincente.

 

Peggio ancora di Lapid andrebbe il resto della sinistra storica: zero seggi per il Labour, il culmine di una crisi che da anni non fa che peggiorare. […]

 

Gadi Eisenkot

La lettura dei numeri sui media israeliani è univoca: se la maggioranza dell’elettorato non è disposta a perdonare Netanyahu, ancor meno è disposta a dare credito a chi (la sinistra) per anni ha invocato la necessità di un dialogo costruttivo con i palestinesi. Il mood dell’opinione pubblica, compresa la maggior parte della sua anima progressista, è chiaro: dopo il 7 ottobre ogni prospettiva di dialogo è lontana, è necessario fermare Hamas una volta per tutte.

 

Non è un caso che, nonostante l’alto numero di morti fra i militari israeliani e le pressioni internazionali, le richieste di cessate il fuoco siano legate sempre alla crisi degli ostaggi e non alla richiesta di un’opzione diversa rispetto a quella militare.

 

E non è un caso che in questo senso vadano anche le parole di Naftali Bennett, ex primo ministro, uomo della destra, falco sulla questione palestinese, che si sta preparando a tornare in scena: ieri ha chiesto al governo di «non permettere il ritorno della popolazione nel Nord di Gaza finché tutti gli ostaggi non saranno rilasciati».

netanyahu biden BENJAMIN NETANYAHU VISITA I SOLDATI ISRAELIANI NELLA STRISCIA DI GAZA

NAFTALI BENNETT VLADIMIR PUTIN naftali bennettGadi Eisenkot e Benny Gantz

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…