pier silvio berlusconi mediaset gorgia meloni

IL CINEMA INDIPENDENTE È SALVO – IL GOVERNO MELONI SI RIMANGIA IL REGALO A MEDIASET: SALTA IL TAGLIO DEGLI OBBLIGHI DI INVESTIMENTO PER LE SERIE E I FILM ITALIANI INDIPENDENTI, CHE AVREBBE FAVORITO IL BISCIONE – LE ASSOCIAZIONI DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA ITALIANA SI ERANO RIBELLATE DI FRONTE AL POSSIBILE FAVORE ALLA TV GUIDATA DA PIER SILVIO: È STATO IL MINISTRO DELLA CULTURA, GENNARO SANGIULIANO, A VOLERE IL DIETROFRONT – L’OMBRA DELLE TENSIONI TRA COLOGNO MONZESE E PALAZZO CHIGI (REMEMBER I FUORIONDA DI GIAMBRUNO)

Estratto dell’articolo di Gia. Sal. per “il Fatto quotidiano”

 

pier silvio berlusconi

Il ripensamento è avvenuto per volontà del ministero della Cultura di Gennaro Sangiuliano, d’accordo con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Troppo forti le proteste delle associazioni dei produttori italiani del cinema sul governo che ogni giorno parla di sovranismo e di Made in Italy. Così nel nuovo Testo unico sui Servizi media audiovisivi approvato ieri in Consiglio dei ministri è saltato il favore a Mediaset che, come raccontato dal Fatto, era stato accolto dalla maggioranza di destra in commissione Cultura alla Camera.

 

Il Biscione, tramite la memoria depositata dal direttore delle relazioni istituzionali Stefano Selli, aveva chiesto di tagliare gli obblighi di investimento per le serie e i film italiani indipendenti dal 12,5 al 10% e dimezzare dal 3 all’1,75% quelli sui film italiani eliminando l’obbligo per le opere degli ultimi cinque anni.

 

sangiuliano meloni

Una richiesta di flessibilità per rispondere alla concorrenza delle piattaforme streaming Netflix, Prime Video e Disney. In un primo momento la destra aveva accolto la richiesta nel parere parlamentare ispirato dal governo, ma ieri quei due tagli sono stati sbianchettati nel testo definitivo approvato in Consiglio dei ministri su proposta del ministero delle Imprese e del Made in Italy di Adolfo Urso.

 

Per le tv lineari resterà l’obbligo di investire una quota dei propri introiti netti annui in Italia “non inferiore al 12,5%”, mentre la sotto quota per le opere cinematografiche di espressione originale italiana sarà ridotta solo dal 3,5 al 3% rispetto alle richieste di dimezzamento all ’1,75% di Mediaset.

 

Resta intatto invece l’obbligo di investire il 75% per le opere prodotte negli ultimi cinque anni. Era proprio questa la soglia che aveva fatto protestare maggiormente le associazioni dell’industria cinematografica italiana che chiedevano al governo di fare un passo indietro per evitare di danneggiare l’intero settore. Un comunicato che è stato rilanciato a poche ore dal Consiglio dei ministri di ieri pomeriggio.

 

pier silvio berlusconi

L’unica norma che potrebbe, anche se indirettamente, favorire Mediaset è l’imposizione alle piattaforme di una quota di investimento dal 50 al 70% per le opere indipendenti italiane. […]

 

Una decisione, quella di far saltare le richieste di Mediaset, che certifica il rapporto altalenante tra il governo e l’azienda di Pier Silvio Berlusconi. Legami che si sono incrinati a ottobre scorso quando Striscia La Notizia aveva pubblicato dei fuori onda imbarazzanti di Andrea Giambruno che avevano provocato la rottura con la premier Meloni. […]

silvia toffanin pier silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…