renzi grasso prima dopo

GONFIO COME UN VITELLO, RENZI AFFIDA AL “CORRIERE” LE SUE PATURNIE SUL REFERENDUM: “NON HO PAURA MA SUL MIO FUTURO POLITICO NON APRO PIU’ BOCCA. DI MAIO? NON CREDO SARA’ IL MIO SUCCESSORE A PALAZZO CHIGI. C’E’ TROPPO ODIO, SERVE UN CLIMA PIU’ CIVILE”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

enrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanella

Lo «spacchettamento» del referendum costituzionale in più quesiti? «Non sta in piedi». Matteo Renzi mette la definitiva pietra tombale sulla scombiccherata proposta (cucinata dai Radicali Italiani) di smembrare la riforma in vari capitoli sottoponendo ciascuno al Sì o No degli elettori.

 

Che la trovata non andasse da nessuna parte si era già capito da tempo, in verità, anche per le circostanziate perplessità mostrate dalla gran parte dei giuristi (e fatte trapelare dallo stesso presidente Mattarella), ma il mondo politico e i giornali ci si sono baloccati per qualche giorno. E lo stesso premier ha lasciato fare, nell' ambito della sua nuova strategia di comunicazione «soft»: farsi vedere aperto alle richieste, sia pur bislacche, per smorzare la polemica, e incanalare la discussione verso il merito della riforma, più lontano possibile dallo scontro.

MATTEO RENZI ONUMATTEO RENZI ONU

 

Niente artifici tecnici per smorzare gli effetti del referendum o rinviarlo (come già accusavano le opposizioni), dunque. Anche se la data resta incerta: Renzi ieri, intervistato in diretta da Beppe Severgnini sul Corriere.it, ha ribadito che per lui l' ideale sarebbe ad ottobre, si può anche arrivare «al 6 novembre». Quanto all' esito, «non ho paura: votano i cittadini».

montezemolo   agnese landini   matteo renzimontezemolo agnese landini matteo renzi

 

Di più: il premier si dice convinto che, «anche se i parlamentari di Cinque Stelle voteranno No, anche per salvarsi la poltrona in Senato», per i loro elettori il discorso sia diverso: «Non credo - è suo il ragionamento - che gli elettori del M5S voteranno no alla riduzione del numero di parlamentari e al cambiamento: loro le poltrone le vogliono tagliare davvero». Su cosa accadrà se invece il referendum lo perdesse, «sul mio futuro non apro più bocca».

 

Sull' Italicum ribadisce: «una legge elettorale c' è, e funziona: quando siamo arrivati noi non c' era nulla, perché il Porcellum era stato cancellato. Se poi il Parlamento è in grado di farne un' altra, si accomodi». Gli avvertimenti di Carlo De Benedetti, seguito a ruota da Eugenio Scalfari («Se non cambi l' Italicum votiamo no») non vengono apparentemente raccolti dal premier. Del resto ieri proprio Repubblica, in un sondaggio, dava i Sì in calo ma in testa.

MATTEO RENZI ONUMATTEO RENZI ONU

 

L' obiezione dei contrari all' Italicum («Al ballottaggio possono vincere Grillo») il premier la rintuzza così: «Alle elezioni possono vincere gli altri? Sì: si chiama democrazia».

Renzi però si guarda bene dal cercare la polemica frontale con gli avversari, grillini inclusi. Si limita, a domanda diretta, a rispondere di non credere che Luigi Di Maio sarà «il mio successore». E usa toni ecumenici con i neo-sindaci pentastellati, augurando loro «buon lavoro». Non infierisce neppure sui primi stentati passi di Virginia Raggi a Roma, anzi: «L' ho chiamata e le ho detto che il governo è pronto a darle una mano, prima delle divisioni di parte c' è l' Italia».

matteo renzi a porta a porta da bruno vespa  2matteo renzi a porta a porta da bruno vespa 2

 

Perché, insiste, il dibattito politico è inquinato da «troppo odio», e serve «un clima più civile: non si può pensare che gli altri partiti siano il male assoluto». Del resto, ricorda, «anche quando ero sindaco di Firenze venivo attaccato dal mio partito perché non parlavo male di Berlusconi». Anzi, racconta, «la risatina di Sarkozy e Merkel contro di lui mi fece male, perché giusto o sbagliato questo è il mio paese».

 

matteo renzi    matteo renzi

Ora però, tiene a sottolineare ricordando le ultime immagine dei vertici europei che lo vedevano in cabina di regia con Francia e Germania, «non ci sono più due che ridono di noi: siamo in tre, e decidiamo insieme». L' unica perfidia, Renzi la riserva a Enrico Letta: «Sono andato a Palazzo Chigi perché il governo di prima non faceva più nulla. Se sono pentito dello stai sereno? No, ci credevo. Scriverò la ricostruzione di come andarono le cose: è arrivato il momento».

matteo renzimatteo renzi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…