pensione

SI FA PRESTO A DIRE PENSIONE - IL GOVERNO FRENA SULLA PROPOSTA DI CGIL, CISL E UIL PER ANTICIPARE L'ASSEGNO A 62 ANNI CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI: COSTA TROPPO E POTREBBE METTERE A RISCHIO LA SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA - L’IPOTESI DI RIVEDE L'APE SOCIALE, ALLARGANDOLA, PER CONSENTIRE LA GIUSTA FLESSIBILITÀ A CHI NE HA BISOGNO: “UN OPERAIO NON PUÒ ESSERE TRATTATO AL PARI DI UN DIRIGENTE”

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

pensione 6

La proposta dei sindacati di andare in pensione a 62 anni con almeno 20 di contributi e nessuna penalizzazione spiazza il governo. E non solo perché ancora non c' è una data di convocazione del tavolo sulla previdenza, inaugurato dal premier Conte. Ma anche perché le posizioni degli alleati divergono. A parole tutti vogliono risolvere lo scalone di Quota 100 e riscrivere la Fornero.

 

Ma quando si passa ai fatti, Italia Viva insiste per cancellare Quota 100, difesa dagli altri. E non disdegna le proposte più forti, come quella di Brambilla - già consigliere della Lega - di ricalcolare con il contributivo gli assegni di chi vuole uscire prima, a 64 anni con 36 o 38 di contributi. «La soglia dei 62 anni non mi fa impressione» dice Pier Paolo Baretta, sottosegretario pd all' Economia.

pensione 5

 

«Con il contributivo, una volta identificata una soglia minima di età e contributi, l' uscita può essere flessibile». «Quota 100 resta», chiude Nunzia Catalfo, ministro M5S del Lavoro. «Non possiamo revocarla. Entro gennaio convochiamo il tavolo con i sindacati e istituiamo tre commissioni di studio sui lavori gravosi, la separazione tra assistenza e previdenza e la revisione della Fornero».

 

Il problema era ed è sempre lo stesso: i costi. Già all'epoca del governo Gentiloni quota 41 era stata scartata perché costosissima. E qualcuno - tra governo e Pd - considera anche la controproposta del sindacato (che pure contempla quota 41) infattibile per via dei costi. Scasserebbe i conti del Paese, si ragiona.

pensione 3

 

Sia come sia, il tema è sentito. «Diciamo stop a Quota 100 subito, per evitare di alimentare aspettative tra i lavoratori che nel 2021 si tradurranno in una corsa insostenibile all' uscita», ragiona Luigi Marattin, deputato di Iv. «Non è accettabile dimezzare l'anzianità contributiva e abbassare l'età addirittura a 62 anni, come propongono i sindacati. Ma certo i lavori non sono tutti uguali. Rivediamo allora l'Ape sociale, allarghiamola, rendiamola strutturale per consentire la giusta flessibilità a chi ne ha bisogno. Un operaio non può essere trattato al pari di un dirigente».

 

pensione 2

Tommaso Nannicini, senatore pd, pensa invece che un compromesso sia possibile giocando sulle quote. Il suo disegno di legge propone un'uscita a 64 anni con 20 di contributi, ma ricalcolo contributivo. «Se vuoi la flessibilità, la paghi», dice. Propone anche «una super Ape rafforzata a quota 92 - 62 anni e 30 di contributi - per le fasce deboli». Oltre a «una pensione contributiva di garanzia per i giovani e una pensione di cura per le donne con sconti contributivi per i figli o il lavoro di assistenza».

pensione 1

 

Stefano Fassina, deputato di Leu invita a guardare «non solo alla sostenibilità dei conti, ma anche a quella sociale». La legge Fornero «è insostenibile, il meccanismo della speranza di vita sbagliato, non si può aspettare la fine di Quota 100 per parlarne: partiamo dalla proposta dei sindacati ». Così il suo compagno di partito Nicola Fratoianni: «Non cancelliamo Quota 100, ma l' idea di Cgil, Cisl e Uil è ragionevole e condivisibile ». Valeria Fedeli, senatrice Pd, ribadisce che «non tutti i lavori sono uguali, serve una tutela differenziata ». Ma invita i sindacati anche a tenere d' occhio «la sostenibilità del sistema».

pensione

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…