LA GRECIA? PROVINCIA TEDESCA! - BOOM DI PARTENZE (+18) DI TURISTI DALLA GERMANIA VERSO LE ISOLE GRECHE, LA LORO NUOVA COLONIA ESTIVA - ANCHE I PADRONI PIANGONO? A BERLINO RISTORANTI PIENI MA SUPERSCONTI PER LE AUTO MADE IN GERMANY - MENO LABOR, PIU’ LIBOR: PER LA PRIMA VOLTA UN ESPONENTE DEL GOVERNO CHIEDE A DEUTSCHE BANK DI “CHIARIRE IL SUO EVENTUALE RUOLO NELLO SCANDALO DEI TASSI” - FORTE CALO DEI TRIMESTRALI IN VISTA…

Giovanni Stringa per il "Corriere della Sera"

Non esiste l'antidoto contro la crisi, la medicina per restare immuni in mezzo a tanti malati. E la Germania ne è la prova. Anche il Paese più grande, solido e inaffondabile d'Europa ha qualche crepa: nulla, se paragonato alla situazione di molti compagni di continente, ma pur sempre qualcosa. Il gigante d'acciaio mostra qualche scricchiolio. Forse provvisorio, forse no.

Non si tratta solo della mossa di Moody's - mettere sotto osservazione, in vista di possibili ribassi, il giudizio sul debito pubblico tedesco - che ha infranto il mito della tripla A «forever»; ma di tanti segnali che si vedono per strada o nelle statistiche di un Paese con oltre 80 milioni di abitanti.

Se passate davanti a un ristorante di Berlino, probabilmente lo vedrete pieno. Ma se fate qualche passo più in là e vi dirigete verso un concessionario d'automobili, la cosa che vi stupirà è un'altra: gli sconti. Dieci, venti, anche trenta per cento per auto «made in Germany». Numeri record, in alcuni casi, che svelano una possibile prossima recessione in un mercato chiave e, in Germania, finora in gran forma. Ma non ci sono solo le quattro ruote a non correre più come una volta.

A luglio l'indice Markit delle attività manifatturiere è sceso per il terzo mese consecutivo - a 43,3 punti - raggiungendo il valore più basso da tre anni. E ancora: secondo l'istituto di ricerca Iw, il potere d'acquisto dei tedeschi è esattamente lo stesso di oltre 20 anni fa. Tradotto «in soldoni»: per comprare una bottiglia di birra ci vogliono, oggi come nel 1991, tre minuti di lavoro. È invece ai massimi degli ultimi 20 anni, secondo altre statistiche, la pressione fiscale sul Pil.

E anche i mini rendimenti dei titoli di Stato tedeschi - quelli che permettono a Berlino di risparmiare miliardi sotto forma di minori interessi - hanno il loro spiacevole effetto collaterale: ne sanno qualcosa i milioni e milioni di lavoratori con un fondo pensione integrativo, che investe una parte degli attivi in debito pubblico nazionale. Il potenziale risultato? Minimi costi per lo Stato, minimi rendimenti per i futuri pensionati.

Perfino Deutsche Bank, la più grande banca del Paese, ha dovuto «piegarsi» alla crisi dell'euro, pronosticando ieri un forte calo negli utili trimestrali anche per la debolezza della moneta unica. Solo poche ore prima, sulle colonne dello Handelsblatt, per la prima volta un esponente del governo (il ministro per la tutela dei consumatori Ilse Aigner) ha chiesto alla banca di chiarire il suo eventuale ruolo nello scandalo dei tassi Libor.

E adesso? La mossa di Moody's ha lasciato piuttosto freddo il mercato: la Borsa di Francoforte ha chiuso ieri in lieve ribasso - comunque la migliore tra i grandi listini europei - e il rendimento dei Bund a 10 anni, pur in lieve salita, è rimasto a un passo dai minimi storici. Perfino la politica sembra relativamente tranquilla. La cancelliera Angela Merkel è in vacanza, il portavoce del governo parla di «nessun dramma» e per il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble la Germania resta «l'ancora della stabilità dell'Eurozona».

Ma il «Paese profondo» - quello che riempie le fabbriche e gli uffici di giorno e le birrerie la sera - inizia a scalpitare. Ne è una prova il suo specchio, il quotidiano Bild con i suoi diversi milioni di lettori: «Basta con nuovi aiuti alla Grecia!», si legge in un titolo. La stessa cancelliera, secondo indiscrezioni, sarebbe intenzionata a non chiedere altri pacchetti pro-Atene a un Parlamento che, a sua volta, potrebbe non approvarli.

E mentre nella maggioranza di centro-destra aumentano le voci a favore di un'uscita di Atene dall'euro, l'influente Frankfurter Allgemeine Zeitung scrive che «la mossa di Moody's fa capire alla Germania una cosa: quando cerchiamo di salvare gli altri Stati dell'euro, facciamo il passo più lungo della gamba». E la Zeit tira fuori uno studio di un docente dell'università svizzera di San Gallo, per cui le agenzie di rating con le loro decisioni avrebbero inasprito la crisi del debito.

Chi invece sembra non preoccuparsi più di tanto dell'economia che scricchiola e dei tanti miliardi concessi ad Atene, sono i molti turisti che in questi giorni decollano dagli aeroporti tedeschi verso le isole greche: +18% la scorsa settimana rispetto a un anno prima. E il rialzo, pare, prosegue.

 

mercedes logoDEUTSCHE BANK Culo della MerkelWolfgang SchaubleMOODYS grecia

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...