LA RESISTENZA DEL COMPAGNO G - SULLE TANGENTI EXPO, GREGANTI FA CATENACCIO: “SONO UN UTOPISTA UN PO’ PICCHIATELLO MA NON HO DATO, NÈ PRESO SOLDI. MAI INCONTRATO BERSANI IN VITA MIA” (STATENE CERTI: SE QUALCOSA PUO’ PROVOCARE GUAI AL PD, LUI NON LA DIRA’)

Luca Fazzo Enrico Lagattolla per “il Giornale”

Un po' fa battute, un po' le spara grosse. Come vent'anni fa, si sdraia di traverso all'inchiesta, a costo di non essere creduto dai giudici. D'altronde, lui è Primo Greganti, il «compagno G». Se sa qualcosa che provocherebbe guai al Pd, si può stare certi che non lo dirà.

primo greganti fotogramma primo greganti fotogramma

D'altronde, spiega ai magistrati, «io sono un utopista». Mentre gli altri arrestati dell'inchiesta Expo ammettono, si barcamenano, inventano scuse, lui - interrogato nel carcere di Opera, il 12 maggio scorso - nega tutto. Piaccia o non piaccia, un gigante.

«MI MANDA A CASA?»

Il giudice Fabio Antezza spiega a Greganti che «tutto verrà registrato e all'esito delle sue dichiarazioni verrà anche trascritto». E lui: «Pensavo che mi dicesse:All'esito delle sue dichiarazioni vediamo se mandarla a casa. No, scherzo, è una battuta». Al momento di dichiarare le generalità, poi, a nome e cognome aggiunge: «Ogni tanto qualcuno mi chiama compagno G».

«SONO SCANDALIZZATO»

primo primo

«Nego gli addebiti», dice Greganti. E quando gli contestano le intercettazioni in cui Frigerio sembra prevedere una quota di soldi anche per lui ribatte: «Sono scandalizzato che parlino di me (...) Fare il nome di Greganti, accreditare che c'erano rapporti con Greganti, voleva dire accreditarsi un passo in più per loro, nel mondo (...) Perché Greganti cosa vuol dire? Vuol dire quello che i giornali dicono in questi giorni, c'era una cupola, Greganti, la sinistra». Dopodiché, dice, «può darsi che loro abbiano pensato di ripartire questo importo anche con me e poi ci hanno ripensato su. Con me però non hanno mai concordato di dividere quell'importo perché io non ho mai fatto nulla in rapporto alla questione a cui loro si riferiscono».

«UN MONDO CHE NON C'È PIU' »

ANGELO PARISANGELO PARIS

«Io vivo con una pensione di 1.600 euro al mese - racconta ancora Greganti - di cui cinque e cinquanta li do per la figlia che non frequento. Quindi non vivo sopra le righe, eh? Sono un utopista che vive nel mondo che probabilmente non c'è più». Tra le sue utopie, non c'è più la collettivizzazione delle terre ma qualcosa di ancora più ardito: «Il mio progetto della filiera del legno che deve conquistare il mondo (...)

Sto lavorando anche a creare un'università in sette-otto paesi, che faccia questo, la formazione di nuovi architetti e ingegneri per utilizzare questa roba che può consentirci con pochi costi, a costo zero, di ristrutturare le nostre città». Per questo, e non per gli appalti di Expo, si dava da fare: «Io non sono capace a ballare, non sono capace a giocare a bocce, mi gratifica il lavoro perché faccio le cose in cui credo».

ANGELO PARISANGELO PARIS

GLI INCONTRI ROMANI

Il pm chiede a Greganti di spiegare i suoi viaggi a Roma tutte le settimane. «Contatto tutti quelli che posso contattare perché sono interessato a far condividere questo progetto a molto mondo imprenditoriale (...) Incontro una volta l'onorevole Pittella (Giancarlo Pittella del Pd, ndr), gli chiedo se ci sono strumenti europei per poter (...) Dall'analisi dei miei computer potete trovare tutto, chi ho incontrato, chi non ho incontrato».

Chiede il pm: si è incontrato a Roma con personaggi politici, con personaggi delle istituzioni, per discutere anche di procedure di appalto pubblico in corso? Ma l'unico contatto che Greganti ammette è quello con il numero uno di Sogim, Giuseppe Nucci, con cui ha parlato di appalti e di cooperative: «Lui mi ha dettochiunque voglia partecipare deve iscriversi all'albo fornitori, e io ho fatto iscrivere all'albo una cooperativa che non ha mai preso un lavoro».

MAI NOTIZIE RISERVATE

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

«Io non ho dato soldi a nessuno, non ho preso soldi da nessuno, non vivo sopra le righe, non ho chiesto a nessuno di fare cose fuorilegge. Ho incontrato molte volte anche Paris (Angelo Paris, capo degli appalti di «Expo, anche lui arrestato, ndr) ma non ho mai chiesto di darmi notizie riservate (..) Ho incontrato Paris perché lì si fanno quarantatrè padiglioni in legno, c'è un'ingegneria evoluta, lì a Milano, che a me interessa conoscere». Però ammette di avere chiesto un incontro a Paris per perorare la causa di una coop, la Viridia, in affari con Expo: «Ci sono stati un paio di incontri in cui si parla di quella roba lì, punto, è finita lì»

CAMMELLI? NO GRAZIE

expo milanoexpo milano

Greganti spiega al giudice il suo interesse per la Cina e per le tecnologie del legno. Il giudice: «Se a lei fossero interessati i cammelli sarebbe andato dagli arabi a chiedere dei cammelli?». E Greganti, brusco: «A me i cammelli non interessavano. A me interessa una cosa che può dare lavoro a centinaia di migliaia di persone». Il giudice: «Per spirito altruistico?». Greganti: «Se me lo consente sì, se no non vivrei come sto vivendo, chiaro? Sono un'utopista, forse un po' picchiatello. La gente non ci crede che uno possa fare del volontariato, possa fare attività utile per la gente, ma che cosa devo fare?»

SOLO QUALCHE LEGGEREZZA

Progetto dell Expo di MilanoProgetto dell Expo di Milano

«Posso avere anche magari compiuto qualche leggerezza, non so bene che cosa, non riesco bene a capire, e non riesco neanche a capire come una delle manifestazioni più importanti del mondo dei prossimi anni sia messa in difficoltà da una cupola in cui c'era Greganti. Ma siamo impazziti? In cui c'era Greganti, ma si immagini (...) Certo io avrei potuto davanti a cose denunciare, fare, brigare, non lo so (...) può darsi che abbia compiuto qualche... ma io però non ho mai millantato di avere incontrato Sala (Giuseppe Sala, commissario di Expo, ndr) che non conosco. Non ho mai incontrato Bersani, non ho mai avuto un dialogo in vita mia con Bersani, io».

«È LA MIA MORTE POLITICA»

«Questa - conclude il compagno G - è la mia morte politica, non politica perché io aspiri a... non faccio, non sono dirigente politico, sono sensibile ai problemi sociali. Ma è la mia morte... settant'anni... sa che dopo le vicende giudiziarie del '93 io è come se avessi avuto la rogna per alcuni anni? Capisce?».

CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”