mario draghi appalti cantiere cantieri edile edili

TRA APPALTO E REALTÀ - IL GOVERNO PROPORRÀ UNA PROROGA DELL’ATTUALE SOGLIA DEL SUBAPPALTO AL 40% AL 30 GIUGNO 2021 - MA È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: LA RIFORMA È UNA DELLE CONDIZIONI POSTE DA BRUXELLES PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY. E SULLA SOGLIA DEL 40% C’È UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE DELLA COMMISIONE EUROPEA. BASTERÀ UN IMPEGNO CON L’UE A RIVEDERE LE REGOLE DEL CODICE DEGLI APPALTI?

MARIO DRAGHI 1

Semplificazioni: governo proporrà proroga subappalto al 40%

(ANSA) - ROMA, 27 MAG - Proroga dell'attuale soglia del subappalto al 40% oltre l'attuale termine del 30 giugno 2021. Sarebbe questo in sintesi il fulcro della proposta che il governo, a quanto si apprende, si appresterebbe a presentare ai sindacati convocati a Palazzo Chigi per sciogliere gli ultimi nodi del decreto semplificazioni. I sindacati avevano contestato l'idea di una liberalizzazione totale del subappalto così come previsto nella prima bozza del decreto.

appalti

 

Centri storici, c'è lo stop al restyling Subappalti fuori dalle semplificazioni

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Mario Draghi l' ha definita la «cassetta degli attrezzi» del Recovery. Ma sul decreto per la governance e il reclutamento nella pubblica amministrazione, e soprattutto sul decreto semplificazioni, non tutti i nodi sono ancora sciolti. Il premier proverà a mettere un punto definitivo sui due provvedimenti questa mattina, quando dovrebbe riunirsi la cabina di regia politica, alla quale parteciperà per Forza Italia il ministro Renato Brunetta, che ha tirato le fila delle semplificazioni.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

L' unica in grado di trovare una sintesi tra le posizioni dei partiti. Draghi, molto probabilmente, farà presente che il Recovery prevede delle scadenze precise che non possono essere sforate. Per il decreto sulla governance e per quello sulle semplificazioni, la dead line indicata dalla Commissione europea è maggio.

 

Dunque entro questa settimana i due provvedimenti devono essere approvati. Posizione appoggiata anche da Brunetta. La partita più complessa riguarda le semplificazioni. Il nodo restano le norme sugli appalti. La prima questione riguarda le gare al massimo ribasso. La norma sarà stralciata dal decreto.

 

renato brunetta mario draghi

Il secondo punto è la liberalizzazione dei subappalti. La norma inserita nelle bozze del provvedimento, dava la possibilità ai contraenti generali di subappaltare liberamente parte dell' opera, con il solo vincolo di non poter fare interamente a terzi tutti i lavori. Anche questa norma potrebbe uscire dal provvedimento. L' intenzione sarebbe quella di prorogare l' attuale limite del 40 per cento delle opere subappaltabili introdotto lo scorso anno e che altrimenti sarebbe scaduto alla fine del 2021. Ma la questione non sarà chiusa così.

appalti

 

La riforma dei subappalti è una delle condizioni poste da Bruxelles per accedere ai fondi del Recovery. Sulla soglia del 40 per cento c' è una procedura di infrazione della stessa Commissione. La strada sarebbe quella di prendere con Bruxelles un impegno concreto a rivedere le regole nella legge di riforma del codice degli appalti. Si vedrà se sarà sufficiente.

 

appalti 3

IL PRESSING Certo è che le tensioni restano alte. Nella maggioranza c' è anche chi preme per far slittare le semplificazioni alla settimana prossima. Un' ipotesi fortemente contrastata dalla Funzione pubblica. Intanto dal testo esce anche la norma sulla rigenerazione dei centri storici.

 

appalti 2

La misura avrebbe consentito di demolire e ricostruire «nelle zone omogenee A, nei centri e nuclei storici consolidati» e in altre aree «di particolare pregio storico e architettonico». Anche questa sarà contenuta in un provvedimento successivo. I fronti continuano ad aumentare.

 

La Lega ha aperto quello dell' acqua, caro a molti sindaci del Nord. «Togliere ai Comuni, specie ai più piccoli, la gestione diretta del servizio idrico integrato sarebbe un errore», ha fatto sapere il Carroccio. «Ci auguriamo», ha aggiunto, «che il governo non abroghi nel Dl Semplificazioni quanto previsto dalla normativa attuale. Rappresenterebbe un dietrofront controproducente e ingeneroso».

i posti di daddy draghi 7

 

Su altri punti, invece, gli accordi sembrano tenere. Sul Superbonus al 110%, per esempio, arriverà la sostituzione della doppia conformità con la semplice Cila.

 

Ieri il ministro dell' Economia, Daniele Franco, ha ribadito che con la prossima legge di stabilità l' incentivo fiscale sarà prorogato per tutto il 2023. Anche sulla sovrintendeza unica per le opere del Pnrr, non ci sarebbero più ostacoli.

 

MARIO DRAGHI.

C' è poi il capitolo sul reclutamento. I tecnici che dovranno aiutare il governo e gli enti locali ad attuare il Recovery, saranno assunti con un semplice colloquio e avranno contratti di acinque anni (3 anni prorogabili di altri 2). In pista ci sono 300 assunzioni per il ministero dell' Economia e mille per le amministrazioni locali. Anche sulla governance l' intesa tiene. La cabina politica sarà a Palazzo Chigi e governata direttamente d Draghi, che chiamerà di volta in volta i ministri coinvolti nei progetti. Il controllo del piano, invece, sarà in capo al Mef.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…