LE MANI DI RENZIE SULLA RAI – UN AMMINISTRATORE DELEGATO CON TUTTI I POTERI E UN CDA DI CINQUE PERSONE, ELETTE DAL PARLAMENTO MA SCELTE DA UN ORGANISMO ESTERNO – ECCO IL PROGETTO DEL PD DA TRASFORMARE IN DDL DEL GOVERNO ENTRO FINE ANNO

Alberto Custodero per “la Repubblica

 

Cavallo di Viale MazziniCavallo di Viale Mazzini

Riforma della Rai: domani mattina si riuniranno i vertici del Pd per decidere come e dove incardinare il disegno di legge allo studio dell’esecutivo. L’obiettivo è realizzare entro dicembre un ddl governativo. Parallelamente, domani mattina è in programma un cda in Viale Mazzini, con all’ordine del giorno, tra l’altro, le vicedirezioni di Rai Sport. In serata poi tutto il consiglio sarà ascoltato in Commissione di Vigilanza Rai.

 

Al vertice del Partito democratico si punta a rivedere la natura dell’azienda, per eliminare i lacci legati all’equiparazione ad un ente pubblico. L’obiettivo è creare un amministratore delegato in grado di garantire una gestione competitiva e un cda con meno membri rispetto a oggi (l’ipotesi è cinque) e funzioni ridotte. I componenti dovrebbero essere indicati da un soggetto esterno, per garantire indipendenza dalla politica, ed eletti dal Parlamento.

 

Il gruppo di lavoro del Pd dovrà decidere se proporre il provvedimento al Senato o alla Camera. E contattare i partiti di opposizione nel tentativo di stemperare la tensione. Ma al momento, con Forza Italia e M5S è scontro aperto. Giovanni Toti, consigliere politico di Berlusconi, è preoccupato dall’eccessivo prelievo fiscale a carico dei contribuenti.

 

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

«Inserire il canone Rai nella bolletta della luce - tuona Toti - è l’ennesimo tentativo del governo Renzi, ai limiti della legalità, di far pagare un servizio anche a famiglie, cittadini, consumatori ed utenti che non hanno la televisione ». «Renzi - aggiunge Toti - parla di un Paese più competitivo ma l’unica competizione che sta vincendo l’Italia è quella delle tasse più alte al mondo». Contro la proposta del canone Rai nella bolletta (e contro le altre tasse), l’esponente di Fi annuncia la manifestazione “No Tax Day” in piazza san Fedele a Milano il prossimo 29 novembre.

 

Dal movimento di Grillo arriva una scontata bocciatura. «Uno spot», «una bandiera», definisce Roberto Fico il canone in bolletta. Anche la Lega è contraria e parla di “furto di Stato”, con il capogruppo al Senato Gian Marco Centinaio. Il deputato democratico Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza, accoglie positivamente l’ipotesi del canone in bolletta. «Bene il principio, a partire dalla riduzione del canone. Ma - ammonisce - attenzione a come viene declinato ».

GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA GIOVANNI TOTI A PORTA A PORTA

 

È polemica, intanto, tra l’ex consigliere Rai Luisa Todini (che si è dimessa nei giorni scorsi dopo la decisione del cda di Viale Mazzini di fare ricorso contro i tagli da 150milioni del governo) e il mondo dei giornalisti. L’attacco parte dalla Todini, dai microfoni di “In mezz’ora” su Rai 3. Dopo aver ribadito che il ricorso cda Rai sui tagli «è un voto contro il governo», s’è scagliata contro «alcuni giornalisti Rai che amano essere seduti sulle proprie sedie per esercitare il potere».

 

luisa-todiniluisa-todini

Immediata la replica del presidente dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino: «Questo modo di sparare nel mucchio è inaccettabile e non degno di una persona con l’esperienza politica che ha lei». Sulla stesa linea l’Usigrai. «La consigliera dimissionaria (in ritardo) Luisa Todini ha usato lo spazio della tv che fino a pochi giorni fa amministrava, per gettare fango sulla Rai e sui dipendenti del Servizio Pubblico». Per la Todini Renzi deve fare «piazza pulita». Il deputato di Sel Fratoianni replica: «Todini sbaglia, un cda deve rispondere al Parlamento, non al governo di turno».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...