mario draghi concessioni balneari

GOVERNO BALNEARE - MARIO DRAGHI HA DECISO DI CHIUDERE IN FRETTA SULLE CONCESSIONI PER EVITARE UNA FIGURA DI MERDA CON L’EUROPA. SONO DIECI ANNI CHE L’ITALIA È RINCORSA DA UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER LA VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA CONCORRENZA SULLE SPIAGGE - I MINISTRI LEGHISTI HANNO ABBASSATO IL CAPINO DI FRONTE A “MARIOPIO”, MA SALVINI PROMETTE DI CAMBIARE IL TESTO IN AULA. INTANTO PERÒ L’EMENDAMENTO APPROVATO IERI FINIRÀ NEL TESTO DEL DDL CONCORRENZA, GIÀ IMPANTANATO AL SENATO FRA DECINE DI AUDIZIONI IN COMMISSIONE…

Alessandro Barbera e Francesco Olivo per “La Stampa”

 

mario draghi in conferenza stampa 3

Per capire l'aria che si respira nella maggioranza basta un frame del consiglio dei ministri. Maria Stella Gelmini ha fra le mani il testo dell'emendamento sulle concessioni balneari, rimasto gelosamente fra le mura di Palazzo Chigi fino a lunedì mattina. Dice di non essere contraria, ma di voler condividerlo con le Regioni.

 

Accende il microfono e, pur non credendoci, chiede l'ennesimo rinvio. «Potrebbero bastare due giorni». Draghi dal centro dell'enorme tavolo tondo le risponde con voce monocorde: «Lo si approva oggi». Il premier sospende la seduta, lascia mezz' ora al sottosegretario Garofoli e al ministro del Turismo Garavaglia, e impone il compromesso indigesto.

concessioni balneari

 

Nemmeno un'ora dopo, sulla chat di Matteo Salvini appare un comunicato: «Cambieremo il testo in Parlamento». La convocazione ad hoc della riunione - un solo punto all'ordine del giorno - testimoniava in sé la delicatezza della faccenda. Come mai Draghi, nel pieno della crisi ucraina, fra una telefonata a Kiev e le imprese strozzate dall'aumento dei prezzi del gas, deve interrompere la gestione dell'emergenza per un emendamento sulle spiagge?

 

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

La risposta la possiamo sintetizzare così: evitare il pantano al piano nazionale delle riforme e una crisi di credibilità in Europa. Da dieci anni l'Italia è rincorsa da una procedura di infrazione per la violazione dei più elementari principi di concorrenza. Dal 2019, dopo la decisione del governo gialloverde di concedere le proroga decennale dello status quo, negli uffici della Commissione a Bruxelles le concessioni balneari erano diventate un casus belli.

 

A Palazzo Chigi avevano il punto in agenda da mesi, ma la lobby dei balneari, forte in tutti i partiti, aveva fiaccato ogni sforzo. Una sentenza del Consiglio di Stato, poco prima di Natale, aveva cavato Draghi d'impaccio: dal primo gennaio 2024 il settore dovrà essere sottoposto alla concorrenza. Il testo votato ieri serve a gestire la transizione, e a mandare all'Europa il segnale politico che attendevano da Draghi.

massimo garavaglia ministro del turismo foto di bacco (1)

 

Uno degli impegni più importanti del Recovery Plan di quest' anno è la legge sulla concorrenza, e il destino della riforma delle concessioni balneari ne è il passaggio più simbolico. Il premier non ha però ancora avuto la meglio sui partiti. L'emendamento votato ieri finirà nel calderone del ddl sulla concorrenza, già impantanato al Senato fra decine di audizioni.

 

Durante l'ultima conferenza stampa Draghi sul punto era stato secco: «Il testo deve essere approvato al più tardi entro marzo». Garavaglia - che nella partita dei balneari ha giocato di sponda con Palazzo Chigi - ritiene che molte delle indicazioni arrivate dal suo dicastero siano state accolte e che gli attuali concessionari abbiano buone opportunità di vincere le gare.

 

Dentro alla Lega c'è meno entusiasmo: Centinaio, sottosegretario all'agricoltura ed ex ministro del Turismo, parla di «testo migliorato», ma «siamo già al lavoro con le associazioni del settore per cambiare e migliorarlo. L'auspicio è farlo insieme al resto del centrodestra».

 

concessioni balneari

I ministri del Carroccio minimizzano, assicurando che non ci sarà nessuna resa dei conti in Parlamento, solo verranno chieste ulteriori tutele per i concessionari. Certo è che ora la Lega deve arginare le proteste della categoria, a favore della quale si spenderanno i vertici di Fratelli d'Italia. «Un esproprio del governo, un vergognoso regalo alle multinazionali straniere», lo definisce Giorgia Meloni.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 

Salvini, minacciato sul fianco destro, è costretto a giocare in difesa, e per questo già oggi incontrerà i rappresentanti del settore. «Il compito non sarà facile perché qualcuno (Fratelli d'Italia, ndr) li ha illusi che si potessero ottenere proroghe di 99 anni» dice una fonte leghista che chiede di non essere citata. Insomma, la Lega di governo e di lotta confliggono ormai con evidenti difficoltà di mediazione: «Stiamo rispondendo a decine di gestori in lacrime - drammatizza un dirigente del Carroccio - dovrei farli parlare con chi ha votato questa roba».

 

concessioni balneari

Il responsabile economia del Pd Antonio Misiani ne approfitta per un commento fattualmente incontestabile: «Sui balneari assistiamo ancora una volta alla doppiezza della Lega. Per noi vale la posizione assunta all'unanimità in Consiglio dei ministri. Non sono ammissibili giochini politici». La storia recente insegna però che quando c'è di mezzo la tutela della concorrenza non c'è da fidarsi degli impegni di nessun partito. E a Palazzo Chigi lo hanno ben presente.

concessioni balneari concessioni balneari 1MIRKOLINO DJ E SALVINIil deepfake di matteo salvini al papeete by striscia la notiziaMATTEO SALVINI AL PAPEETE concessioni balneari

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME