parata militare cinese

SIETE I MEJO! E ORA VI LICENZIO - LA GRANDE PARATA MILITARE CINESE INIZIA CON XI JINPING CHE ANNUNCIA IL TAGLIO DI 300MILA SOLDATI - MISSILI, DRONI, MACACHI, PER RICORDARE LA FORZA DEL DRAGONE E LA STRONZAGGINE DEI GIAPPONESI - L'84% DELLE ARMI NON ERA MAI STATO VISTO PRIMA IN PUBBLICO - IL FINALE CON 2.500 COLOMBE DI PACE. POI CUCINATE ALLA PECHINESE?

Guido Santevecchi per il ''Corriere della Sera''

 

xi jinping con park geun hye   putin   jiang zemin e hu jintaoxi jinping con park geun hye putin jiang zemin e hu jintao

È cominciata con la promessa del leader cinese Xi Jinping di tagliare l’Esercito popolare di liberazione di 300 mila soldati, la grande parata di Pechino per i 70 anni della vittoria sul Giappone nella Seconda guerra mondiale. Parlando in Piazza Tienanmen, Xi ha assicurato che la Cina «non cercherà mai egemonia o espansione; la Cina non infliggerà mai a nessun’altra nazione la sofferenza che ha patito in passato». Dopo questo riferimento all’aggressione giapponese che ancora a molti decenni di distanza guasta i rapporti tra Pechino e Tokyo, è scattata l’esibizione di forza.

 

UN LEADER ANCHE MILITARE

veicoli lanciamissili sfilano a piazza tienanmenveicoli lanciamissili sfilano a piazza tienanmen

Un leader anche militare Xi Jinping, oltre che segretario generale del Partito comunista e capo dello Stato, è anche presidente della Commissione centrale militare che controlla i 2,3 milioni di soldati dell’Esercito popolare di liberazione. Passando in rassegna i 12 mila militari allineati sul vialone Chang’an, dalla sua auto di marca “Bandiera Rossa” scoperta, Xi ha gridato più volte: «Soldati, avete fatto un buon lavoro!».

 

truppe cinesi sfilano a piazza tienanmentruppe cinesi sfilano a piazza tienanmen

La risposta in un boato: «Comandante, serviamo il popolo!». Sul volto di Xi una sorta di serenità che esprime la sicurezza che gli onori riservatigli dalle truppe gli siano dovuti, come a un nuovo imperatore o a un secondo Mao. E ieri Xi indossava la giacca alla Mao.

 

70 COLPI DI CANNONE

Dalla Città Proibita sono risuonati 70 colpi di cannone, uno per ogni anno dalla fine della guerra, nel 1945. Cinque minuti di boati cupi che alla folla hanno fatto immaginare l’angoscia di un cannoneggiamento prolungato. Poi sono sfrecciati nel cielo sopra Pechino, eccezionalmente blu grazie alla chiusura di migliaia di fabbriche che ha abbattuto l’inquinamento, sono sfrecciati i primi di 200 aerei da combattimento mobilitati per la parata. E finalmente è arrivata l’ora dei veterani: uomini e donne che hanno superato gli 80 e anche i 90 anni e sono passati su camion scoperti, applauditi con affetto dalla gente.

soldati cinesi sfilano su piazza tienanmensoldati cinesi sfilano su piazza tienanmen

 

ARMI MADE IN CHINA

I 12 mila soldati hanno marciato con passi sincronizzati alla perfezione in mesi di addestramento: li abbiamo visti continuare le ultime prove poco dopo l’alba in Piazza Tienanmen. Marziali, irreprensibili, sembravano quasi un corpo solo, quasi usciti da un videogioco. Sono scorsi via veloci, seguiti dai mezzi: carri armati, che visti a Tienanmen riportano sempre ai giorni del massacro che schiacciò la speranza di libertà degli studenti nel 1989.

soldati cinesi marciano alla parata di piazza tienanmensoldati cinesi marciano alla parata di piazza tienanmen

 

Ed è per questa memoria di Tienanmen che quasi tutti i capi di Stato e di governo dell’Occidente hanno declinato l’invito (per l’Italia era presente il ministro degli Esteri Gentiloni, in missione pragmatica). Trasportati su enormi camion sono arrivati i missili, alcuni progettati per avere la capacità di colpire a duemila km di distanza le portaerei americane. I droni, dai più piccoli a quelli che hanno quasi le dimensioni di un aereo normale.

 

soldati cinesi marciano a piazza tienanmen per la parata del 3 settembresoldati cinesi marciano a piazza tienanmen per la parata del 3 settembre

E di nuovo in cielo squadriglie di aerei, compresi nove bombardieri strategici che possono trasportare ordigni nucleari. Il comando cinese dice che l’84% delle armi non era mai stato visto prima in pubblico: quindi, anche una passerella di produzione bellica made in China.

 

APOCALYPSE NOW E COLOMBE

Gli ultimi a passare sono 70 elicotteri in formazione compatta: l’effetto ricorda la scena famosa di Apocalypse Now. Ma un attimo dopo il finale è per un volo di 2.500 colombe di pace e migliaia di palloncini colorati.

elicotteri militari cinesi in formazione sopra piazza tienanmenelicotteri militari cinesi in formazione sopra piazza tienanmen

 

PROMESSE E MINACCE

Xi Jinping dunque promette di ridurre di 300 mila unità l’organico delle forze armate, che ora contano su 2,3 milioni di uomini e donne. Circa un 13 per cento di militari in meno, ma contemporaneamente Pechino continua ad aumentare la spesa per la difesa: in media un 10 per cento in più all’anno. Significa che serve meno manovalanza e maggiore tecnologia. E anche sulla tribuna d’onore, Xi aveva a un lato il russo Putin, isolato dall’Occidente, ma dall’altro la presidentessa sudcoreana Park, con la quale sta stringendo una nuova relazione pacifica. Una parata con caratteristiche cinesi.

elicotteri esercito cinese volano in formazione alla parata del 3 settembreelicotteri esercito cinese volano in formazione alla parata del 3 settembreil presidente cinese xi jinping alla paratail presidente cinese xi jinping alla parataveterani esercito cinese alla parataveterani esercito cinese alla paratadrone pterodactyl cinesedrone pterodactyl cinesecoro esercito cinese   parata di piazza tienanmencoro esercito cinese parata di piazza tienanmen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…