brexit

MA ALLA GRAN BRETAGNA CONVIENE O NO USCIRE DALL’UNIONE EUROPEA? DALLA STERLINA AL WELFARE, DAI MERCATI AZIONARI AGLI AFFARI CON GLI ALTRI PAESI, ECCO COSA RISCHIA (E COSA GUADAGNA) LONDRA SENZA L’UE SUL GROPPONE

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica”

 

BREXITBREXIT

Il governo britannico ha fissato per il 23 giugno la data del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell' Unione Europea. La consultazione avverrà dopo che il primo ministro David Cameron ha ottenuto una serie di concessioni sullo status della Gran Bretagna all'interno dell' Unione, per esempio la possibilità di mettere dei limiti ai sussidi per gli immigrati comunitari. Dopo l'accordo, Cameron si è potuto così esprimere a favore della permanenza nell'Ue, e con lui la maggior parte dei suoi colleghi di peso, dal ministro delle finanze, George Osborne, a quello dell' interno, Theresa May.

 

COSA CAMBIA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO PER LA GRAN BRETA-GNA DOPO LA RINEGOZIAZIONE?

Non molto. Il pacchetto di riforme è pieno di vittorie simboliche, per esempio l'attestazione che il Regno Unito non farà parte di un' Unione «sempre più stretta». Questa era una condizione di fatto già acquisita, vista la poca popolarità di progetti come la moneta unica fra gli elettori e i politici britannici.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

La Gran Bretagna potrà risparmiare qualcosa sui sussidi: per esempio, dopo la rinegoziazione, l'assegno per i figli dei lavoratori stranieri che rimangono nel Paese d'origine sarà legato al costo della vita di quello stato. Ma si tratta comunque di cifre irrisorie: cancellare del tutto questi assegni avrebbe fatto risparmiare una cifra che è stata stimata in appena 30 milioni di sterline l'anno.

 

QUALI SAREBBERO LE CONSEGUENZE ECONOMICHE PER LA GRAN BRETAGNA DI UN’USCITA DALL’UNIONE EUROPEA?

Questa è la domanda da un milione di... sterline, a cui è impossibile rispondere. I tanti studi prodotti sull' argomento negli ultimi anni hanno infatti basi empiriche molto fragili, e le risposte dipendono spesso dalle posizioni aprioristiche degli autori.

brexit   5brexit 5

 

Nel breve periodo, alcuni analisti temono che un voto per l'uscita dall'Ue potrebbe produrre incertezza sui mercati azionari e obbligazionari britannici oltre che sulla sterlina. La valuta britannica si è già deprezzata negli ultimi mesi nei confronti dell' euro e del dollaro, a causa della decisione da parte della Banca d' Inghilterra di ritardare l'aumento dei tassi d'interesse, ma anche dell'incertezza legata al referendum.

 

brexit   6brexit 6

Una caduta pesante della sterlina potrebbe esporre le due vulnerabilità della Gran Bretagna: il forte passivo nella bilancia dei pagamenti, uno dei più alti nel dopoguerra, e le valutazioni estremamente elevate del mercato immobiliare di Londra. Mark Carney, governatore della Banca d'Inghilterra, ha detto in un' audizione parlamentare a gennaio, che il Brexit potrebbe far aumentare i premi al rischio sugli asset britannici, un fenomeno che potrebbe produrre eventuali fughe di capitali.

 

E NEL LUNGO PERIODO?

brexit   3brexit 3

Molto dipenderà da che accordi la Gran Bretagna prenderà con il resto dell'Unione Europea in caso di Brexit. Londra potrebbe entrare nello Spazio Economico Europeo, come la Norvegia, nel qual caso avrebbe accesso al mercato unico, ma dovrebbe accettare molte delle regole di Bruxelles, oltre a contribuire al bilancio dell' Unione. Un altro scenario è quello di un semplice trattato di libero scambio, che garantirebbe a Londra molta più autonomia dalle regole europee, ma quasi sicuramente un accesso più ristretto al mercato Ue.

 

Da questi dettagli dipenderà la decisione di moltissime aziende che hanno scelto di basarsi in Gran Bretagna contando di avere accesso ai 500 milioni di consumatori che popolano l'Unione. Tra queste, molto importanti sono le banche della City di Londra, che si interrogherebbero anche sulla possibilità, dal punto di vista regolatorio, di operare da fuori l'Ue. Emmanuel Macron, ministro dell' economia francese, ha già detto che la Francia "srotolerebbe il tappeto rosso" per accogliere quei banchieri che pensassero di andar via dalla Gran Bretagna in caso di uscita dall' Unione.

brexit   1brexit 1

 

QUALI SAREBBERO INVECE PER IL RESTO DELL'UNIONE LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DI BREXIT?

Anche questo è molto difficile da stabilire. Le conseguenze dirette sarebbero sicuramente meno significative che per il Regno Unito: per esempio, in proporzione sul totale, i Paesi Ue nel complesso esportano verso la Gran Bretagna molto meno di quanto il Regno Unito esporti verso di loro.

 

È chiaro però che un'eventuale Brexit aprirebbe un periodo di incertezza politica anche per gli altri stati dell' Ue, dato che gli investitori potrebbero temere l' inizio di un processo di disgregazione della costruzione europea. Come ha scritto ieri in una nota di ricerca Kallum Pickering, un economista della banca tedesca Berenberg, «i mercati potrebbero chiedersi se anche Francia e Italia potrebbero avere referendum in futuro. Se gli investitori lo facessero, allora gli spread sui titoli di stato dell' eurozona potrebbero allargarsi e la fiducia delle imprese potrebbe diminuire».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…