IL “GRAN PUTTANIERE” BENEDETTO DA RE GIORGIO PER ZITTIRE LA BINDI E I SINISTRATI ANTI-LETTA - E ALFANO GONGOLA…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Capire quanto ci sia di vero e sincero nelle parole di Berlusconi non è un'impresa facile. Attorno a lui e alle sue intenzioni c'è sempre uno svolazzare di rapaci che gli titillano la pancia focosa, toccano le corde roventi dell'accerchiamento giudiziario, del governo che tira a campare invece di imprimere uno choc all'economia. Poi i ministri lo frenano, gli fanno presente che la rottura è un'avventura maledetta da girone dantesco.

E il vicepremier Alfano si prende la soddisfazione di dire a Bruno Vespa, durante Porta a Porta, che mandare tutto all'aria «è una tesi presente tra di noi ma il suo principale avversario è proprio Berlusconi». Condendo la sua offensiva contro i falchi con una battuta velenosa nei confronti della Santanchè.

La quale ha chiesto, in maniera perentoria, al segretario del Pdl, ovvero Alfano, di reagire al veto posto dal Pd alla sua elezione alla vicepresidenza della Camera. «Stiamo accelerando il progetto di ritorno a Forza Italia che è in uno stato irreversibile. Capisco quindi la gioia di Santanché che non ha mai fatto parte dei Forza Italia e potrà finalmente esordire in questo partito».

Ecco, le colombe oggi si sentono più forti e sicure. Anche perché lo stesso Alfano l'altro ieri sera ha sentito con le sue orecchie quanto Berlusconi sia stato rassicurante con il premier. Addirittura si è mostrato infastidito da tutti quei falchi del Pdl che lo circondano e lo aizzano, come se lui ne fosse invece una semplice vittima e non un ispiratore che li usa per farsi concavo e convesso.

Una cosa è apparsa chiara a Letta, che a cena a Palazzo Chigi aveva tra i commensali anche lo zio Gianni: il Cavaliere tiene la barra dritta sul governo, nonostante le difficoltà di reperire risorse e smuovere a minore rigore la Germania e Bruxelles.

Per ora tiene la barra, ma fino a quando nessuno lo sa e dopo l'estate, con l'avvicinarsi della sentenza della Cassazione che dovrà decidere se confermare l'interdizione dai pubblici uffici, tutto può succedere. Perché, come spiega Daniele Capezzone, due nodi rimangono irrisolti sul tavolo dell'ex premier: «la difesa della democrazia che vuole eliminarlo politicamente contro una certa magistratura e la mancanza di uno choc all'economia che non si fa con le misure varate ieri dal governo».

Il problema per Berlusconi è che questi nodi dopo l'estate potrebbero rimanere irrisolti o perfino complicarsi. Senza per questo avere una soluzione in tasca. L'uomo è un tipo pratico, che non fa gesti improvvisati. Dopo le sfuriate, le tempeste post sentenze che scatena nelle riunioni a Palazzo Grazioli piuttosto che a Villa San Martino ad Arcore, poi capisce che il governo Letta non gli conviene abbatterlo per il momento.

Anzi che è il governo più amico che abbia e qualunque altro scenario potrebbe essere peggiore, per lui e per le sue aziende. Sembra che lo abbia detto addirittura alla cena di Palazzo Chigi. Un altro presidente del Consiglio, un altro governo e un altro Parlamento potrebbero essere la sua tomba. «Ma devo contrastare tutti i falchi che mi martellano».

Lo martellano pure i magistrati e lui non perde occasione per sfogarsi contro l'accanimento giudiziario, per ribadire la sua innocenza. Sembra che lo abbia fatto anche ieri al Colle dove è stato il capo dello Stato a convocarlo per sentire dalla sua viva voce che il governo ha il pieno sostegno del Cavaliere e del Pdl.

Insomma, non ci saranno sgambetti, ma per il leader del Popolo della libertà è insopportabile il refrain di una parte del Pd e di alcuni giornali (Bindi, Repubblica e Fatto Quotidiano) che incitano a non rimanere alleati con l'Impresentabile. Ma Napolitano gli ha aperto le porte del Quirinale per dimostrargli che tale non è.

Il capo di uno dei due principali partiti della maggioranza non può essere trascurato, abbandonato, ma ascoltato. Però, caro Cavaliere, non dica che il presidente della Repubblica può intervenire a condizionare le sentenza, perché la magistratura non ha rapporti di subalternità. Così Berlusconi stringe i denti, va avanti, cerca di farlo pesare, ma non ha alternative.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI Napolitano - BerlusconiRosy Bindi ed Enrico Lettaenrico letta e alfano ENRICO LETTA ALLA CAMERA TRA ALFANO E BONINO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)