LA GRANDE FUGA DAL PATONZA - IL GOVERNO DEL PRESIDENTE MONTI-NAPOLITANO È UN DETONATORE CHE MANDA IN FRANTUMI I BERLUSCONES - QUASI TUTTI GLI EX AN RIMASTI DICHIARANO GUERRA: “MAI UN GOVERNO TECNICO” - DA LUPI A SCAJOLA, FINO A FORMIGONI I SOSTENITORI DELLE LARGHE INTESE: “SE ANDIAMO AL VOTO OGGI È UN DISASTRO” - E IL POVERO ANGELINO JOLIE ALFANO RESTA COL CERINO IN MANO: “DOBBIAMO ASPETTARE CHE IL PRESIDENTE CI RAGIONI SU E DETTI LA LINEA” (MEDIASET PRIMA DI TUTTO)…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Sono le ore della grande fuga. Del Pdl che rischia di implodere sotto il peso dei veti al governo Monti. Ore in cui Pier Ferdinando Casini riceve a sorpresa le telefonate di un paio di ministri per capire che spazi ci sono nel nuovo esecutivo. E in cui La Russa, Meloni, Gasparri, Matteoli e gli ex An si ritrovano all´angolo, pronti comunque a dare battaglia in nome del voto subito.

È un gabinetto di guerra dai toni a tratti drammatici, quello che riunisce per due ore nella sala del governo di Montecitorio tutto lo stato maggiore del Pdl, dirigenti e ministri in testa.

È tardo pomeriggio, il segretario Alfano si ritrova tra i due fuochi, prende tempo, rimanda la decisione a Berlusconi. Ma intanto vede pezzi del partito allontanarsi e la sua leadership vacillare sotto i probabili smottamenti. La battaglia impazza dal momento in cui arriva la notizia della nomina a senatore a vita di Mario Monti, con tutte le implicazioni che comporta. È un detonatore che manda in frantumi i berluscones.

Il veto all´esecutivo di emergenza nazionale lo pongono - dentro e fuori quel vertice - gli irriducibili Sacconi, Paolo Romani, Brunetta, La Russa, Gasparri, Meloni. Si mettono di traverso: «Un governo tecnico non lo sosterremo mai». Poco prima di loro, uno dopo l´altro, i ministri Frattini e Fitto e con loro anche Maurizio Lupi e Gaetano Quagliarello, hanno preso la parola per sostenere che «le elezioni adesso non farebbero bene al Paese e tanto meno al Pdl: andremmo verso una sconfitta certa».

Si rivolgono al segretario già candidato da Berlusconi alla premiership: «Non conviene neanche a te andare a schiantarsi, perché sarebbe quella la fine inevitabile». Una corsa spedita di un treno senza freni. Nelle ore precedenti tanto Scajola quanto Formigoni hanno recapitato ad Alfano il medesimo messaggio. La Gelmini, che fino alla sera prima in tv aveva sponsorizzato la corsa alle urne, tace al vertice: la situazione è troppo fluida per sbilanciarsi. Il segretario ascolta, spiazzato, non si attendeva il via libera dei ministri e dirigenti a lui più vicini al governo Monti.

Dice: «Forse le elezioni per noi non sono la soluzione migliore, come dite voi. Ma dobbiamo aspettare che il presidente ci ragioni su e detti la linea». Fondamentale che a questo punto entri nell´operazione la Lega. Il fatto è che a poca distanza da lì, il ministro Matteoli riunisce trenta deputati pdl a lui vicini per proclamare il loro "no" al governo tecnico. Li raggiunge per pochi minuti anche Andrea Ronchi: «Alfano premier con l´Udc dentro, è la soluzione, o voto subito».

Sono quasi tutti gli ex An rimasti nel Pdl a dichiarare guerra a Monti: «Lo vivremmo con disagio» spiega Massimo Corsaro. Urso, Scalia e Buonfiglio - con i quali Ronchi aveva appena costituito la componente FareItalia alla Camera - hanno già fatto sapere che invece vedono come soluzione inevitabile l´esecutivo di emergenza. Urso d´altronde aveva parlato sia con Fini che con Casini, nelle ultime 24 ore.

Al Senato, Pisanu incontra i pd Finocchiaro e Zanda. L´ex ministro, con Saro, Dini, Lauro, Del Pennino lavora già al documento di sostegno al governo di responsabilità. Schierati anche i tre senatori vicini a Micciché, oltre all´ormai ex Vizzini. Dal gruppo Pdl a Montecitorio danno in uscita Franco Stradella, Enrico Pianetta, Gerardo Soglia, corteggiati dai centristi. E si preparano a lasciare Cristaldi e Pecorella. Ma Alfano vede materializzarsi il rischio che pezzi della classe dirigente Pdl, oltre che i peones, traslochino in blocco alla corte di Casini, allettati dalle sirene dei sondaggi.

 

berlusconi silvio e piersilvioLaRussa IgnazioGiorgia Meloni MATTEOLIMAURIZIO GASPARRI PAOLO ROMANI RENATO BRUNETTA ANDREA RONCHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...