renzi salvini vespa

“LA LEGA È AL 33%. QUESTO GOVERNO È NATO PER NON FARCI VOTARE”, LO SCONTRO SALVINI-RENZI MINUTO PER MINUTO/2 – L'EX ROTTAMATORE E L’AMARO CALICE: “L’ACCORDO CON IL M5S NON MI PIACE, ABBIAMO FATTO UN’OPERAZIONE DI PALAZZO, MA IN GIOCO C’ERA L’ITALIA” – IL LEADER LEGHISTA: VISTO CHE IO AD OGGI STO AL 33% E RENZI AL 4%, QUALCOSA DI BUONO L’HO FATTO…”

Da corriere.it

renzi salvini

La partecipazione giovanile ai quiz televisivi è stato l’argomento su cui sono scoccate le prime scintille tra Matteo Renzi e Matteo Salvini, ospiti di un confronto televisivo di 75 minuti a «Porta a Porta», il salotto Rai di Bruno Vespa. Un match che arriva 13 anni dopo quello avvenuto, sempre durante il talk show di Vespa, tra Romano Prodi e Silvio Berlusconi.

 

Il botta e risposta è entrato quasi subito nel vivo delle questioni politiche più stringenti, anche se nei primi round si sono alternati slogan e punzecchiature. «Renzi in maniera geniale si è inventato un governo sotto il fungo per evitare queste elezioni. Ma io sono contento di essere qui stasera perché ho un’idea di Italia diversa da quella della sinistra», attacca il leader della Lega. Pronta la replica di Renzi: «Il colpo di sole da Papeete che ha preso il collega Salvini è evidente. E lo fa rosicare ancora adesso». L’ex premier gli ricorda di aver «fatto una cosa che non ha né capo né coda». L’ex ministro dell’Interno ironizza: «Io e Renzi siamo diversi. Non mi interessa litigare con lui. Lui si inventa un governo dalla sera alla mattina. Dice ”Bruno stai sereno”. E poi traaac. Fa un governo. Con me, invece, bruno può star sereno», ha scherzato.

 

E ancora: «I sondaggi valgono quello che valgono ma l’ultimo che ho visto ieri dava la Lega al 33%. Il Governo è nato per non far votare e non far vincere la Lega. Poi erano settimane che era tutto un no. Renzi in maniera geniale s’è inventato un governo sotto un fungo», attacca Salvini. Replica il toscano: «Sì abbiamo fatto un’operazione di palazzo, ma c’era l’interesse del paese, io non lo volevo fare un accordo con i Cinque Stelle. Io ho sofferto ma per l’Italia è giusto così - ha aggiunto Renzi - io spero che l’Italia torni protagonista in Europa».

 

MATTEO RENZI MATTEO SALVINI BRUNO VESPA

Il dibattito sul luogo delle vacanze tiene banco: «Non giudico le ferie delle persone. Ma avrei preferito che fosse andato in missione ai vertici europei – dice Renzi – Le riunioni europee sono importanti: lei ha fatto sette vertici, partecipando solo a uno su sette. Ha votato al Senato l’1,3% delle volte. Stare in spiaggia con il figlio è legittimo ma se fai il ministro non vai nelle sagre di Paese. Dovrebbe andare al G7, non alla proloco». Si passa poi alla carriera: «È 27 anni che fa politica, non ha portato a casa nulla, Salvini. Solo spot. La sua è la politica degli spot». La replica di Salvini è sui numeri: «Per me quelli della Proloco non sono minus habens. Sì: adoro l’Italia dei Paesi, delle sagre e dei campanili – sostiene Salvini – I casi sono due: o gli italiani sono cretini e io non ho fatto nulla, non vado alle riunioni e mangio come un bufalo…quindi o sono tutti rimbambiti o, visto che io ad oggi sto al 33% e lui al 4%, qualcosa di buono l’ho fatto».

SALVINI RENZI

 

Ripercorrendo quanto accaduto ad agosto, Renzi spiega i motivi della sua mossa: «Salvini ha fatto una cosa senza capo né coda. Voleva portare il paese al voto, ci ha spiegato che dovevamo alzare le terga e andare in Parlamento. Ci siamo andati e lo abbiamo messo in minoranza” racconta, sostenendo che lui non voleva “fare l’accordo con 5 stelle ma siccome che c’era di mezzo l’interesse del paese, allora lo abbiamo fatto». Per tre motivi: “Il primo abbassare lo spread, secondo non aumentare l’Iva e terzo per tornare protagonisti in Europa. Non si fa la guerra a Francia e Germania per un like in più”.

salvini renzi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO