IL ‘RENZI ROSA’ – GOVERNO LEOPOLDA CON ‘IL TERZO REICHLIN’ (LUCREZIA) ALL’ECONOMIA, BOSCHI ALLE RIFORME, LA BONINO AGLI ESTERI - POTREBBE DIVENTARE MINISTRO ANCHE LA BOLDRINOVA (CHE LASCEREBBE LA CAMERA A FRANCESCHINI)

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'
Adesso il principale pensiero di Renzi è come affrontare il delicatissimo passaggio della direzione Pd oggi pomeriggio, come archiviare l'esperienza del governo Letta. Ma non ha tralasciato i nomi del suo probabile esecutivo. Molte caselle sono ancora aperte, tranne una, quella del sottosegretario alla presidenza del Consiglio. E lì il nome di massima fiducia è quello di Graziano Delrio, l'attuale ministro agli Affari Regionali.
Si era parlato di lui come responsabile dell'Interno e invece sembra che Renzi lo voglia accanto a sè a Palazzo Chigi. Ma intanto è importante anche il numero dei ministri che il leader Pd vuole indicare al capo dello Stato. Una squadra snella e qualificata: 12 ministri in tutto (9 in meno dell'attuale esecutivo Letta) e una trentina di sottosegretari. Il sindaco di Firenze vuole segnare anche in questo modo la discontinuità con il passato, accorpando dicasteri, cancellandone altri.

La casella nevralgica è quella dell'Economia perché da lì passa il suo successo o fallimento. E questa ancora balla tra personalità esterne alla politica. Comunque i nomi che maggiormente girano per via XX Settembre sono quelli di Pier Carlo Padoan e Lucrezia Reichlin, economisti conosciuti a livello europeo ma sempre ministri tecnici. E finora i ministri tecnici hanno sempre avuto grandi attriti con i partiti che sostengono il governo, accusati di non avere la necessaria sensibilità sociale e politica.
Ecco perchè nel cerchio stretto di Renzi si è pure valutata l'ipotesi di mettere un politico al dicastero dell'Economia. Ma non sono ancora emerse soluzioni convincenti che diano affidamento in Europa e al Quirinale. Escluso che possa rimanere a via XX Settembre l'attuale ministro Saccomanni, che ieri però ha detto che di essere disponibile a continuare il suo lavoro. Anzi ha precisato che «il lavoro intrapreso in questi mesi deve proseguire».
Maggiori certezze per chi dovrà guidare le riforme.
Al posto di Quagliariello molto probabilmente andrà Maria Elena Boschi. Agli Esteri dovrebbe rimanere Emma Bonino mentre alla Giustizia si fa con insistenza il nome del vicepresidente del Csm Michele Vietti di area centrista-Udc. Dal mondo dell'impresa potrebbe atterrare allo Sviluppo economico l'amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, buon amico di Renzi. In alternativa potrebbe andare un esponente di Scelta civica, Irene Tinagli. La sinistra del Pd vorrebbe per il Lavoro Epifani, ma cresce anche il nome di Matteo Orfini ma per il dicastero della Cultura. Per questo ministero è pure circolato il nome dello scrittore Baricco.

Molto delicata la casella Interni. Angelino Alfano vorrebbe rimanere al Viminale, ma qui c'è il problema di quanti ministri toccheranno al Ncd. Se la squadra sarà composta da 12 ministri, non potrà averne più di due. Fuori Quagliariello, la soluzione più probabile è che Lupi rimanga alle Infrastrutture e la Lorenzin alla Salute, mentre Alfano continuerebbe a ricoprire il ruolo di vicepremier. Ovviamente è una soluzione che ad Alfano non va bene, ma lascerebbe fuori Lorenzin. La quale però ieri si è prenotata per restare, dicendo che in campo sanitario ha messo «molta carne al fuoco». «Spero si chiudano dei cerchi e non si lascino le cose appese».

Renzi vorrebbe tirarsi dentro un pezzo di Sel per allargare la sua base parlamentare. E quindi è girata voce che potrebbe diventare ministro Laura Boldrini che così lascerebbe la presidenza della Camera a Franceschini. Girano pure alcuni nomi di sindaci come quello di Cagliari, Massimo Zedda, anche lui di Sel: sabato scorso era in prima fila ad ascoltare Renzi a Cagliari per sostenere la candidatura di Pigliaru.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin LAURA BOLDRINI E LUCIANA LITTIZZETTO NEL BACKSTAGE DI CHE TEMPO CHE FA Maria Elena Boschi LETTA ALFANO FRANCESCHINI Michele Vietti DELRIO ALLA LEOPOLDA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...