grasso

GRASSO BOLLENTE SU RENZI: “DISCONTINUITA’ TOTALE DAL PD” -  D'ALEMA ESALTA IL NUOVO PAPA STRANIERO DEI SINISTRATI: LUI FUNZIONA PERCHÉ PUÒ PARLARE A UNA PLATEA PIÙ LARGA” – MA CALDAROLA, DIRETTORE DI ITALIANIEUROPEI, MENA DURO: "GRASSO? I POST-COMUNISTI HANNO BISOGNO DI UNA FIGURA CHE LI RENDA PRESENTABILI. NEPPURE CON PRODI È STATO COSÌ”

Monica Guerzoni per il Corriere dlela Sera

 

GRASSO

Massimo D' Alema si è scelto un posto di seconda fila, a una seggiola di distanza da Antonio Bassolino. Pier Luigi Bersani si è «nascosto» in settima, accanto al senatore Federico Fornaro. E quando Pietro Grasso, sazio di ovazioni, scende giù dal palco ad abbracciare i compagni, l' ex segretario del Pd si fa largo tra la folla e cerca con gli occhi D' Alema. Quella stretta di mano, forse persino esibita, suggella il patto tra «Pier Luigi» e «Massimo», la scelta di un passo indietro all' unisono per lasciare la guida della lista unitaria al presidente del Senato.

 

Pietro Grasso il «papa straniero» dei fuoriusciti dem, come fu Romano Prodi per il Pds di vent' anni fa? D' Alema non si sottrae, anzi risponde pacato: «Parliamo di persone molto diverse e di un' epoca diversa. Allora il problema era tenere assieme la sinistra e il centro, oggi invece il tema è il rapporto tra la politica e i cittadini». Perché proprio l' inquilino di Palazzo Madama e non lei, o Bersani?

«Grasso è la personalità giusta per parlare a una platea più larga. Funziona, perché è vero».

 

ROBERTO SPERANZA - PIERO GRASSO - PIPPO CIVATI - NICOLA FRATOIANNI

Allargare il campo sconfinando nei possedimenti elettorali del Pd renziano, ecco la magnifica ossessione di D' Alema. Se nel nome «Liberi e Uguali» non c' è la parola sinistra è anche perché l' ex premier punta ad andare ben oltre la cosa rossa, sfondando il muro del 10 per cento.

Gli antipatizzanti diranno che il fondatore si è auto-rottamato, lui invece si mostra a suo agio nella parte del padre nobile: «Cosa farò? Darò una mano, non ho bisogno di ritagliarmi ruoli».

 

E una mano di certo darà Bersani, continuando a riempire le sale su e giù per l' Italia. Le telecamere non lo mollano un attimo, i giornalisti lo pressano per intervistarlo e lui, che non vuole fare ombra all' uomo del giorno, si sottrae con un sorriso e un doppio inchino in direzione di Grasso. Un modo per ribadire, con il linguaggio del corpo, che adesso il leader è il presidente del Senato.

D'ALEMA BASSOLINO

 

Il passaggio di testimone avviene sotto gli occhi di tutti. Grasso scende dal palco, D' Alema lo accoglie con un «bravissimo!», Bersani gli prende le mani e gliele stringe a lungo. È a lui che l' ex magistrato deve politicamente tutto, il posto in lista nel 2013 e «l' onore indescrivibile» dell' elezione a presidente del Senato.

 

Per Roberto Speranza tra la vicenda di Prodi e quella di Grasso «ci sono molti tratti simili», ma il nuovo «papa» per lui non è straniero: «Fa parte della nostra storia». La «vecchia» nomenklatura resta in secondo piano. Ecco Vincenzo Visco, Fabio Mussi, Nichi Vendola, Nico Stumpo, Davide Zoggia, Stefano Fassina. Ecco Gavino Angius...

 

Peppino Caldarola, direttore di ItalianiEuropei , non è stato invitato: «Grasso? È la solita logica, la convinzione che i post-comunisti hanno bisogno di una figura che li renda presentabili. Io ci vedo una cessione di sovranità impressionante, neppure con Prodi è stato così». Eppure Bersani si sente a casa: «Facce nuove che arrivano, facce vecchie che tornano... C' è sempre più gente che sedie, c' è sempre più pane che denti».

BERSANIPIERO GRASSO ALL ASSEMBLEA DI LIBERI E UGUALI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…