tabacci rossi grimani

“SERVIREBBE UN AIUTINO PER LA STATALE JONICA" - IL GRANDE SUK DI PALAZZO MADAMA: DAI DISSIDENTI DI ITALIA VIVA (COMINCINI E GRIMANI) AI CENTRISTI DI TABACCI, TUTTE LE MANOVRE PER RINSALDARE LA MAGGIORANZA - DOPO L'ADDIO DELLA ROSSI, SI TEME CHE ALTRI 4 SENATORI FORZISTI POSSANO SLOGGIARE - L’EX GRILLINO GIARRUSSO APRE LA SUA PERSONALE TRATTATIVA - E LELLO CIAMPOLILLO, L'UOMO DEL VOTO CONVALIDATO CON IL VAR  SI AUTOCANDIDA PER IL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

 

tabacci

Si riparte dalle tre grandi famiglie politiche citate dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, quelle popolari, liberali e socialiste. Tre famiglie che però hanno un paio di problemi: sono poco numerose in Parlamento e soprattutto sono difficilmente conciliabili. Già, perché la maggioranza cerca disperatamente una quarta gamba che si aggiunga a Pd, M5S e Leu, dopo la defezione di Iv.

 

La fiducia in Senato - appena 156 voti - non basta per una navigazione tranquilla e allora ci si dà un paio di settimane per creare un' alchimia magica tra ex 5 Stelle, profughi di Forza Italia, socialisti, liberali, eletti all' estero. Tutti uniti, non proprio appassionatamente, per creare un nuovo gruppo di costruttori, cercando senatori che siano presenti anche nelle Commissioni, che altrimenti rischiano di paralizzare l' azione delle Camere.

 

Il perno centrale di questa formazione potrebbe essere il Centro democratico di Bruno Tabacci. Alla Camera - dove sono necessari almeno 20 deputati per costituire un gruppo - ha già 13 membri. Al Senato non c' è ancora, ma il simbolo potrebbe essere messo a disposizione da Tabacci.

 

maria rosaria rossi

L' idea è quella di dare vita a una forza «contiana», centrista, europeista e antisovranista.

La scatola, dunque, si può trovare senza troppa difficoltà, ma poi bisogna trovare il modo di riempirla di contenuto. Anzi, come dice Andrea Causin, espulso da Forza Italia per aver votato la fiducia: «Prima dobbiamo trovare il materiale umano, poi penseremo al nome». Il «materiale umano» è scarso ed eterogeneo. Da Palazzo Chigi sperano in un effetto domino dal gruppo di Forza Italia, dopo gli arrivi di Causin e di Mariarosaria Rossi, la cui defezione non aveva solo motivi personali ma anche politici e che sembra promotrice di un progetto più ampio. Si parla di quattro senatori: Barbara Masini (che continua a smentire), Luigi Vitali, Anna Carmela Minuto e Maria Virginia Tiraboschi. Usciranno dal gruppo? «Senza accusare nessuno, però, come diceva don Abbondio, il coraggio se uno non ce l' ha non se lo può dare», dice Causin. Oltre al drappello indeciso di Forza Italia, c' è quello dei dissidenti di Italia viva. E ci sono i due Udc Paola Binetti e Antonio Saccone (Antonio De Poli resterebbe nel partito, con la promessa di un collegio sicuro).

comincini

 

Il segretario del Psi Riccardo Nencini ci tiene a non essere accomunato ai transfughi dell' ultima ora, perché già faceva parte della maggioranza: «Abbiamo votato a favore dando un segnale positivo, sia pure con preoccupazione, dando atto al premier delle aperture alle grandi famiglie europee. Ma ora è Conte a dover declinare questa offerta».

 

Quasi a dar ragione al premier che lo ha definito «fine intellettuale», Nencini cita Dante: «Vedo una strada in salita, che deve essere allargata. Ma dev' essere una camminata di palagio, non natural burella». Una strada maestra, non un sentiero di montagna per muli. Nencini tiene molto al simbolo e alla storia, quindi difficilmente entrerebbe in gruppo di «popolari». Ma, ribadisce: «Tocca a Conte riprendere in maggioranza Iv: come diceva Nenni, non si governa con il rancore».

 

Il nome non è un problema, dicono altri costruttori: «Potrebbe essere Centro democratico, Liberal-democratici o Popolari per l' Europa. Ma possiamo cambiare se serve». Di questa nuova formazione, se mai nascerà, non dovrebbe far parte la componente di Cambiamo, che fa riferimento a Giovanni Toti.

maria rosaria rossi renata polverini

 

Spiega Paolo Romani: «Mi sembra un' operazione di piccolo cabotaggio. Conte ha festeggiato con Di Maio la vittoria M5S, ha governato con la Lega e ora bestemmia in casa Grillo evocando le famiglie politiche. Se si vuole costruire qualcosa, servono un po' di passaggi». Il primo è la legge proporzionale: «Ho letto con piacere Franceschini sul proporzionale. È chiaro che in quel sistema i vincoli di coalizione si allentano, ognuno gioca la sua partita e ci starebbe una formazione centrista e liberale».

 

"SERVIREBBE UN AIUTINO PER LA STATALE JONICA"

Federico Capurso Niccolò Carratelli per "la Stampa"

 

grimani

L' atteggiamento è lo stesso. I "volenterosi" di Giuseppe Conte e quelli che si preparano a diventarlo aspettano. Un segnale chiaro, qualche contorno più definito al nuovo "progetto politico" e, perché no, un riconoscimento per il loro senso di responsabilità.

 

Anche se nessuno, nei corridoi di Palazzo Madama, vuole parlare apertamente di posti e poltrone. Anzi uno sì: Lello Ciampolillo, l' uomo del voto convalidato con il Var autocandidatosi per il ministero dell' Agricoltura o "sottosegretario alla Salute". Lui si espone, gli altri, invece, pazientano. «Noi abbiamo fatto un' apertura di credito al governo, ora ci aspettiamo di vederlo all' opera», spiega il socialista Riccardo Nencini, l' altro "sì" alla fiducia arrivato ai supplementari, martedì sera.

 

Ha scelto di restare nella maggioranza e manda un messaggio a Renzi sul simbolo del Psi, prestato per creare il gruppo di Italia Viva a palazzo Madama: «Quello non è nella disponibilità di nessuno, se non di chi lo detiene dal 1982». Ma non è questo il problema dell' ex premier, semmai quello di perdere per strada altri senatori. Cinque, forse sei, fanno sapere i "cacciatori" del Pd.

 

maria rosaria rossi

Uno è Eugenio Comincini, ex sindaco di Cernusco sul Naviglio, il primo a dirlo senza mezzi termini: «Se Italia Viva va all' opposizione, io non me la sento. E diversi colleghi la pensano così». Come l' umbro Leonardo Grimani: «Non potrei fare un' opposizione strumentale - ammette - per giunta al Pd e contro provvedimenti che condivido. Entro una settimana decideremo».

 

magorno

Da parte sua, il calabrese Ernesto Magorno ci tiene a far saper che, nella complicata valutazione, lo aiuterebbe l' inserimento di un intervento specifico sulla statale Jonica tra i progetti del Recovery Plan. Poi c' è Vincenzo Carbone (Italia Viva), che rischia il seggio, reclamato dal presidente della Lazio, Claudio Lotito, anche lui candidato in Campania per il Senato: ha fatto ricorso denunciando un calcolo errato dei voti. Deve pronunciarsi l' aula, dove la maggioranza potrebbe salvare Carbone, sempre che Carbone faccia ancora parte della maggioranza. Se dal Pd coccolano gli amici di Italia Viva, quattro senatori 5 stelle (Dessì, Croatti, Ferrara e Lupo) offrono uno spritz alla buvette al senatore Udc Antonio Saccone. Mentre a poca distanza un altro 5 stelle, Primo Di Nicola, incrocia in corridoio un' altra Udc Paola Binetti, al telefono: «Ciao, ti aspettiamo», le dice. Lei non va nemmeno troppo convinta: «Il rafforzamento di Conte passa dal centro - assicura - Se c' è un' attenzione famiglia e disabilità possiamo ragionare».

giarrusso

 

Ragiona anche Mario Giarrusso, ex 5 stelle che l' altro ieri ha votato no alla fiducia, ma a distanza di 24 ore spiega che «non è un no granitico, può diventare un sì, a patto che ci sia una maggiore incisività nella lotta alle mafie. Potrei valutare l' ingresso in un gruppo che abbia questo punto fermo, che sia con l' Udc, il Maie, anche gli alieni».

 

Come un' extraterrestre viene guardata Maria Rosaria Rossi dai suoi ex colleghi di Forza Italia, che non le perdonano il tradimento. Ha spiazzato tutti, anche Paolo Romani, ex capogruppo azzurro, ora nella componente Cambiamo!: «Me lo potevi dire, sono il tuo fratello maggiore! » le dice, spiegando che, al momento del voto, pensava che lei si fosse sbagliata. L' ex fedelissima di Berlusconi spiega: «Volevo mantenere il massimo riserbo, per non influenzare nessuno con la mia decisione, presa in totale autonomia». Ora nel partito temono l' effetto emulazione, anche per questo il vicepresidente Antonio Tajani, per il secondo giorno consecutivo, presidia la sala Garibaldi di palazzo Madama. Non incrocia l' altro espulso entrato in maggioranza, Andrea Causin, che prevede un fuggi fuggi: «In Forza Italia almeno 8 o 10 avrebbero fatto come me.

PAOLO ROMANI

 

Poi non se la sono sentita, ma ritengono che questo sia il momento della responsabilità».

Passa un' ora, altra intervista e il numero dei possibili transfughi è aumentato: «Quelli a disagio sono tra 10 e 15», assicura. La pesca di Conte è appena cominciata.

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)