grexit grecia euro crac atene

I SOMMERSI E I SALVATI – IN CASO DI “GREXIT”, PER NOI SAREBBE UN RISCHIO ENORME: DIMOSTREREBBE CHE SI PUO’ USCIRE DALL’EURO E LA SPECULAZIONE POTREBBE COLPIRE L’ITALIA E IL SUO MOSTRUOSO DEBITO PUBBLICO

DAGOREPORT

 

Il problema di un’uscita della Grecia dall’euro “è nel medio periodo”, ha detto oggi il ministro Pier Carlo Padoan in un’intervista a “Repubblica”. E il premier Matteo Renzi stamani gli ha dato subito ragione. Giusta preoccupazione, ma forse c’è da calibrare il giudizio sui tempi: per colpa dei mercati il rischio appare più nel breve periodo.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Il ragionamento che si ripete in molte “segrete stanze” è in fondo assai semplice: in sé la Grecia non sarà mai un problema non digeribile per l’eurozona, perché le dimensioni della sua economia sono relativamente piccole e l’ammontare del suo debito non è una gran zavorra per l’Europa.

 

Il vero problema è psicologico, perché che dopo una sua uscita dalla moneta unica verrebbe dimostrato a tutti che l’euro non è una scelta irreversibile. Dall’euro si può uscire se le cose vanno male. E le cose possono andare male per tanti motivi: per ragioni oggettive, ma anche perché si viene presi di mira dalla speculazione.

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

Questa presa di coscienza collettiva avrebbe ovviamente effetti rapidi sui mercati. Le grandi banche d’affari, i grandi fondi speculativi avrebbero la prova che un Paese può essere buttato fuori dall’euro in certe condizioni. E dopo la Grecia il primo indiziato sarebbe proprio l’Italia, che al di là di una certa disciplina di bilancio sul deficit è sempre clamorosamente inadempiente nel cammino di riduzione del suo mostruoso debito pubblico. L’Italia, insomma, sarebbe il target ideale della speculazione, una volta rotto il tabù della “moneta irreversibile”.

 

Mario Draghi e Jean Claude Juncker conoscono bene questi scenari e si battono perché alla fine la Grecia resti dentro. Per il presidente della Commissione, che in precedenza era il capo dell’Eurogruppo, il Grexit sarebbe anche una sconfitta personale enorme. Con il capo della Bce si sta incontrando spesso per trovare un accordo da far digerire a Tsipras e Juncker è convinto che questo accordo arriverà, magari all’ultimo minuto, ma arriverà.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

La sua sensazione è che Tsipras e il suo bellicoso ministro Varoufakis facciano molto il gioco delle parti, con continui “stop and go”, ma alla fine si piegheranno per poter accedere ai famosi 7 miliardi di aiuti. Certo, paesi come Olanda e Finlandia soffiano sul fuoco delle polemiche e sembrano ansiose di liberarsi della Grecia, ma si tratta di partner europei dall’economia solida ma dal peso politico limitato.

 

In ogni caso il primo tifoso della Grecia resta l’Italia, per motivi che ovviamente Renzi e Padoan non possono sbandierare ma che conoscono bene. Del resto lo stesso bulletto di Rignano sull’Arno sa perfettamente che in caso di crisi economica salta come un tappo di spumante

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dVAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOANRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…