IL ‘RENZI ROSA’ – GOVERNO LEOPOLDA CON ‘IL TERZO REICHLIN’ (LUCREZIA) ALL’ECONOMIA, BOSCHI ALLE RIFORME, LA BONINO AGLI ESTERI - POTREBBE DIVENTARE MINISTRO ANCHE LA BOLDRINOVA (CHE LASCEREBBE LA CAMERA A FRANCESCHINI)

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'
Adesso il principale pensiero di Renzi è come affrontare il delicatissimo passaggio della direzione Pd oggi pomeriggio, come archiviare l'esperienza del governo Letta. Ma non ha tralasciato i nomi del suo probabile esecutivo. Molte caselle sono ancora aperte, tranne una, quella del sottosegretario alla presidenza del Consiglio. E lì il nome di massima fiducia è quello di Graziano Delrio, l'attuale ministro agli Affari Regionali.
Si era parlato di lui come responsabile dell'Interno e invece sembra che Renzi lo voglia accanto a sè a Palazzo Chigi. Ma intanto è importante anche il numero dei ministri che il leader Pd vuole indicare al capo dello Stato. Una squadra snella e qualificata: 12 ministri in tutto (9 in meno dell'attuale esecutivo Letta) e una trentina di sottosegretari. Il sindaco di Firenze vuole segnare anche in questo modo la discontinuità con il passato, accorpando dicasteri, cancellandone altri.

La casella nevralgica è quella dell'Economia perché da lì passa il suo successo o fallimento. E questa ancora balla tra personalità esterne alla politica. Comunque i nomi che maggiormente girano per via XX Settembre sono quelli di Pier Carlo Padoan e Lucrezia Reichlin, economisti conosciuti a livello europeo ma sempre ministri tecnici. E finora i ministri tecnici hanno sempre avuto grandi attriti con i partiti che sostengono il governo, accusati di non avere la necessaria sensibilità sociale e politica.
Ecco perchè nel cerchio stretto di Renzi si è pure valutata l'ipotesi di mettere un politico al dicastero dell'Economia. Ma non sono ancora emerse soluzioni convincenti che diano affidamento in Europa e al Quirinale. Escluso che possa rimanere a via XX Settembre l'attuale ministro Saccomanni, che ieri però ha detto che di essere disponibile a continuare il suo lavoro. Anzi ha precisato che «il lavoro intrapreso in questi mesi deve proseguire».
Maggiori certezze per chi dovrà guidare le riforme.
Al posto di Quagliariello molto probabilmente andrà Maria Elena Boschi. Agli Esteri dovrebbe rimanere Emma Bonino mentre alla Giustizia si fa con insistenza il nome del vicepresidente del Csm Michele Vietti di area centrista-Udc. Dal mondo dell'impresa potrebbe atterrare allo Sviluppo economico l'amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, buon amico di Renzi. In alternativa potrebbe andare un esponente di Scelta civica, Irene Tinagli. La sinistra del Pd vorrebbe per il Lavoro Epifani, ma cresce anche il nome di Matteo Orfini ma per il dicastero della Cultura. Per questo ministero è pure circolato il nome dello scrittore Baricco.

Molto delicata la casella Interni. Angelino Alfano vorrebbe rimanere al Viminale, ma qui c'è il problema di quanti ministri toccheranno al Ncd. Se la squadra sarà composta da 12 ministri, non potrà averne più di due. Fuori Quagliariello, la soluzione più probabile è che Lupi rimanga alle Infrastrutture e la Lorenzin alla Salute, mentre Alfano continuerebbe a ricoprire il ruolo di vicepremier. Ovviamente è una soluzione che ad Alfano non va bene, ma lascerebbe fuori Lorenzin. La quale però ieri si è prenotata per restare, dicendo che in campo sanitario ha messo «molta carne al fuoco». «Spero si chiudano dei cerchi e non si lascino le cose appese».

Renzi vorrebbe tirarsi dentro un pezzo di Sel per allargare la sua base parlamentare. E quindi è girata voce che potrebbe diventare ministro Laura Boldrini che così lascerebbe la presidenza della Camera a Franceschini. Girano pure alcuni nomi di sindaci come quello di Cagliari, Massimo Zedda, anche lui di Sel: sabato scorso era in prima fila ad ascoltare Renzi a Cagliari per sostenere la candidatura di Pigliaru.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin LAURA BOLDRINI E LUCIANA LITTIZZETTO NEL BACKSTAGE DI CHE TEMPO CHE FA Maria Elena Boschi LETTA ALFANO FRANCESCHINI Michele Vietti DELRIO ALLA LEOPOLDA

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...