GLI STATI UNITI POVERI COME NEGLI ANNI ’60: SARANNO IL NUOVO TERZO MONDO?

DAGOREPORT

Dal "Daily Mail"
http://bit.ly/10weQeG

In America sembra di essere tornati negli anni '60. E non quelli del boom economico, ma dell'esatto contrario. Gli anni in cui il presidente Lyndon B. Johnson lanciò una serie di provvedimenti governativi che vengono ricordati col nome di "Guerra alla povertà".

Negli ultimi tempi gli Stati Uniti si trovano a fronteggiare la stessa situazione d'emergenza, senza avere però delle politiche in grado di rimettere in piedi il Paese. Da quando democratici e repubblicani non sono riusciti a trovare un accordo per risolvere il problema del debito nazionale, è stato inevitabile operare quei tagli che già erano stati teorizzati anni fa, ma che si era provato a evitare.

I dati sono più che allarmanti: 50 milioni di americani, cioè uno su sei, vivono sotto la soglia di povertà. Secondo le statistiche questa situazione va a colpire soprattutto i bambini: il 20 per cento di loro sono poveri. Cifre quasi da terzo mondo, che potrebbero ulteriormente peggiorare dopo i tagli di cui sopra.

Secondo le nuove politiche, infatti, verranno ridotte le disponibilità economiche per le attività di assistenza agli indigenti e alle persone in difficoltà. A livello federale gli Stati Uniti infatti finanziano una serie di associazioni che danno supporto ai poveri piuttosto che ai tossicodipendenti e ad altre fasce di popolazione a rischio. Attività che se fino a oggi sono riuscite a restituire un futuro a molte persone, con questi tagli potrebbero non essere più in grado di operare.

Un esempio è quello del 49enne Antonio Hammond, di Baltimora, nel Maryland. Tossicodipendente, nel giro di pochi anni perse tutto a causa della droga, finendo a rubare auto e cavi di rame per sopravvivere. Raccolto dalla strada da un'associazione di beneficenza cattolica solo tre anni fa, quando sembrava ormai spacciato, oggi Antonio è un uomo nuovo: ha smesso di drogarsi, ha un lavoro, una casa, ha preso la patente ed è riuscito anche ad acquistare una macchina.

Lo scontro che si è consumato fra democratici e repubblicani va in realtà avanti da decenni, e riguarda due differenti modi di concepire la politica economica. Da una parte i repubblicani sono convinti che la chiave della prosperità sia nell'eliminazione di barriere all'iniziativa privata, mentre i democratici sostengono invece l'intervento dello Stato. Per fare questo, Obama aveva proposto di alzare le tasse, soprattutto ai più ricchi, per recuperare soldi con cui tamponare il debito, mentre gli oppositori repubblicani volevano andare a tagliare le spese dello Stato per il sociale. Il presidente ha cercato di mediare, ma alla fine così è stato.

Con il risultato che i poveri saranno ancora più poveri, i quartieri degradati saranno ancora più degradati e i ricchi saranno ancora più ricchi, aumentando ulteriormente le già preoccupanti differenze di reddito all'interno della popolazione.

E chissà che un giorno non saremo costretti a chiamare "terzo mondo" il Paese che fino a poco tempo fa rappresentava il sogno per eccellenza.

 

BALTIMORA BALTIMORA AMERICA POVERA LESEMPIO VIRTUOSO DELLEX TOSSICODIPENDENTE ANTONIO HAMMOND BALTIMORA AMERICA POVERA LESEMPIO VIRTUOSO DELLEX TOSSICODIPENDENTE ANTONIO HAMMOND

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…