GRASSO SOTTO ACCUSA AL CSM: VITTORIA PER CASELLI-TRAVAGLIO

Anna Maria Greco per "il Giornale"

Piero Grasso si è difeso in tv dalle accuse di Marco Travaglio, ma ora rischia di finire lui sotto accusa al Csm. L'organo di autogoverno della magistratura ha, infatti, aperto un'istruttoria sulle dichiarazioni del presidente del Senato, dopo che Giancarlo Caselli ha chiesto di essere «adeguatamente tutelato», definendo le parole di Grasso «lesive» dei suoi diritti e della sua professionalità, con «accuse e allusioni suggestive».

Per decidere se aprire o no la pratica in difesa del procuratore di Torino la Prima Commissione di Palazzo de' Marescialli ha deciso, innanzitutto, di acquisire la registrazione della puntata su La 7 di Piazzapulita del 25 marzo, con l'intervento dell'ex procuratore nazionale antimafia.

Su questa strada si potrebbe arrivare a un clamoroso scontro istituzionale, perché in questo caso il Csm dovrebbe tutelare un magistrato non dalle critiche di un politico ma da quelle della seconda carica dello Stato. «Se una pratica del genere è sempre delicata - riconosce un componente della Commissione-, questa volta è delicata al quadrato».

Anche per questo, la cautela è grande. Si spiega che la prassi impone in questi casi una fase preliminare, per decidere se ci sono o no le basi per accogliere la richiesta di Caselli. «Senza entrare nel merito - dicono nella Commissione - , ci limitiamo ad acquisire tutti i documenti necessari, come si è sempre fatto per altri magistrati. Ma tutte le strade sono ancora aperte, dall'archiviazione all'apertura della pratica».

Qualcuno, però, pensa che questa pratica poteva essere archiviata de plano. Il presupposto fissato dall'articolo 21 bis del regolamento, infatti, è che si tratti di una lesione non del singolo magistrato ma del prestigio e dell'indipendenza della funzione giurisdizionale. E Caselli, nella sua lettera, trasmessa il 27 marzo alla Commissione dal Comitato di presidenza, usa il singolare. Parla di un danno suo personale.

Si è invece deciso di verificare i presupposti della tutela e la prossima settimana i consiglieri dovrebbero esaminare il video e decidere se serve altro materiale. Solo in una seconda fase si potrebbe passare alle audizioni.

Ma che cosa ha mai detto Grasso in tv? Ha replicato a Travaglio che, a Servizio pubblico, ha attaccato duramente l'ex magistrato eletto nel Pd affermando tra l'altro che è diventato superprocuratore antimafia grazie a leggi (poi dichiarate incostituzionali) fatte dal governo Berlusconi per sbarrare la strada a Caselli, che l'aveva preceduto alla guida della procura di Palermo.

E ha criticato le inchieste condotte come una «gogna pubblica», procedimenti «spettacolari» che «distruggono carriere politiche» ma finiscono in un nulla di fatto e portano alle «ritorsioni» contro i magistrati e a «controriforme». Caselli si è riconosciuto in quelle parole e ha chiesto al Csm di difenderlo.

 

GIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSOPIERO GRASSO E GIANCARLO CASELLISTRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpegtravaglio mascera berlusconiSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…