C’È CHI DICE NO AL ROTTAM’ATTORE – GOVERNO LEOPOLDA IN STAND BY: IL TERZO REICHLIN IN PAUSA DI RIFLESSIONE (BRUTTO SEGNO), NIET DI BARICCO E DELL’AD DI LUXOTTICA GUERRA E ANCHE GINO STRADA RIFILA IL DUE DI PICCHE A MATTEUCCIO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Fioccano i no, i primi vip chiamati a fare i ministri si negano, ma l'edificio del nuovo governo non prende forma soprattutto per un motivo: per il momento mancano ancora le colonne portanti. Certo, soltanto questa mattina Matteo Renzi riceverà l'incarico da parte del Capo dello Stato e, pur dovendo accettare con riserva, già da diversi giorni il quasi presidente del Consiglio sta cercando di dare una guida forte al ministero più importante, quello dell'Economia.

Nel cerchio stretto di Renzi c'è un momento di stand-by, che ha dato fiato alla ricerca di una personalità con profilo politico, anche se tutta la suspence continua a ruotare attorno ad una risposta che ancora non arriva: quella di Lucrezia Reichlin, che si è presa qualche giorno prima di esprimersi in un senso o nell'altro e che resta, di gran lunga, la preferita e la favorita.

L'economista è benvista da entrambi i presidenti: quello dello Stato e quello in pectore. Giorgio Napolitano stima la Reichlin non certo perché è figlia di due suoi antichi compagni nel Pci, Alfredo Reichlin e Luciana Castellina, ma per una riconosciuta competenza che le è valsa la "nomination" per un possibile ingresso alla Banca d'Inghilterra come vice-governatore. Matteo Renzi conosce e apprezza le qualità della Reichlin e ovviamente è attratto dal glamour che emana una donna competente e di successo.

La Reichlin resta la prima scelta di Napolitano e Renzi anche perché è benvista dalla personalità con la quale qualsiasi governo italiano deve fare i conti: il presidente della Bce Mario Draghi. Ma per chi, come la Reichlin ha finora seguito un percorso all'interno delle grandi istituzioni finanziarie europee e puntava ad una ulteriore escalation, la scelta di scartare bruscamente, entrando in politica, si presenta problematica. E dunque in attesa di una sua risposta, ha preso quota l'ipotesi di un profilo politico.

A parte Fabrizio Barca (che non è stato cercato e che nutre parecchi dubbi), nel giro stretto di Renzi si ragiona attorno ad una personalità dal profilo politico tenuto copertissimo e sul quale si possono fare soltanto congetture. Escludendo, per motivi diversi, quattro personalità che avrebbero potuto assumere l'incarico (Romano Prodi, Giuliano Amato, Mario Monti, Piero Fassino), tra gli ex ministri degli ultimi 18 anni l'unico che ha il profilo "giusto" potrebbe essere un personaggio come l'ex ministro Franco Bassanini, che da diversi anni guida la Cassa Depositi e Prestiti, unico italiano presente nella Commissione Attali che in Francia era stata incaricata dal presidente Nicolas Sarkozy di formulare un'agenda di proposte di riforme. Ma si tratta di una semplice illazione circolata ieri, che però non ha trovato alcuna conferma.

Sono giornate nelle quali fioriscono voci, gossip di tutti i tipi, alcuni verosimili, alcuni meno. Per esempio ieri si è diffusa la voce che proprio in virtù dello stallo per l'Economia, sarebbero state rinnovate le pressioni su Enrico Letta.

Una voce totalmente infondata, certamente per quanto riguarda i desiderata sia di Renzi che di Letta. Il primo non metterebbe mai nel ministero più strategico una personalità competente ma di cui non si potrebbe fidare. E d'altra parte Letta, se mai arrivasse una proposta compiuta, fa sapere che non accetterebbe mai e poi mai. L'ex premier ha ben puntellato la propria immagine, uscendo con dignità da palazzo Chigi e non ha alcuna intenzione di comprometterla, accettando una pur corposa "buonuscita".

Col rinvio dell'incontro tra Matteo Renzi e Angelino Alfano slitta anche il confronto sul programma ma anche sulla squadra di governo. Il presidente quasi incaricato vorrebbe che Alfano lasciasse il ministero dell'Interno, conservando il "pennacchio" da vicepremier. Su questo però Alfano non è pronto a transigere e si impunterà. Anche se, sussurra chi sta trattando, un compromesso si potrebbe raggiungere su uno scambio: Alfano resta al Viminale in cambio del via libera ad un punto di programma controverso, dallo ius soli ai diritti delle coppie di fatto omosessuali.

Se il Viminale diventasse "disponibile", a quel punto il candidato "naturale" diventerebbe Dario Franceschini, che vanta crediti col quasi-premier dopo aver trascinato la sua corrente nel Pd dal fronte Letta a quello Renzi. Ma Franceschini ha confessato al suo amico Matteo un desiderio: gli piacerebbe fare il ministro dei Beni Culturali. Tra le innumerevoli voci non confermate delle ultime ore, anche quella di un nuovo rifiuto, da parte del leader di Emergency Gino Strada. Certo il no di Guerra, invece, che ringrazia ma declina.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin DRAGHI-NAPOLITANOnapolitano draghi Franco Bassanini e Linda Lanzillotta bassanini - amato LETTA ALFANO FRANCESCHINI GINO STRADA Angelino Alfano ANDREA GUERRA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”